Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Caterina Riccotti nel Pd. Un lungo post su Facebook dell’ex Vicesindaco di Scicli

Caterina Riccotti nel Pd. Un lungo post su Facebook dell’ex Vicesindaco di Scicli

La Riccotti sposa il progetto dem di Elly Schlein

Redazione by Redazione
1 Aprile 2023 - Aggiornato alle ore 20:34 -
in Politica
0
Caterina Riccotti nel Pd

Caterina Riccotti

Share on FacebookShare on Twitter

Candidata a sindaco e poi sconfitta alle urne da Mario Marino, nonostante un risultato lusinghiero, l’ex numero 2 dell’amministrazione di Enzo Giannone, sostanzia sui social la sua scelta di sposare il progetto dem di Elly Schlein. E la scelta non sorprende e non è un pesce d’Aprile

“ALLARGHIAMO LA COALIZIONE PER DARE MAGGIORE FORZA ALLA NOSTRA VISIONE POLITICA”. Titola così -tutto in stampatello- un suo lungo post su Facebook, Caterina Riccotti. Vicesindaco a Scicli per 4 dei 5 anni di Enzo Giannone primo cittadino, leder di Start, bella idea ‘dal basso’ che ha animato la politica sciclitana, Riccotti, adesso, ha deciso di dare un input diverso al suo impegno politico. Ed ha deciso di farlo, sposando la causa del PD. Lo spiega già in abbrivio di post, dopo un prologo fatto da breve cronistoria dei fatti accaduti. “Dal giorno dopo il ballottaggio, io e con me tutte le forze della coalizione, abbiamo lavorato per far ripartire un dialogo all’interno del centrosinistra in città – scrive Riccotti – Un ruolo importantissimo in questo nuovo cammino lo ha avuto anche il Partito Democratico che si avviava ad una appassionante discussione che ha consegnato al circolo cittadino una nuova dirigenza ma soprattutto un nuovo entusiasmo”.

Poi il passaggio diretto: “Con questi presupposti è stato naturale compiere un ulteriore passo nella mia esperienza politica e sposare il progetto di questo rinnovato Partito Democratico a Scicli; vi ho aderito convintamente mettendo a disposizione le mie energie ma anche e soprattutto il mio ruolo istituzionale di consigliera comunale quale portavoce delle istanze dei cittadini, della coalizione e da oggi anche del Partito Democratico. Ho voluto formalizzare questo passaggio nella casa di ogni cittadino, ossia in Consiglio Comunale”. E se, coram populo, Riccotti ha scelto i social per certificare la sua scelta, ha prima adempiuto al suo ‘dovere istituzionale’ in consesso, dimostrando ancora una volta, la sua estrema correttezza. “Non ho potuto ignorare che in città esiste un elettorato di centrosinistra certamente non esiguo ma che è arrivato alla tornata elettorale sfiancato da anni di lotte intestine, polemiche strumentali e bassi personalismi che hanno impedito di compattare tutte le forze che si riconoscono convintamente nel perimetro del centrosinistra. Il messaggio che gli elettori di centrosinistra hanno lanciato è stato chiaro: era necessario un processo di pacificazione che riportasse il dialogo garbato e costruttivo, pur nel rispetto delle singole sensibilità e delle peculiarità di ciascuno”.

Riccotti, spiega anche che “dal 13 giugno 2022, io, le donne e gli uomini che hanno lavorato al mio fianco, ma anche gli esponenti delle forze politiche di centrosinistra che nella tornata elettorale avevano rivolto altrove la loro attenzione, abbiamo intessuto un incessante e costante dialogo. L’ho fatto io in prima persona, lo ha fatto il gruppo politico dal quale provengo, Start Scicli e lo ha fatto soprattutto il Partito Democratico, in particolare i dirigenti locali e provinciali, che con un ammirevole esercizio di autocritica. Di fronte a questo mutato quadro e sulla base di queste nuove dichiarazioni d’intenti, è stato per me naturale, come per altri miei compagni di viaggio, iscrivermi al Partito Democratico e dare contributo vero, concreto e fattivo alla vita dello stesso in città”. Riccotti, scrive di “nuova pagina di un impegno che trova le sue radici in un progetto civico che tanto ha dato alla città e ancora ha da dare”. Poi, sferza un pò il sindaco attuale, Mario Marino, e la sua giunta, scrive di non potere rappresentare una sola sigla, bensì la coalizione tutta, di volere portare in “consiglio le istanze provenienti dal Partito Democratico, dai suoi iscritti e dai suoi simpatizzanti” ma, soprattutto, sembra pronta a lanciare una sfida con vista le prossime amministrative fra quattro anni, dove, obiettivamente, sembra essere destinata a tentare di essere la prima donna, sindaco di Scicli. (Adrien25)

adv

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comiso: Insieme con Maria Rita Schembari

Comiso: Insieme con Maria Rita Schembari

adv

NOTIZIE SICILIA

Sciame sismico in Sicilia: 6 scosse di terremoto in 2 ore

28 Maggio 2023

Maltempo, piogge sparse da stasera e per domani in Sicilia

25 Maggio 2023

Aeroporto di Catania, 9 nuovi voli Volotea: 6 in Italia e 3 in Francia

25 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Erdogan vince le elezioni in Turchia

28 Maggio 2023

Scuola, Valditara “Su fuga docenti dati drammatici, servono incentivi”

28 Maggio 2023

Amministrative, seggi aperti in Sicilia, Sardegna e per i ballottaggi. Cala affluenza

28 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime

27 Maggio 2023

Zana vince la 18^ tappa al Giro, Thomas resta rosa

26 Maggio 2023

Carmelo Gurrieri medaglia di bronzo ai campionati italiani scherma non vedenti

23 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Mediterraneo Centrale, 500 migranti riportati in Libia

28 Maggio 2023

Malta, accesso più basso ai nuovi farmaci innovativi nell’Ue

28 Maggio 2023

Malta, manifestanti chiedono riforme e la protezione dell’ambiente

27 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Un fiume di persone per la Madonna delle Milizie a Scicli

Un fiume di persone per la Madonna delle Milizie a Scicli FOTO

28 Maggio 2023
Elezioni Amministrative 2023: dati affluenza ore 19 a Comiso, Modica, Ragusa ed Acate

Elezioni Amministrative 2023: dati affluenza ore 19 a Comiso, Modica, Ragusa ed Acate

28 Maggio 2023
Erdogan vince le elezioni in Turchia

Erdogan vince le elezioni in Turchia

28 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}