Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Dal Mondo » Carlo III incoronato Re, sovrano di un regno nuovo e diverso

Carlo III incoronato Re, sovrano di un regno nuovo e diverso

Italpress by Italpress
6 Maggio 2023 - Aggiornato alle ore 14:45 -
in Dal Mondo
0
Carlo III incoronato Re, sovrano di un regno nuovo e diverso
Share on FacebookShare on Twitter

L’attenzione del mondo intero era concentrata su dove si sarebbe seduto Harry, il figlio “reietto” del Re. Ma in realtà, una volta derubricata la pratica (in terza fila, dietro sua zia Anna, che gli copriva il viso con il pennacchio del cappello), la scena è stata tutta per Carlo III e la Regina consorte Camilla. Una cerimonia che ha proiettato il trono d’Inghilterra in un futuro che Elisabetta II non era riuscita, nel suo lungo regno, a comprendere e gestire. Per la prima volta l’investitura a visto coinvolte quattro diverse religioni, tutte le lingue del regno e ogni diversità di genere. Un pò di numeri: 70 anni dall’ultima incoronazione, 2.300 ospiti, 100 capi di Stato, un miglio di parata con 7.000 soldati e 19 bande musicali militari. Uno schieramento che di forze che però non è servito a placare i 2000 e oltre contestatori che si sono riuniti a Trafalgar Square sotto la statua di Carlo I, unico re giustiziato dal popolo nel 1649. Ma le considerazioni sull’utilità di avere una famiglia reale e una corte nel XXI secolo, in un Paese che in questo momento ha enormi problemi economici e sociali, con il costo della vita che si è quasi raddoppiato dal 2020 a oggi quando la Brexit è diventata ufficiale, passano comunque oggi in secondo piano. Al netto di tutto questo, il mondo ha assistito a un momento che resterà impresso nella storia, come la proclamazione di un Papa (e ricordiamo che il Re d’Inghilterra è anche capo della chiesa anglicana). La lunga celebrazione all’interno dell’Abbazia di Westminster ha avuto momenti di grande fascino, con Re Carlo III visibilmente compreso nel suo ruolo e che più volte ha tradito, con il suo sguardo triste, il pensiero nei confronti della madre scomparsa lo scorso 8 settembre. E anche consapevole di quello che gli aspetta negli anni della sua reggenza, dovendo gestire un regno sempre più diviso e stratificato. Dovrà essere un re in grado di comprendere la diversità, e non basterà il suo impegno nei confronti dell’ambiente a renderlo popolare. Aleggia sempre su di lui, e sulla regina consorte Camilla, il fantasma di Lady Diana Spencer (non a caso Sir Reginald, noto anche come Elton John, ha cortesemente declinato l’invito a cantare alla celebrazione). Ma in una giornata così fissata nell’immaginario di questo secolo le polemiche possono essere messe da parte per qualche ora. La cerimonia, oltretutto preparata in maniera perfetta dalla regia della Bbc, sarà ricordata come una delle migliori trasmissioni nella storia della televisione, e che ha permesso a molte generazioni di comprendere che cosa voglia dire avere un Re. Elisabetta II e la sua famiglia reale erano diventate ormai da molti anni personaggi da tabloid e giornali scandalistici. Una tendenza che hanno cavalcato negli ultimi anni Harry e la consorte Meghan. Ma quello che realmente viene fuori oggi è tutt’altro. Carlo III sarà a capo di un regno che non vuole più essere tale, che alla luce delle elezioni locali di appena 24 ore prima vuole tendere a sinistra, con un tonfo clamoroso da parte dei conservatori e una crescita, prevista, da parte dei laburisti e, segnale importantissimo, dei Liberal-Democratici e dei Verdi. Il fervore pro-monarchico c’è, è dimostrato dalle migliaia di persone che si sono accampate sul percorso della cerimonia già giorni prima dell’incoronazione e dal corteo che ha celebrato il Re e la Regina. Ma nel resto della città le reazioni sono tiepide. Nei pub si attende con maggiore trepidazione il calcio d’inizio delle partite di oggi della Premier League e la notizia migliore è quella di potere bere per due ore in più in questo weekend di festa. L’incoronazione è costata 125 milioni di sterline ai contribuenti britannici. Re Carlo III dovrà essere un grande sovrano anche per farlo dimenticare.
(ITALPRESS).
-foto Twitter Royal Family-

ShareTweetSendShare
torna in Dal Mondo
adv
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Luna piena sulla Fornace Penna di Sampieri

Luna piena sulla Fornace Penna di Sampieri

adv

NOTIZIE SICILIA

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023

Pnrr, Meloni “Obiettivo messa a terra risorse e piena attuazione”

31 Maggio 2023

Senato, in Aula debutta l’intelligenza artificiale

31 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

1 Giugno 2023

Malta, missione diplomatica in Libia sulle sfide della sicurezza

1 Giugno 2023

Naufragio al largo della costa tunisina, 13 morti

1 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

2 giugno 2023 Festa della Repubblica: cerimonia a Ragusa Ibla

2 giugno 2023 Festa della Repubblica: cerimonia a Ragusa Ibla

1 Giugno 2023
Maltempo, domani è allerta gialla da Palermo a Ragusa

Maltempo, domani è allerta gialla da Palermo a Ragusa

1 Giugno 2023
Modica, lunedì insediamento del Sindaco Maria Monisteri Caschetto

Modica, lunedì insediamento del Sindaco Maria Monisteri Caschetto

1 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}