Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente

Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente

Italpress by Italpress
27 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 17:10 -
in Attualità
0
Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente
Share on FacebookShare on Twitter

LA VALLETTA (MALTA) (ITALPRESS/MNA) – Centinaia di persone, inclusi attivisti ambientali e politici di tutto lo spettro politico, si sono riuniti a La Valletta in una protesta nazionale contro le politiche di pianificazione, chiedendo la protezione dell’ambiente e una maggiore azione di rinforzo. La folla ha sfilato davanti all’ufficio del primo ministro e nelle strade della capitale maltese mentre gridava slogan tra cui “Xebbajtuna” (Ne abbiamo abbastanza). La protesta nazionale è stata organizzata da varie ONG, tuttavia, un ex leader laburista e un numero di ex ministri laburisti hanno dato il loro sostegno alla protesta. Erano presenti anche varie sindaci laburisti locali. Due di loro hanno indirizzato i manifestanti che hanno chiesto un cambiamento delle politiche di painificazione, una riforma radicale di tutte le istituzioni in relazione all’ambiente, alla pianificazione e al territorio, più il bisogno di un cambiamento nel modello economico verso uno che cerchi una qualità della vita migliore per tutti invece di una crescita economica senza fine basata sui profitti di pochi.
Andre Callus, rappresentante del movimento ‘Graffittì che ha organizzato la protesta nazionale, ha detto ai presenti “Stiamo combattendo contro i grandi mostri, contro i mostri dell’avidità, della corruzione e dell’ingiustizia”.
Pur riferendosi per nome ad almeno cinque grandi sviluppatori, ha affermato che “le politiche di pianificazione sono state progettate da sviluppatori e per sviluppatori ed esistono per facilitare maggiori profitti per le grandi imprese e non per salvaguardare il bene comune”.
Callus ha accusato i politici e il primo ministro laburista Robert Abela di nascondersi dietro le politiche. “Al primo ministro dico: la responsabilità per la rapida distruzione ambientale del nostro Paese ricade sulle tue spalle. Tutto ciò che sta accadendo non è il risultato della negligenza di qualche individuo in qualche autorità, ma il risultato di una direzione politica che cerca di vendere Malta a beneficio di pochi”.
Il sindaco di Gira Conrad Borg Manchè, pur riconoscendo che alla protesta erano presenti più sindaci di altre località, ha dichiarato che ce ne sono altri che “sono altri dispiacuti per ciò che sta accadendo nelle loro località, ma stanno soffrendo in silenzio”.
Ha dichiarato “Come socialista, sono disgustato dal degrado ambientale di Malta”, riferendosi agli impatti negativi sulla salute fisica e mentale delle persone. Ha dichiarato la sua sfiducia nei confronti delle autorità, sottolineando la sua lotta nel tentativo di proteggere G?ira da vari progetti di sviluppo e ha osservato che sentiva che non stavano salvaguardando il bene comune.
Un altro sindaco laburista, Paul Buttigieg, ha esortato le persone a proteggere Gozo indipendentemente dalle loro convinzioni politiche. Ha osservato che i ricchi avevano scelto di vivere e lavorare a Gozo, ma avevano deciso di andarsene quando hanno visto come Gozo veniva costruita senza controllo. “Non possiamo assistere a decisioni dannose prese a seguito della pressione dei grandi sviluppatori che sono motivati solo dal denaro e dagli affari”, ha affermato.

foto: agenziafotogramma.it

(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Dieta Mediterranea per dimagrire: guida completa e salutare

Dieta Mediterranea per dimagrire: guida completa e salutare

adv
loredana roccasalva

NOTIZIE SICILIA

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

23 Settembre 2023

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: la figlia chiede il cognome del padre

23 Settembre 2023

Tragedia in Sicilia: dà fuoco alla moglie

23 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Coppa Sicilia: ostacolo Orlandina per la Virtus Ragusa

22 Settembre 2023

Gioia Ferrari a Singapore, vince Sainz davanti a Norris

17 Settembre 2023

Scicli, presentata la squadra di pallamano FOTO

16 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023

Alga spirulina: superfood dalle mille virtù

15 Settembre 2023

Il bicarbonato sbianca i denti? Ecco la verità

10 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

Gangi, oggi presentazione del libro radicali di Paolo Garofalo

23 Settembre 2023
Ponte sul fiume Ippari: una messa in sicurezza che non arriva

Ponte sul fiume Ippari: una messa in sicurezza che non arriva

23 Settembre 2023
Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: alimentazione non ancora sospesa

Matteo Messina Denaro in coma irreversibile: la figlia chiede il cognome del padre

23 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}