Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Appuntamenti » Le manutenzioni che mancano a Ragusa Ibla, Comibleo elenca tutto ciò che non va

Le manutenzioni che mancano a Ragusa Ibla, Comibleo elenca tutto ciò che non va

La nota di Comibleo

Redazione by Redazione
30 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 12:05 -
in Appuntamenti
0
Le manutenzioni che mancano a Ragusa Ibla, Comibleo elenca tutto ciò che non va

Il desolante aspetto del monumento ai Caduti nel Giardino ibleo

Share on FacebookShare on Twitter

Il Comibleo, attento a tutto ciò che accade a Ibla, elenca una serie di criticità che hanno a che vedere con la mancanza di manutenzione e il totale stato di abbandono della città antica. “Purtroppo – spiegano dal comitato spontaneo di residenti – è una situazione che ancora persiste e che rende per nulla accogliente e ospitale il centro storico patrimonio dell’umanità, tra l’altro alla vigilia della nuova stagione turistica”. Il Comibleo mette in rilievo, dunque, le principali carenze manutentive. “La via Risorgimento, unica via di accesso al movimento turistico – è scritto in una nota trasmessa a palazzo dell’Aquila – risulta ormai in precarie condizioni dall’inizio di via Dante Alighieri, sino all’incrocio con la Ss 194 di competenza comunale, situazione ulteriormente aggravata, sino al corso Don Minzoni, dopo gli scavi per la posa della fibra ottica, che rendono pericolosa la circolazione viaria delle moto e rischiosa quella tanto decantata di biciclette e monopattini.

Ha bisogno di manutenzione, poi, la strada di accesso al cimitero di Ibla, sin dall’imbocco. Registriamo, altresì, il mancato diserbo e bonifica della via Giuseppe Monelli sino al cimitero centro, circostanza che ha ridotto la larghezza della carreggiata; inadeguata, altresì, la manutenzione e il diserbo della strada di collegamento di via Di Quattro – discesa Peschiera  con la Ss 194 in entrata o uscita da Ibla; ancora problemi in via Del Mercato da piazza Repubblica verso largo Camerina dove tra l’altro, a seguito di lavori di scavo, si è creato un avvallamento in prossimità del civico 20: non occorre dimenticare che piazza Repubblica, e la parte iniziale di via Del Mercato sino a via XI Febbraio, si sviluppa sopra antiche volte in muratura. Inoltre, i pilastrini di ancoraggio della ringhiera di affaccio di via Del Mercato sulla vallata San Leonardo risultano sgretolati e instabili”. Comibleo, poi, sottolinea l’indegno stato di abbandono in cui versa il Giardino Ibleo “con buona parte della pavimentazione sconnessa, colonnine e balaustra maldestramente restaurate, ridicola sperimentazione di parte della siepe di “bosso” che qualche incompetente ha pensato di tranciare per farla germogliare, dimenticando, però, di innestarla con “mortaretti” per farla “sparare”: roba da non crederci.

E, infine, registriamo la indecorosa presenza delle decrepite corone d’alloro del monumento ai Caduti del Giardino Ibleo che dal mese di novembre attendono la rimozione. Ma che fine fanno i fondi della legge 61/81 appositamente impegnati per la manutenzione di Ibla?”.

ShareTweetSendShare
torna in Appuntamenti
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Fine settimana scoppiettante a Ragusa

Fine settimana scoppiettante a Ragusa

adv

NOTIZIE SICILIA

Maria Grazia Cucinotta ospite d’onore a Shangai per il cinema italiano

7 Giugno 2023

Ciak si gira a Catania: nuovo film di Ficarra e Picone

6 Giugno 2023

Aeroporto di Catania: EasyJet inaugura nuovo dolo per Edimburgo

5 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Riforme, Casellati “Premierato e autonomia non sono in contrasto”

7 Giugno 2023

Codice della strada, Salvini “Entro giugno modifiche in Parlamento”

7 Giugno 2023

Alluvione, Meloni “Tavolo permanente con gli enti locali”

7 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023

Passalacqua Ragusa: Oderah Chidom è la nuova pivot

6 Giugno 2023

Milan-Verona 3-1 nella notte dell’addio di Ibrahimovic

5 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Tunisia, Meloni “L’accordo con il Fondo Monetario è fondamentale”

6 Giugno 2023

Onu approva risoluzione su controllo embargo armi alla Libia

5 Giugno 2023

Malta, maggioranza popolazione “felice” ma tenore di vita in calo

3 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Riforme, Casellati “Premierato e autonomia non sono in contrasto”

Riforme, Casellati “Premierato e autonomia non sono in contrasto”

7 Giugno 2023
Maria Grazia Cucinotta ospite d'onore a Shangai per il cinema italiano

Maria Grazia Cucinotta ospite d’onore a Shangai per il cinema italiano

7 Giugno 2023
Inps Ragusa: novità per assegno unico universale figli

Inps Ragusa: novità per assegno unico universale figli

7 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}