Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Cerimonia di premiazione de Il Presepe negli Iblei

Cerimonia di premiazione de Il Presepe negli Iblei

Nella sala Gianni Molè

Redazione by Redazione
31 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 20:50 -
in Attualità
0
Cerimonia di premiazione de Il Presepe negli Iblei

Cerimonia di premiazione de Il Presepe negli Iblei

Share on FacebookShare on Twitter

Si è svolta presso la Sala Molè del Libero Consorzio Comunale di Ragusa la cerimonia di premiazione della 41esima edizione del concorso Il Presepe negli Iblei. Tantissime le adesioni all’iniziativa dell’ente provinciale alla quale hanno partecipato il Commissario Straordinario Salvatore Piazza ed il vescovo di Ragusa Giuseppe La Placa. “Siamo orgogliosi di ricordare da oltre quarant’anni l’importanza del presepe, una tradizione molto sentita nelle famiglie, associazioni e parrocchie del territorio ibleo. Ogni anno riceviamo tantissime richieste e vedere la sala piena anche oggi ci conferma quanto sia atteso questo giorno”, ha dichiarato il Commissario Piazza. Il vescovo La Placa ha sottolineato l’importanza, anche nel 2023, di fare il presepe, “una tradizione che spero rimanga intatta nelle famiglie e nelle diverse realtà di questa provincia. Continuate a rinnovare i valori che la natività porta nei cuori di ognuno di noi per condividerli con chi vi sta accanto”.

La commissione giudicatrice, coordinata dalla responsabile del servizio Turismo-Cultura Pina Distefano, quest’anno è stata presieduta dal professor Antonio Navanzino. I vincitori dell’edizione 2023, per la categoria “presepi viventi” sono: Parrocchia Santa Maria Goretti di Vittoria (primo classificato, premio 1000 euro); Parrocchia San Paolo di Ragusa (secondo classificato, premio 800 euro). Per la categoria “privati”: primo classificato Giuseppe Fiaccavento di Santa Croce Camerina (200 euro); secondo classificato Rosario Sallemi di Comiso (150 euro); terzo classificato ex aequo: Ramsay Gilderdale di Modica (100 euro) e Vincenzo Padua di Scicli (100 euro). Per la categoria “comunità religiose e pubbliche”: primo premio (500 euro) all’associazione “L’arco” di Vito Sammatrice di Chiaramonte Gulfi; secondo premio (300 euro) alla Parrocchia Maria SS. Del Rosario di Pedalino; terzo premio ex aequo (200 euro): Parrocchia Santa Maria Maggiore di Ispica e Parrocchia San Pio X di Ragusa.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Espargarò e Vinales, doppietta Aprilia nelle libere MotoGp

Espargarò e Vinales, doppietta Aprilia nelle libere MotoGp

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Aggredisce e picchia la fidanzata, arrestato a Catania

19 Aprile 2025

Ingv, attività stromboliana al cratere di Sud-Est dell’Etna

18 Aprile 2025

Caltanissetta, Questore emette 17 provvedimenti applicativi nei confronti di persone ritenute socialmente pericolose

18 Aprile 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Oggi a Vittoria l’edizione 2025 del Dramma Sacro

17 Aprile 2025

Sera di Pasqua a Scicli, concerto di Women Orchestra: playing for Morricone

17 Aprile 2025

Gesù nell’orto degli ulivi a Ragusa

15 Aprile 2025

NOTIZIE POLITICA

Vittoria, Forza Italia dice no al rendiconto 2024: L’atto passato con l’anomala maggioranza formata dal Pd e dalla Dc

17 Aprile 2025

Forza Italia Ragusa, Giusy Caccamo responsabile del Dipartimento Famiglia

15 Aprile 2025

Aeroporto di Comiso, Sallemi: approvati i bandi per la continuità territoriale

14 Aprile 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Aggredisce e picchia la fidanzata, arrestato a Catania

Aggredisce e picchia la fidanzata, arrestato a Catania

19 Aprile 2025
Sottosegretaria inglese all'ambiente ospite a Scicli

L’onorevole inglese Mary Creagh in vacanza a Scicli

19 Aprile 2025
Incendio a Giarratana: fiamme alimentate dal vento in contrada Gianlupo

Incendio a Giarratana: fiamme alimentate dal vento in contrada Gianlupo

19 Aprile 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa