Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » I giochini non ancora pronti di Scoglitti presi d’assalto dai bambini

I giochini non ancora pronti di Scoglitti presi d’assalto dai bambini

L’assessore Nicastro ai genitori: occorre il messaggio della tutela del bene comune

Redazione by Redazione
22 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 08:01 -
in Attualità
0
I giochini non ancora pronti di Scoglitti presi d’assalto dai bambini

I giochini non ancora completati a Scoglitti e i bambini

Share on FacebookShare on Twitter

“Mi trovo costretto a lanciare un appello di cui avrei preferito senz’altro fare a meno. Non voglio insegnare niente a nessuno ma, allo stesso tempo, non possiamo fare a meno di notare atteggiamenti che nulla hanno a che vedere con la tutela dei beni comuni. Ed ecco perché occorre intervenire”. E’ quanto afferma l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Vittoria, Giuseppe Nicastro, dopo avere preso atto che i giochini per bambini di piazza Sorelle Arduino, i cui lavori sono ancora in fase di completamento e che, per questo motivo, erano recintati con apposite fettucce rosse, sono stati letteralmente invasi da un nugolo di bambini con la compiacenza dei genitori lì presenti.

“Consentitemi una riflessione – sottolinea l’assessore Nicastro – come amministrazione comunale ci stiamo dando da fare a lavorare in un periodo difficilissimo per la nostra città, forse il più complesso della storia recente di Vittoria considerati i decenni di incuria e abbandono con cui siamo stati costretti a fare i conti. Molte volte, sono richiesti, e accade anche sui social, maggiori controlli per evitare comportamenti non corretti. Però, a mio modo di vedere le cose, non è questo il caso. Piuttosto, occorre approcciarsi ai beni pubblici con un altro modo di vedere le cose. Il concetto di civiltà, ma, soprattutto, di cura delle cose comuni è fondamentale. E lo deve diventare sempre di più. L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Francesco Aiello sta compiendo sforzi enormi per portare a casa una serie di finanziamenti attraverso i ministeri competenti. E però, questi sono sempre soldi nostri, soldi dei cittadini, con cui si realizzano progetti e strutture di cui tutti dobbiamo avere cura.

Premesso che, nella vicenda in questione, i bambini non c’entrano niente, faccio appello alle famiglie, ma soprattutto ai genitori, affinché lascino passare un messaggio educativo nei confronti dei propri figli il più possibile orientato a far sì che si possano rispettare le regole. Ci vuole cura, senso civico, ci vuole maggiore attenzione. Non possiamo sempre pensare che ci voglia l’agente di polizia locale a fare rispettare le regole perché noi da soli non ne siamo capaci. Altrimenti, è una sconfitta per tutti. Occorre un senso di collaborazione nella tutela delle cose che ci permetta di migliorare e di guardare al futuro con auspici migliori rispetto a quelli attuali. Dobbiamo pensare a una società civile per Vittoria sotto tutti gli aspetti. E ciò deve partire da ciascuno di noi, da esempi irreprensibili nei confronti dei nostri figli”. Sul posto, poi, sono intervenuti i vigili urbani che hanno fatto allontanare chi aveva “invaso” le aree interdette perché non ancora complete. “Ringrazio le forze dell’ordine – chiarisce ancora Nicastro – e, in particolare, il comando di polizia municipale per la sollecita risposta arrivata. L’area giochi, tra l’altro, non era fruibile perché mancava pure il tappetino di protezione. I genitori, dunque, hanno sottovalutato pure questo aspetto”.

adv

“Sono convinto – conclude Nicastro – che Vittoria non sia questa ed è solo a una piccola parte della città a cui faccio il mio appello affinché si adegui al rispetto delle regole. Mi auguro, altresì, che, al di là delle rispettive appartenenze, anche le altre forze politiche possano unirsi al nostro appello che, secondo me, ha una valenza bipartisan e che cerca di mettere in rilievo il buon senso civico. Noto, invece, che, da questo punto di vista, a parte qualche sparuto caso, soltanto l’Amministrazione comunale opera con appelli specifici. Spero che non si debba più tornare sull’argomento perché questo significherebbe che determinati concetti sono stati ben assimilati. Ed è quello che tutti ci auguriamo”.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Moto storiche da Caltagirone a Vittoria e da Comiso a Ragusa

Moto storiche da Caltagirone a Vittoria e da Comiso a Ragusa

adv

NOTIZIE SICILIA

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023

BCsicilia Palermo: domenica visita alla villa Resuttano

9 Giugno 2023

Avola, potenziato il sistema di videosorveglianza

8 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”

9 Giugno 2023

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023

Meloni incontra Scholz “Con la Germania nuove forme di cooperazione”

8 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023

Passalacqua Ragusa: Oderah Chidom è la nuova pivot

6 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023

Malta, colloqui con il Marocco per la sicurezza nel Mediterraneo

9 Giugno 2023

Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

8 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”

Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”

9 Giugno 2023
Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023
A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}