Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Gruppo Peppe Cassì sindaco. “Pnrr e sanità: l’importanza di dire le cose come stanno”

Gruppo Peppe Cassì sindaco. “Pnrr e sanità: l’importanza di dire le cose come stanno”

La dichiarazione del candidato sindaco, Peppe Cassì

Redazione by Redazione
9 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 22:16 -
in Politica
0
Gruppo Peppe Cassì sindaco. “Pnrr e sanità: l'importanza di dire le cose come stanno”

Gruppo Peppe Cassì sindaco. “Pnrr e sanità: l'importanza di dire le cose come stanno”

Share on FacebookShare on Twitter

“Pnrr e sanità: l’importanza di dire le cose come stanno”. Ecco la dichiarazione del candidato sindaco, Peppe Cassì: “Pochi giorni fa, in un confronto sui temi della sanità, è stato chiesto se il candidato sindaco intenda battersi, una volta eletto, per modificare la programmazione Regionale che prevede di realizzare con fondi del Pnrr nel territorio ibleo 3 Ospedali di Comunità (di cui uno a Ragusa) e 8 Case della Comunità (tutte in provincia): 3 su 4 hanno risposto di sì, che avrebbero provato a proporre modifiche. Era probabilmente la risposta che la platea voleva sentire.

Io invece ho preferito dire la verità: l’idea di modificare in corsa la strategia progettuale è totalmente incompatibile con i tempi stringenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che prevedono aggiornamenti periodici indifferibili ed il completamento dei lavori entro il 2026. Se si tenta di tornare indietro si perdono i finanziamenti, come accaduto tante altre volte in passato. L’Europa non transige e troppe volte le cronache lo hanno testimoniato. Parlo con cognizione di causa, dato che in questi anni il Comune di Ragusa ha intercettato finanziamenti Pnrr per oltre 43 milioni di euro tra quelli destinati ai Comuni: non solo abbiamo completato le progettazioni, ma in alcuni casi concluso le procedure di gara o addirittura avviato i lavori (come quelli al Parco del Castello), rendicontando puntualmente lo stato d’avanzamento.

È una sfida serrata alla quale ci siamo fatti trovare pronti predisponendo un ufficio ad hoc con progettisti, tecnici, dirigenti e funzionari amministrativi, esperti informatici, per realizzare interventi di rigenerazione urbana, di riqualificazione di siti culturali, di transizione ecologica, di digitalizzazione della PA, di edilizia scolastica, di edilizia sportiva, di recupero di immobili per finalità sociali. Abbiamo colto appieno quest’opportunità, sommandola ai circa 100 milioni di euro di altri finanziamenti europei, statali e regionali, che in questi anni abbiamo intercettato per opere pubbliche di grande rilievo, già completate o con cantieri avviati. Ogni risposta è lecita, ci mancherebbe, ma serietà e senso di responsabilità mi impongono di dire le cose come stanno: è assai meglio puntare sul già programmato Ospedale di Comunità nei locali del Maria Paternò Arezzo, che porterà grande valore aggiunto alla sanità ragusana, piuttosto che rischiare di perdere tutto. I bandi per la realizzazione delle strutture sanitarie che la Regione dovrà realizzare in Sicilia con fondi del PNRR, come appunto gli Ospedali e le Case di Comunità, sono peraltro stati già pubblicati e sono prossimi alla scadenza.  Ma gli altri candidati ritengono ancora di poter modificare le strategie…

Saprà piuttosto la Regione essere efficiente e reattiva come il Comune di Ragusa?

L’esperienza conta: sono temi su cui non si può improvvisare, sono occasioni che non ci possiamo permettere di perdere. Ragusa, anche in questo settore, anche grazie a personale di straordinaria capacità e dedizione, è esempio e riconosciuto modello virtuoso: spenderemo fino all’ultimo euro che ci è stato assegnato. La continuità amministrativa è un valore che va salvaguardato.” (notizia commerciale)

adv

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Riforme, Casellati “I tempi sono maturi”

Riforme, Casellati “I tempi sono maturi”

adv

NOTIZIE SICILIA

Meteo Sicilia, ancora temporali e neve su Etna VIDEO

2 Giugno 2023

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

2 Giugno 2023

Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

2 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

2 Giugno 2023

Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

2 Giugno 2023

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso

2 Giugno 2023

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

1 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Meteo Sicilia, ancora temporali e neve su Etna

Meteo Sicilia, ancora temporali e neve su Etna VIDEO

2 Giugno 2023
Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso

Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso

2 Giugno 2023
Impagnatiello: ho ucciso Giulia perchè ero stressato

Impagnatiello: ho ucciso Giulia perchè ero stressato

2 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}