Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Ragusa: le coalizioni dei 4 candidati sindaci lanciatissime nella campagna elettorale

Ragusa: le coalizioni dei 4 candidati sindaci lanciatissime nella campagna elettorale

A due mesi giusti dalle elezioni Amministrative

Redazione by Redazione
28 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 14:53 -
in Politica
0
Ragusa: le coalizioni dei 4 candidati sindaci lanciatissime nella campagna elettorale

Ragusa: le coalizioni dei 4 candidati sindaci lanciatissime nella campagna elettorale

Share on FacebookShare on Twitter

Sono ormai lanciatissime in campagna elettorale le coalizioni che sostengono i quattro candidati sindaci, e del resto non ci si può stupire considerando che tra due mesi giusti giusti, come oggi, si andrà alle urne per le amministrative. Ricordiamo che in campo si fronteggiano quattro coalizioni così caratterizzate: quella di movimenti e liste civiche (PeppeCassìsindaco, Partecipiamo Ragusa Futura, Ragusa Prossima, De Luca per Ragusa) che appoggiano l’uscente Peppe Cassì intenzionatissimo a replicare l’avventura di primo cittadino; quella che sostiene il candidato Riccardo Schinina’, di centrosinistra, cui partecipano PD, Territorio, Generazione, Patto per Ragusa, Ri-pensare Ragusa/+Europa con Demos e Psi; la coalizione progressista e di sinistra con Movimento 5 stelle, Articolo Uno, Sinistra Italiana, Europa verde ed il movimento Equità Territoriale raccolta intorno al candidato sindaco Sergio Firrincieli; infine il centro destra, Fratelli d’Italia, Lega, Forza  Italia, il movimento Insieme e l’associazione Ragusa in movimento stretti intorno al candidato sindaco Giovanni Cultrera. E probabilmente sarà proprio quest’ultima coalizione che potrebbe dare filo da torcere a Cassì, non fosse altro perché pescherebbe in un bacino di elettori moderati, centristi, o di destra, che nel 2018 avevano votato in massa, soprattutto al ballottaggio, per Cassì.

Ma in ogni caso, almeno in questo primo momento di campagna elettorale, sembra che le coalizioni di Schininà, di Firrincieli e di Cultrera abbiano attivato un fuoco concentrico di critiche nei confronti del sindaco uscente, critiche relative soprattutto alla mancata realizzazione di quanto Cassì aveva promesso nel programma elettorale di cinque anni fa. E se le recriminazioni dei due schieramenti di centrosinistra sono quelle cui siamo stati abituati in questo quinquennio di sindacatura, negli ultimi giorni si è aggiunta anche la voce di Cultrera, ultimo candidato in ordine di tempo a presentarsi nell’agone elettorale, che ha subito attaccato Cassì sulla ripresa della ZTL a Ragusa Ibla e che chiede che fine abbiano fatto i progetti per via Roma e per il centro storico superiore. In questo panorama si assiste ad una commistione tra programmi elettorali dei vari candidati sindaco e dei loro supporters e segnalazioni relative ad argomenti consiliari, in cui la linea di demarcazione è molto sottile, perché, come è naturale in questa fase ‘calda’ preelettorale, ogni cosa fa brodo. Tuttavia ci sembrano interessanti alcuni argomenti di sicuro impatto sulla vivibilità cittadina e di cui qualsiasi futuro sindaco dovrà occuparsi.

Per esempio Sergio Firrincieli, consigliere comunale e candidato sindaco dei 5 stelle e suoi alleati ha lamentato come Peppe Cassì abbia ‘dimenticato’ di istituire la figura del disability manager, figura di riferimento all’interno delle istituzioni comunali per tutte le categorie di diversamente abili che trarrebbero benefici enormi dall’avere un tramite con l’ente comune. Eppure, rileva Firrincieli, la figura del disabiliy manager era stata istituita dal consiglio comunale nel 2018. Da parte sua invece, il capogruppo Pd in consiglio, Mario Chiavola, lamenta che è scaduta la convenzione con l’associazione Mecca Melchita cui era stata affidata la gestione del centro del riuso di via Paestum, presso il Centro Comunale di Raccolta. Al momento, secondo Chiavola, non risulta in corso nessuna procedura per garantire la prosecuzione di un servizio molto apprezzato sia dai cittadini che si erano abituati a depositarvi i beni non più utilizzati sia dai cittadini in difficoltà economica che spesso trovavano risposte alle proprie necessità.

adv

Sul fronte del centrodestra invece il consigliere comunale Carmelo Anzaldo, ex fedelissimo di Cassì transitato in Fratelli d’Italia dopo aver rotto con il primo cittadino, ha sottolineato nei giorni scorsi che la maggioranza consiliare fedele a Cassì, orami ridotta a soli dieci consiglieri, abbia fatto mancare il numero legale nelle convocazioni del 22 e 23 marzo per il timore di soccombere al momento della votazione sugli argomenti all’ordine del giorno. Ma anche la maggioranza raccolta intorno alla candidatura di Cassì ha voluto evidenziare l’affidamento dell’incarico progettuale per la riqualificazione di basolato arredi urbani e pubblica illuminazione di Piazza Matteotti (piazza Poste) che “si collega ad uno dei più importanti progetti di rigenerazione del centro storico superiore, ovvero la realizzazione di un hub tecnologico in ambito green ed agri tech all’interno del palazzo che ospitava la sede della Banca d’Italia”. E per finire questo excursus sugli avvenimenti politici degli ultimi giorni, non possiamo non ricordare come stiano iniziando ad arrivare in città nomi di peso e rilievo nazionale a sostegno dei vari candidati. Sabato scorso a portare sostegno alla figura di Sergio Firrincieli c’è stato il giornalista saggista e scrittore Pino Aprile, autore di “Terroni”, il cui movimenti Equità Territoriale partecipa alla coalizione che sostiene Firrincieli. Per l’occasione Aprile ha illustrato e motivato le ricadute negative per la Sicilia e per le regioni meridionali della cosiddetta “autonomia differenziata” proposta dal Governo nazionale. 

adv

Invece Fratelli d’Italia ricorda che venerdì prossimo, 31 marzo, alle 10,30, presso la sala convegni del Mediterraneo Palace Hotel di via Roma a Ragusa ci sarà una conferenza stampa del Sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro. Saranno presenti il senatore Salvo Sallemi, il deputato Giorgio Assenza e il candidato sindaco del centrodestra Giovanni Cultrera. (daniele distefano)      

adv

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Governo, Berlusconi “Nella maggioranza rapporti eccellenti”

Governo, Berlusconi “Nella maggioranza rapporti eccellenti”

adv

NOTIZIE SICILIA

Maltempo, piogge sparse da stasera e per domani in Sicilia

25 Maggio 2023

Aeroporto di Catania, 9 nuovi voli Volotea: 6 in Italia e 3 in Francia

25 Maggio 2023

Etna, debole attività stromboliana dal Sud-Est

24 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Migranti, Piantedosi “Tunisia svolge ruolo importante, va sostenuta”

26 Maggio 2023

Meloni “Italia a testa alta, ora avanti con le riforme”

26 Maggio 2023

Berlusconi “Sto recuperando, prosegue rinnovamento di Forza Italia”

26 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Zana vince la 18^ tappa al Giro, Thomas resta rosa

26 Maggio 2023

Carmelo Gurrieri medaglia di bronzo ai campionati italiani scherma non vedenti

23 Maggio 2023

Crollo Juve a Empoli, 4-1 dopo la penalizzazione

23 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023

Tisana dimagrante di maggio: una bevanda naturale per perdere peso

8 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Immigrazione, in 105 in difficoltà ed altri 671 sbarcati in Italia

26 Maggio 2023

Vella “Proteggere innocenti dai danni causati da guerre e fame”

25 Maggio 2023

Malta, Dogana intercetta carico di banane con 270 chili di cocaina

25 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, i Carabinieri del Centro Anticrimine Natura alla scuola “Berlinguer”

Ragusa, i Carabinieri del Centro Anticrimine Natura alla scuola “Berlinguer”

26 Maggio 2023
Elezioni Amministrative 2023 a Ragusa: come seguire lo spoglio

Elezioni Amministrative 2023 a Ragusa: come seguire lo spoglio

26 Maggio 2023
Daouda Diane scomparso il 2 luglio ad Acate: la moglie chiede aiuto a Don Ciotti

Daouda Diane scomparso il 2 luglio ad Acate: la moglie chiede aiuto a Don Ciotti

26 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}