Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Cosa vedere a Ragusa

Cosa vedere a Ragusa

Cosa mangiare a Ragusa

Redazione by Redazione
22 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 14:21 -
in Attualità
0
Cosa vedere a Ragusa

Cosa vedere a Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa è una bellissima città situata nella regione della Sicilia, in Italia. Con la sua storia millenaria e il suo fascino architettonico, Ragusa offre una vasta gamma di attrazioni per i visitatori. Se stai pianificando un viaggio a Ragusa o sei semplicemente curioso di scoprire cosa offre questa affascinante destinazione, sei nel posto giusto. In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni e i luoghi da visitare a Ragusa. Preparati a scoprire una città ricca di storia, cultura e bellezze artistiche!

Il Centro Storico di Ragusa

Ragusa Ibla

Piazza Duomo

Piazza Duomo è il cuore di Ragusa Ibla, la parte più antica della città. Qui potrai ammirare la maestosa Cattedrale di San Giorgio, un capolavoro di architettura barocca. La piazza è circondata da edifici storici, caffè e ristoranti, dove potrai goderti un momento di relax e ammirare l’atmosfera unica di questa parte della città.

Giardino Ibleo

Il Giardino Ibleo è un incantevole parco pubblico situato sulla sommità di una collina a Ragusa Ibla. Qui potrai passeggiare tra alberi secolari, fiori colorati e fontane, godendo di una vista panoramica spettacolare sulla città. È il luogo ideale per rilassarsi, fare una passeggiata e scattare foto indimenticabili.

Ragusa Superiore

Chiesa di San Giovanni Battista

La Chiesa di San Giovanni Battista è uno dei principali luoghi di culto di Ragusa Superiore. Questa chiesa neoclassica presenta una facciata imponente e un interno riccamente decorato. Ammira gli affreschi, le sculture e gli altari all’interno di questa splendida chiesa, testimonianza dell’arte e dell’architettura dell’epoca.

Palazzo Zacco

Il Palazzo Zacco è un’elegante residenza nobiliare che risale al XVIII secolo. Questo palazzo barocco è un vero gioiello architettonico, con le sue facciate decorate e gli interni sontuosi. Oggi ospita un museo che permette ai visitatori di immergersi nella storia di Ragusa e ammirare opere d’arte e oggetti antichi.

adv

Tradizioni e Gastronomia

Festa di San Giorgio

La Festa di San Giorgio è una celebrazione religiosa che si tiene a Ragusa ogni anno. Durante questa festa, la statua di San Giorgio viene portata in processione a spalla con la sua tipica “ballata”per le strade della città, seguita da sfilate e spettacoli tradizionali. È un’occasione per vivere da vicino le tradizioni e l’atmosfera festosa di Ragusa.Per i più sportivi, un torneo di tennis e di ping pong e, per tutti, la riproposizione del martirio di San Giorgio, rievocazione storica caratterizzata da una monumentale sfilata di carri e figuranti che ripropongono la storia del martirio del Santo.

Cucina Siciliana

La cucina siciliana è famosa in tutto il mondo per i suoi sapori autentici e i piatti tradizionali. A Ragusa, avrai l’opportunità di gustare specialità locali come la pasta alla norma, gli arancini e i dolci tipici. I ristoranti e le trattorie della città offrono un’esperienza culinaria indimenticabile, dove potrai assaporare i sapori unici della Sicilia. Ragusa è una città affascinante che offre una combinazione di storia, cultura e bellezze artistiche. Esplora i suoi centri storici, ammira le sue chiese e palazzi, assapora la sua cucina e immergiti nell’atmosfera unica di questa destinazione siciliana. Che tu sia un appassionato di storia, un amante dell’arte o un buongustaio, Ragusa saprà sorprenderti e conquistarti.

adv
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nordio “Avanti con la riforma della giustizia. Mai legittimati gli evasori”

Nordio “Avanti con la riforma della giustizia. Mai legittimati gli evasori”

adv

NOTIZIE SICILIA

Screening dell’udito gratuito oggi a Lentini

10 Dicembre 2023

Agrigento, pescatore scomparso in mare a San Leone

9 Dicembre 2023

Bimbo rischia di soffocare con una merendina: salvato dalla maestra

9 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Stella di Natale AIL in piazza a Ragusa e Vittoria

9 Dicembre 2023

Eugenio Finardi in concerto a Modica il 14 dicembre 2023

9 Dicembre 2023

Santa Lucia a Ragusa: il programma

9 Dicembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Sinistra Italiana Ragusa: Asp sciatteria organizzativa e arroganza del potere

8 Dicembre 2023

Autostrada A18: aperto lo svincolo di Modica

7 Dicembre 2023

Nello Dipasquale: stessa opera, due inaugurazioni VIDEO

7 Dicembre 2023
adv
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Screening dell'udito gratuito oggi a Lentini

Screening dell’udito gratuito oggi a Lentini

10 Dicembre 2023
Dieta yogurt: menù last minute per perdere 2 kg

Dieta yogurt: menù last minute per perdere 2 kg

9 Dicembre 2023
La facciata del Comune di Ragusa sarà gialla

La facciata del Comune di Ragusa sarà gialla

9 Dicembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}