Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Elezioni Amministrative 2023 - ore 18:48

Acate

Gianfranco Fidone
39,59% Voti: 1301
Giovanni Caruso
29,37% Voti: 965
Giovanni Di Natale
26,32% Voti: 865
Franco Raffo
4,72% Voti:155

Comiso

Maria Rita Schembari
72,64% Voti: 6177
Salvo Liuzzo
27,36% Voti: 2327

Modica

Maria Monisteri
66,1% Voti: 10926
Ivana Castello
24,9% Voti: 3330
Nino Giarratana
9% Voti: 841

Ragusa

Peppe Cassì
66,12% Voti: 8819
Riccardo Schininà
17,11% Voti: 2282
Giovanni Cultrera
8,96% Voti: 1195
Sergio Firrincieli
7,81% Voti: 1042

Home » Salute e benessere » Influenza aviaria, il virus H5N1 è mutato: bambina uccisa da variante virus

Influenza aviaria, il virus H5N1 è mutato: bambina uccisa da variante virus

La situazione globale dell'H5N1 è preoccupante

Redazione by Redazione
2 Marzo 2023 - Aggiornato alle ore 09:25 -
in Salute e benessere
0
Influenza aviaria, il virus H5N1 è mutato: bambina uccisa da variante virus

Tuta protettiva contro virus - fonte foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il virus H5N1 dell’influenza aviaria è mutato e si può trasmettere da uomo a uomo. Una bambina di 11 anni, una studentessa in Cambogia, è morta per una nuova variante del virus che si è evoluto e può infettare le cellule umane. Il caso, secondo gli esperti, rappresenta un segnale preoccupante. Gli scienziati sul campo che hanno effettuato la scoperta hanno affermato che la situazione «deve essere trattata con la massima attenzione». Secondo le loro rilevazioni ci sarebbero «alcune indicazioni» che dimostrerebbero come il virus abbia già «attraversato» un essere umano e raccolto le nuove mutazioni prima di infettare la ragazza.

Influenza aviaria H5N1, i casi nell’uomo

«Le autorità cambogiane ci hanno informato di 2 casi confermati di influenza aviaria H5N1, entrambi membri della stessa famiglia. Uno dei casi è la bambina di 11 anni», che «purtroppo è morta» nei giorni scorsi. Si tratta della prima vittima accertata. «Siamo in stretto contatto con le autorità del Paese per capire di più sull’epidemia. Le indagini sul campo sono in corso. La situazione globale dell’H5N1 è preoccupante data l’ampia diffusione del virus negli uccelli in tutto il mondo e le crescenti segnalazioni di casi nei mammiferi, compreso l’uomo». A sottolinearlo è stata Sylvie Briand, direttrice della Preparazione e prevenzione di epidemie e pandemie dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), in un incontro stampa avvenuto lo scorso 24 febbraio. «L’influenza H5N1 è una grave malattia respiratoria, con una serie di sintomi osservati da lievi a fatali. Il tasso di mortalità tra i casi segnalati con infezione da H5N1 nel corso degli anni è superiore al 50%», ha ricordato Briand, spiegando che «l’Oms prende sul serio il rischio di questo virus e sollecita una maggiore vigilanza da parte di tutti i Paesi».

Influenza aviaria, bambina cambogiana uccisa da una nuova variante del virus

Analizzati i campioni prelevati dalla 11enne: per i ricercatori non è stata infettata dal virus che ha colpito migliaia di volatili in tutto il mondo, ma dal sottotipo 2.3.2.1c, individuato per la prima volta sull’uomo.  Avviati studi per lo sviluppo di anticorpi. La bambina di 11 anni morta di influenza aviaria in Cambogia è stata colpita da una nuova variante del virus, diversa da quella che ha causato migliaia di decessi di volatili selvatici a livello globale. A rivelarlo Erik Karlsson, lo scienziato che ha sequenziato i campioni prelevati dalla ragazzina. In un primo momento gli esperti temevano che la giovane potesse essere stata infettata dal sottotipo più diffuso nel mondo che si sta propagando in alcune specie di mammiferi e che dal 2020 ha infettato una manciata di persone.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Meloni “Rafforziamo la cooperazione con l’India”

Meloni “Rafforziamo la cooperazione con l’India”

adv

NOTIZIE SICILIA

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

Salvo Gallo rieletto sindaco di Palazzolo Acreide

29 Maggio 2023

Migranti, 6 sbarchi nella notte a Lampedusa: 288 migranti

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”

29 Maggio 2023

Centrodestra vince i ballottaggi, al centrosinistra solo Vicenza

29 Maggio 2023

Amministrative, ai ballottaggi affluenza in calo al 49,6%

29 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Le società C.R. Scicli e Asd Bruffalori al torneo internazionale Romagna Cup

29 Maggio 2023

Silvia Pastrello è una nuova giocatrice di Ragusa

29 Maggio 2023

Orgoglio Samp, 2-2 contro il Sassuolo. Quagliarella in lacrime

27 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023

Fragole: i benefici per la salute

9 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Immigrazione, operazioni in Tunisia e Libia contro trafficanti

29 Maggio 2023

Mediterraneo Centrale, 500 migranti riportati in Libia

28 Maggio 2023

Malta, accesso più basso ai nuovi farmaci innovativi nell’Ue

28 Maggio 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Maria Rita Schembari: sono felice, continuerò ad essere il sindaco di tutta Comiso

Maria Rita Schembari: sono felice, continuerò ad essere il sindaco di tutta Comiso

29 Maggio 2023
Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”

Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”

29 Maggio 2023
Peppe Cassì rieletto sindaco di Ragusa: ancora qui. Non so come ringraziarvi

Peppe Cassì rieletto sindaco di Ragusa: ancora qui. Non so come ringraziarvi

29 Maggio 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}