Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Economia » Caso aeroporto Comiso, le riflessioni della Cna territoriale di Ragusa

Caso aeroporto Comiso, le riflessioni della Cna territoriale di Ragusa

I dilemmi e i silenzi di questi anni sullo scalo ci consegnano un percorso tortuoso

Redazione by Redazione
9 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 07:52 -
in Economia
0
Caso aeroporto Comiso, le riflessioni della Cna territoriale di Ragusa

Aeroporto Comiso fonte foto pagina Facebook aeroporto

Share on FacebookShare on Twitter

La Cna territoriale di Ragusa ha seguito con molta attenzione, in queste settimane, l’evolversi della “questione aeroporto di Comiso”, registrando preoccupazione e incredulità tra gli operatori economici del territorio ibleo. “Abbiamo lavorato per farci trovare pronti dai turisti in una delle più belle realtà d’Italia e non solo – sottolinea il segretario territoriale Cna Ragusa, Carmelo Caccamo – e ci ritroviamo nel bel mezzo della stagione senza capire se saranno garantiti o meno i voli nazionali ed esteri. Non entriamo nel merito del cambio della compagnia aerea, la concorrenza fa sempre bene, ma occorre fare una valutazione più complessiva e fornire certezza sull’operatività dello scalo.

Ci preoccupano infatti le ricadute sul tessuto produttivo del nostro territorio oltre a un danno d’immagine dettato appunto dall’incertezza anche nei confronti di coloro che devono scegliere una meta turistica. Diventiamo vulnerabili”. “Il problema – ancora Caccamo – non è solo da affrontare in termini di sostituire una compagnia con un’altra con qualche volo in più o in meno, tra l’altro costosi e non sufficienti per gli sforzi che le imprese hanno fatto in termini di ricettività. I dilemmi e i silenzi sull’aeroporto di Comiso, in questi anni, ci consegnano un percorso tortuoso, incerto e soprattutto insoddisfacente. Uno schema classico a scaricabarile tra Sac e Ryanair, con la Regione che viene in soccorso facendo uscire subito dal cilindro un’altra compagnia e con tutti gli attori protagonisti del territorio a guardare in alto la luna. Di fatto, non si vuole guardare, ovviamente, la frattura profonda con un territorio chiamato in causa solo quando è servito per sostenere ed applaudire”.

“Il bilancio, purtroppo, è amaro – sottolinea dal canto suo il presidente territoriale Cna Ragusa, Giuseppe Santocono – Non c’è stata la volontà in questi anni di aprire un confronto vero sulle reali esigenze delle imprese e dei cittadini di questa provincia, costretti a sostenere costi elevati e viaggiare di fatto sempre da Catania. Sarebbe interessante fare chiarezza su tutta la vicenda aeroporto di Comiso, sul vero ruolo di questo scalo, sull’andamento economico, sulla programmazione. Ci chiediamo con quali players è avvenuto il confronto sul territorio in questi anni oltre a pensare, ad esempio, per carità legittimamente, a come sostituire qualche componente del consiglio di amministrazione della Sac, in una fase in cui tutti si interrogano su quale futuro avrà questo aeroporto e quali opportunità stanno perdendo le nostre imprese. I Paesi del Mediterraneo ricopriranno un ruolo importante nei futuri scenari geoeconomici mondiali.

adv

La Sicilia è al centro del Mediterraneo e la nostra provincia lo è ancora di più. Noi tutti, cittadini, rappresentanze politiche imprenditoriali e sindacali, dobbiamo pensare ed agire per ricoprire un ruolo di primi attori: per questo l’aeroporto va difeso. Ecco, queste sono alcune riflessioni e domande che tanti imprenditori e cittadini si pongono e alle quali occorrerebbe fornire qualche risposta. Occorre un progetto unico, una strategia unica per la nostra provincia che metta insieme strade, autostrade, ferrovie, porti, aeroporti, località turistiche e produttive. Occorre una visione d’insieme del Sistema ragusano”.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Economia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dimagrire con la dieta delle fragole: menù settimanale

Dimagrire con la dieta delle fragole: menù settimanale

adv

NOTIZIE SICILIA

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023

BCsicilia Palermo: domenica visita alla villa Resuttano

9 Giugno 2023

Avola, potenziato il sistema di videosorveglianza

8 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Berlusconi ricoverato al San Raffaele, i medici “Accertamenti programmati”

9 Giugno 2023

Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”

9 Giugno 2023

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023

Malta, colloqui con il Marocco per la sicurezza nel Mediterraneo

9 Giugno 2023

Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

8 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023
Continuità territoriale: stanziati 5 milioni per aeroporto di Comiso e aeroporto di Trapani

Continuità territoriale: stanziati 5 milioni per aeroporto di Comiso e aeroporto di Trapani

9 Giugno 2023
Meteo, primo caldo africano in Sicilia ma con temporali in agguato

Meteo, primo caldo africano in Sicilia ma con temporali in agguato

9 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}