Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Economia » Perugia e Verona. Ercole Olivario e Sol d’Oro. Ancora riconoscimenti per l’Olio Dop Monti Iblei

Perugia e Verona. Ercole Olivario e Sol d’Oro. Ancora riconoscimenti per l’Olio Dop Monti Iblei

Riconoscimenti per le imprese del consorzio di tutela Olio Dop Monti Iblei

Redazione by Redazione
25 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 10:59 -
in Economia
0
Perugia e Verona. Ercole Olivario e Sol d’Oro. Ancora riconoscimenti per l'Olio Dop Monti Iblei

olio di oliva - fonte foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Perugia e Verona. Ercole Olivario e Sol d’Oro. Le aziende del consorzio di tutela olio Dop monti Iblei fanno l’en plein con riconoscimenti e menzioni. Un risultato prestigioso in due delle manifestazioni più autorevoli in ambito nazionale e internazionale. Un successo che conferma lo straordinario livello raggiunto dai produttori siciliani. “I prestigiosi riconoscimenti – spiega il presidente del consorzio di tutela olio Dop monti Iblei, Giuseppe Arezzo – sono il frutto di un lungo e mirato percorso di affinamento della qualità legato a doppio filo all’incessante lavoro di ricerca e studio. Produttori che, con grande abilità, esaltano i prodotti della nostra terra, trasformandoli in eccellenze riconosciute e riconoscibili in tutto il mondo. Questa straordinaria ricchezza fa dell’olio Dop non solo un prodotto che si distingue per caratteristiche nutrizionali, ma anche un appassionato racconto di territori la cui storia si intreccia in maniera indissolubile alla pratica dell’olivicoltura. Una storia che diventa anche vita e passione di intere generazioni di produttori”.

Il consorzio di tutela sarà presente al Sol d’Oro, all’interno del padiglione della Regione Sicilia. Un fitto calendario di appuntamenti con convegni e degustazioni. Il 4 aprile sarà presentato il Menù ibleo insieme agli altri consorzi di tutela con la collaborazione del Libero consorzio comunale. La cerimonia ufficiale di premiazione del concorso Sol d’Oro 2023, con la consegna dei diplomi ai vincitori di Sol d’Oro, d’Argento e di Bronzo e delle Gran Menzioni riservate agli oli finalisti, si terrà domenica 2 aprile nell’ambito di Sol&Agrifood. Evento in cui tutti gli oli premiati saranno protagonisti di degustazioni guidate. Queste, invece, le aziende del consorzio premiate al concorso Ercole Olivario. Nella categoria Dop Igp, Fruttato medio, prima classificata l’azienda Rollo con l’etichetta “Letizia”, al terzo posto, nella stessa categoria, l’azienda Agrobiologica Rosso, con l’etichetta “Villa Zottopera”. Altro riconoscimento, con un terzo posto, nella categoria Extravergine fruttato medio, l’azienda Giovanni Cutrera, con l’etichetta “Riserva”. Infine, premio “impresa donna”, con l’olio finalista che ha superato i 75 centesimi, all’azienda Frantoi Cutrera.

Per quanto riguarda, in più, il Sol d’Oro, nella categoria Extravergine-fruttato leggero Sol di bronzo a “Re Olio Dop monti Iblei Gulfi tonda iblea bio” Frantoio Sallemi Raffaele Sas di Comiso. Sei le gran menzioni ad aziende del consorzio di tutela con le “singole” etichette: gran menzione – categoria Extravergine Fruttato Medio “Fil d’oro” – Gatto frantoio di Biagio Gatto, Chiaramonte Gulfi, Categoria Monovarietale, Gran Menzione, “Cinque Colli Tonda Iblea” – Cinque Colli – Chiaramonte Gulfi, Categoria Dop Igp, 4 gran menzioni: “Letizia” – Azienda Giorgio Rollo, “Frantoio Galioto Dop Monti Iblei” – Frantoio Galioto, “Igp Sicilia” – Agrestis Soc. Coop. Agricola, “Primo Monti Iblei Dop” – Frantoi Cutrera srl.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Economia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Governo, Salvini “Più ci attaccano più siamo uniti”

Governo, Salvini “Più ci attaccano più siamo uniti”

adv

NOTIZIE SICILIA

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Pnrr, Meloni “Obiettivo messa a terra risorse e piena attuazione”

31 Maggio 2023

Senato, in Aula debutta l’intelligenza artificiale

31 Maggio 2023

Regeni, il Gup di Roma invia gli atti del processo alla Consulta

31 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023

Fernando Scalora medaglia d’argento ai Campionati italiani cadetti

30 Maggio 2023

Le società C.R. Scicli e Asd Bruffalori al torneo internazionale Romagna Cup

29 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

400 migranti a rischio nella regione Sar maltese

31 Maggio 2023

Kosovo, migliorano le condizioni dei militari italiani feriti

30 Maggio 2023

Malta, Falzon “Discorso Renzi a convegno costato 20 mila euro”

30 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Ragusa, pubblicate le graduatorie dei bambini agli asili comunali

Ragusa, pubblicate le graduatorie dei bambini agli asili comunali

1 Giugno 2023
Gestione acqua, inizia una nuova era a Santa Croce Camerina

Gestione acqua, inizia una nuova era a Santa Croce Camerina

31 Maggio 2023
Maria Monisteri proclamata Sindaco di Modica.Oggi pomeriggio, alla sezione 1, l’atto ufficiale che la nomina primo cittadino

Maria Monisteri proclamata Sindaco di Modica

31 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}