Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » La carica e l’entusiasmo di 72 Comisani con Maria Rita Schembari: presentati i 4 assessori

La carica e l’entusiasmo di 72 Comisani con Maria Rita Schembari: presentati i 4 assessori

La festa dei candidati di Comiso Vera, Fratelli d’Italia e IdeAzione

Redazione by Redazione
30 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 07:58 -
in Politica
0
La carica e l’entusiasmo di 72 Comisani con Maria Rita Schembari: presentati i 4 assessori

La carica e l’entusiasmo di 72 Comisani con Maria Rita Schembari: presentati i 4 assessori

Share on FacebookShare on Twitter

Una festa. Afflato, condivisione, serenità e consapevole allegria. E poi la carica, quella giusta, positiva. Con un obiettivo: ancora cinque anni di ottimo governo per Comiso, assieme a Maria Rita Schembari sindaco. Villa Orchidea gremita per salutare la tappa più attesa del percorso elettorale del Sindaco. Quella che ha sancito l’energia di 72 candidati delle tre liste che la sostengono: Comiso Vera, Fratelli d’Italia e IdeAzione. Tre liste composite, multirazziali, belle, forti, importanti, giovani e di esperienza. Di pregio. E, soprattutto, compatte attorno al proprio sindaco. Sostenute dall’entusiasmo di chi sa la strada e di chi sa come percorrerla. Prima, le parole del sindaco di Santa Croce Camerina, Peppe Di Martino, a sincerare amicizia e stima per Maria Rita Schembari da lui definita ‘la mamma di Comiso’, poi quelle del parlamentare regionale della DC, Ignazio Abbate, che ne ha certificata la capacità di un primo cittadino che ama la sua Città e quelle di Giorgio Assenza, il capogruppo all’ARS di Fratelli d’Italia che ha spiegato in modo tanto semplice quanto efficace perché Maria Rita Schembari sarà ancora sindaco: “Perchè ha lavorato bene, ha saputo ascoltare, ha fatto e ha saputo fare”.

E poi le liste, tutte salutate da un video prima che ognuno dei 72 candidati al prossimo consiglio comunale, salisse sul palco per presentarsi. In un susseguirsi di voci e volti, raccontati dai portavoce di Comiso Vera, Fratelli d’Italia e IdeAzione, sempre col sorriso sulle labbra e la gioia nel cuore. Il gusto di esserci, di essere protagonista di queste settimane e di stare con Maria Rita Schembari. Quell’entusiasmo che hanno mostrato i cinque assessori in via di chiusura di primo mandato nel raccontare un lustro di risultati ottenuti e obiettivi raggiunti; di solchi tracciati e di mete ottenute. Peppe Alfano, Roberto Cassibba, Dante Di Trapani, Manuela Pepi e Biagio Vittoria, o in modo dettagliato o con rapidi cenni, hanno detto del lavoro fatto, rapportando tutto al concetto di squadra, di assieme, di condivisione, di ‘agire comune’. Che spesso è facile solo a dirsi ma che, in questo caso, è stato facile anche a realizzarsi. Proprio perché una è stata l’idea ed uno è stato il risultato: Comiso!

E poi l’intervento di Maria Rita Schembari. Sorridente, serena, precisa e puntuale, in quel suo parallelismo tra l’essere insegnante e l’essere Sindaco, nello sguardo a chi è stato con lei a scuola e chi, invece, ha avuto come allievo, nel suo dire di una Città e di un affetto infinito per Comiso e per chi la vive, che non ha confini. Comiso e Maria Rita Schembari, i Comisani e Maria Rita Schembari, in perfetta simbiosi, così come è stato ed è in ognuno degli oltre 1.800 giorni passati assieme in queste cinque anni trascorsi. Anche nei più difficili, quella della pandemia. Con l’orgoglio di rivendicare i risultati ottenuti, l’afflato nel ringraziare i cinque amici di viaggio -i suoi assessori- che con lei si sono spesi e continuano a spendersi per la città. E poi la commozione nel citare, ad esempio, quel cimitero di Pedalino che si farà e che finalmente darà alla gente della Frazione un luogo vicino dove piangere i propri cari. Una serata vissuta assieme come assieme è stato il percorso e come assieme sarà il prossimo. Prima di un selfie di saluto, con la sala in piedi assieme a lei e della poesia benaugurante di Biagio Cannata, Maria Rita Schembari ha presentati i quattro assessori designati: Peppe Alfano, Peppe Arezzo, Roberto Cassibba e Dante Trapani. (notizia commerciale)

Maria Rita Schembari presenta i 4 assessori
ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Schlein ricorda Pio La Torre “Caduta di tensione nella lotta alla mafia”

Schlein ricorda Pio La Torre “Caduta di tensione nella lotta alla mafia”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

12 Luglio 2025
Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

12 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa