Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Banco Bpm sostiene Pietrangolare di Chiaramonte Gulfi

Banco Bpm sostiene Pietrangolare di Chiaramonte Gulfi

Cooperativa sociale di Chiaramonte Gulfi (RG)

Redazione by Redazione
3 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 12:23 -
in Attualità
0
Banco Bpm sostiene Pietrangolare di Chiaramonte Gulfi

I responsabili di Banco Bpm in visita alla coop Pietrangolare di Chiaramonte Gulfi

Share on FacebookShare on Twitter

La cooperativa sociale, creata nel 2014 dall’imprenditore del marmo Giovanni Leonardo Damigella, ospita alcuni giovani con disabilità impegnati nella realizzazione di mosaici e bassorilievi. I rappresentanti di Banco Bpm hanno fatto visita alla cooperativa per incontrarli. Banco Bpm interviene con un contributo benefico a sostegno della cooperativa sociale “Pietrangolare”, una realtà che ha sede a Chiaramonte Gulfi e che impegna una decina di ragazzi con disabilità nella realizzazione di mosaici, gioielli di pietra e bassorilievi. Il contributo permetterà di coprire una parte dei costi di gestione relativi alle attività dei giovani mosaicisti.

La cooperativa è nata nel 2014 su iniziativa di Giovanni Leonardo Damigella, amministratore unico della Mondial Granit, che ha voluto promuovere un’attività lavorativa dove potessero trovare spazio le persone con disabilità. Pietrangolare ospita oggi le attività di nove ragazzi assistiti da alcuni tutor ed esperti nell’arte del mosaico. «Ma abbiamo avviato anche dei progetti di collaborazione con le scuole – spiega Giusy Damigella, da poco più di un anno presidente di Pietrangolare – L’Istituto statale d’arte di Comiso collabora con noi per dei progetti di alternanza scuola – lavoro e una collaborazione è stata avviata anche con l’Istituto professionale Marconi di Vittoria». Tra le opere di maggiore pregio realizzate finora ci sono i mosaici della chiesa della Missione “Speranza e carità” di fratel Biagio Conte, a Palermo, e i cosiddetti “mosaici dei santi”, con la raffigurazione dei simulacri venerati a Chiaramonte Gulfi.

«La nostra banca – spiega Luca Mazzini, responsabile della Direzione territoriale Centro-Sud di Banco Bpm – impiega una parte delle proprie risorse per sostenere iniziative in campo sociale, a fianco di enti, onlus e società senza fini di lucro che operano a favore della comunità. Per noi questo impegno è prioritario, tanto che abbiamo istituito un apposito comitato consultivo, composto da rappresentanti dei vari territori, che ha proprio l’obiettivo di proporre alcune attività meritevoli cui destinare i fondi. Abbiamo già realizzato alcuni interventi in Sicilia e per la prima volta lo facciamo nel ragusano». Luca Mazzini, insieme a Salvatore Vitanza, responsabile del Centro Imprese Modica-Ragusa di Banco Bpm, ha incontrato la presidente della cooperativa, Giusy Damigella, gli operatori del centro e i giovani che oggi vi lavorano. «È bellissimo vedere questi ragazzi nel loro luogo di lavoro – aggiunge Mazzini – è bello vedere la loro passione. Li avevo già conosciuti un anno fa: nel lavoro e in un ambiente accogliente questi ragazzi riescono a trovare normalità, entusiasmo, riescono a interagire positivamente. Quella di Pietrangolare è una realtà esemplare ed è bene farla conoscere. Il bene attira il bene».

«Pietrangolare è nata con l’obiettivo di aiutare i ragazzi che hanno bisogno di un sostegno – spiega Giusy Damigella – l’esperienza di questi anni ci conferma che questo progetto dà frutti insperati. I giovani qui mettono a frutto qualità impensate: diventano bravi mosaicisti e realizzano lavori di qualità, come i mosaici della Missione Speranza e Carità e quelli di Chiaramonte Gulfi. In passato, grazie ad una splendida collaborazione con Toni Campo, hanno realizzato mosaici di rara bellezza, tratte da alcune opere del fotografo ibleo di moda più noto in provincia. Il nostro impegno quotidiano è quello di aiutarli e sostenerli: in ambienti protetti, riescono a mettere a frutto le loro qualità, a sentirsi utili socialmente e, in alcuni casi, cerchiamo anche di renderli autonomi e, se possibile, di avviarli verso un inserimento lavorativo esterno».

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Incendio in un’azienda tessile nel vicentino

Incendio in un'azienda tessile nel vicentino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

Decreto legge fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri, Ance Ragusa: maggiore sensibilità

3 Luglio 2025
Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

Vittoria, due vittoriesi in carcere: condanne definitive

3 Luglio 2025
Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

Assegno di Inclusione: stop dopo 18 mesi ma arriva il bonus Ponte da 500 euro

3 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa