Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » Allergia primaverile: sintomi, cause e rimedi

Allergia primaverile: sintomi, cause e rimedi

Si tratta di una patologia molto diffusa

Redazione by Redazione
25 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 11:24 -
in Salute e benessere
0
Allergia primaverile: sintomi, cause e rimedi

Allergia primaverile: sintomi, cause e rimedi

Share on FacebookShare on Twitter

L’allergia primaverile è una reazione anomala del sistema immunitario che si scatena quando si entra in contatto con i pollini delle piante. Si tratta di una patologia molto diffusa, che colpisce circa un quarto della popolazione europea e che può compromettere la qualità della vita di chi ne soffre. In questo articolo vedremo quali sono i sintomi, le cause e i rimedi dell’allergia primaverile.

Sintomi dell’allergia primaverile

I sintomi dell’allergia primaverile dipendono dal tipo di polline a cui si è allergici e dalla quantità di polline presente nell’aria. I più comuni sono:

– Congiuntivite: si manifesta con arrossamento, lacrimazione e prurito agli occhi.

– Rinite: si manifesta con naso chiuso o che cola, starnuti e prurito al naso e alla gola.

– Asma: si manifesta con difficoltà respiratorie, tosse, respiro sibilante e senso di oppressione al petto.

Questi sintomi possono variare da lievi a gravi e possono durare da poche ore a diversi mesi, a seconda del periodo di fioritura delle piante.

Come distinguere l’allergia primaverile dal raffreddore

A volte può essere difficile distinguere l’allergia primaverile dal raffreddore, soprattutto se i sintomi sono simili. Tuttavia, ci sono alcuni indizi che possono aiutare a fare la diagnosi corretta:

– L’allergia primaverile si presenta ogni anno nello stesso periodo, mentre il raffreddore può colpire in qualsiasi momento dell’anno.

– L’allergia primaverile provoca una secrezione nasale trasparente e liquida, mentre il raffreddore provoca una secrezione nasale densa e giallastra o verdognola.

– L’allergia primaverile provoca prurito agli occhi, al naso e alla gola, mentre il raffreddore non provoca prurito.

– L’allergia primaverile non provoca febbre, mal di testa o dolori muscolari, mentre il raffreddore può provocarli.

Per avere la certezza di soffrire di allergia primaverile, è consigliabile sottoporsi a una visita allergologica e a dei test specifici che possono rilevare la presenza di anticorpi contro i pollini nel sangue o nella pelle.

Cause dell’allergia primaverile

L’allergia primaverile è causata da una reazione esagerata del sistema immunitario nei confronti dei pollini delle piante. I pollini sono delle piccole particelle prodotte dalle piante per la riproduzione sessuata. Essi vengono trasportati dal vento o dagli insetti da una pianta all’altra. Quando entrano in contatto con le mucose di una persona allergica, il sistema immunitario li riconosce come sostanze estranee e pericolose e produce degli anticorpi chiamati immunoglobuline E (IgE). Questi anticorpi si legano ai pollini e attivano delle cellule chiamate mastociti, che rilasciano delle sostanze infiammatorie come l’istamina. Queste sostanze provocano i sintomi tipici dell’allergia. Non tutte le persone sono allergiche agli stessi pollini. Esistono infatti diversi tipi di pollini, che variano a seconda della specie vegetale, della zona geografica e della stagione.

adv

In Italia, i principali pollini responsabili dell’allergia primaverile sono quelli delle graminacee, delle betullacee e delle oleacee. Queste piante rilasciano i loro granuli di polline nell’aria tra marzo e giugno, causando sintomi come starnuti, prurito agli occhi e al naso, lacrimazione e congestione. L’allergia al polline può essere diagnosticata da un medico attraverso test cutanei o esami del sangue. Il trattamento consiste nell’evitare l’esposizione ai pollini, nell’usare farmaci antistaminici o corticosteroidi e, in alcuni casi, nell’effettuare una terapia desensibilizzante.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Biden “Mi ricandido alla Presidenza degli Stati Uniti”

Biden “Mi ricandido alla Presidenza degli Stati Uniti”

adv

NOTIZIE SICILIA

Maltempo, piogge sparse da stasera e per domani in Sicilia

25 Maggio 2023

Aeroporto di Catania, 9 nuovi voli Volotea: 6 in Italia e 3 in Francia

25 Maggio 2023

Etna, debole attività stromboliana dal Sud-Est

24 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Scuola, Mattarella “E’ di tutti, orizzonte eliminare ogni discrimine”

27 Maggio 2023

Migranti, Piantedosi “Tunisia svolge ruolo importante, va sostenuta”

26 Maggio 2023

Meloni “Italia a testa alta, ora avanti con le riforme”

26 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime

27 Maggio 2023

Zana vince la 18^ tappa al Giro, Thomas resta rosa

26 Maggio 2023

Carmelo Gurrieri medaglia di bronzo ai campionati italiani scherma non vedenti

23 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Immigrazione, in 105 in difficoltà ed altri 671 sbarcati in Italia

26 Maggio 2023

Vella “Proteggere innocenti dai danni causati da guerre e fame”

25 Maggio 2023

Malta, Dogana intercetta carico di banane con 270 chili di cocaina

25 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, droga e 16 mila euro in contanti: arrestate 2 persone

Ragusa, droga e 16 mila euro in contanti: arrestate 2 persone

27 Maggio 2023
Maltempo, pioggia e tuoni su Modica

Maltempo, pioggia e tuoni su Modica

27 Maggio 2023
Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}