Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Iblea Acque Spa gestirà il Servizio idrico dei 12 Comuni Iblei

Iblea Acque Spa gestirà il Servizio idrico dei 12 Comuni Iblei

Lo annuncia il sindaco di Ragusa

Redazione by Redazione
16 Giugno 2023 - Aggiornato alle ore 03:33 -
in Attualità
0
Iblea Acque Spa gestirà il Servizio idrico dei 12 Comuni Iblei

Iblea Acque Spa gestirà il Servizio idrico dei 12 Comuni Iblei

Share on FacebookShare on Twitter

“Iblea Acque Spa” gestirà il Servizio Idrico dei 12 Comuni iblei. “In questi mesi – dichiara il sindaco Peppe Cassì – insieme ai Comuni limitrofi abbiamo lavorato per attuare quanto previsto dalla normativa nazionale e regionale sulla gestione unica del servizio idrico integrato. Una dimostrazione di efficienza e sinergia tra Amministrazioni che ha fatto sì che anche il Servizio Idrico del Comune di Ragusa, come quello delle municipalità vicine, sia passato alla gestione della Iblea Acque Spa, società a totale partecipazione pubblica della quale fanno parte i 12 Comuni della provincia.

La società, nata per gestire il servizio idrico integrato in tutto il territorio Ibleo come previsto dalla legge, ha lo scopo di ottimizzare la gestione idrica mantenendo l’acqua come bene pubblico”. Il Comune di Ragusa procederà a breve all’emissione di una fattura a saldo in relazione ai consumi idrici effettuati fino alla data del 30 aprile 2023. Dal 1 maggio 2023 i consumi saranno rilevati e fatturati dal nuovo gestore, cioè Iblea Acque Spa, che provvederà ad emettere fatture di acconto e poi successivamente a saldo.

Per informazioni è possibile rivolgersi a Iblea Acque Spa, già operativa nei propri uffici al Centro Direzionale ASI (ex sede Banca Agricola Popolare di Ragusa) aperti al pubblico nei seguenti orari: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00.
I riferimenti sono:

– numero emergenze: 800166321

– servizio clienti e reclami: 800166322

adv
ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Al Comune di Ragusa è possibile firmare per l’indizione di una consultazione referendaria

Al Comune di Ragusa è possibile firmare per l’indizione di una consultazione referendaria

adv

NOTIZIE SICILIA

Bimbo di 9 anni cade da scalinata: è in rianimazione

26 Novembre 2023

Maltempo, si rompe cavo rimorchiatore: nave si incaglia

26 Novembre 2023

Malore in mare: muore Roberto Russo, tenente colonnello della Gdf

26 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Mariella Nava e Daniela Poggi a Ragusa

26 Novembre 2023

A Modica la mostra Supersacca

26 Novembre 2023

Sasà Salvaggio a Ragusa

25 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, aumenta costo refezione scolastica: sindaco ed assessore spiegano perche’

27 Novembre 2023

Lavoratori Asu, integrazione oraria fino al 31 dicembre

26 Novembre 2023

Ispica, il consigliere Monaca (Sud chiama Nord) sulle distanze minime per gli impianti di rifiuti

24 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Ragusa, aumenta costo refezione scolastica: sindaco ed assessore spiegano perche’

Ragusa, aumenta costo refezione scolastica: sindaco ed assessore spiegano perche’

27 Novembre 2023
Alberi per il futuro, decine di alberi piantati tra Ragusa, Modica e Vittoria

Alberi per il futuro, decine di alberi piantati tra Ragusa, Modica e Vittoria FOTO

27 Novembre 2023
A Comiso sold out per il fiat voluntas Dei

A Comiso sold out per il Fiat voluntas Dei

27 Novembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}