Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Ragusa, Saverio Buscemi (lista De Luca) collegare periferie con il centro storico

Ragusa, Saverio Buscemi (lista De Luca) collegare periferie con il centro storico

Intervento dei consiglieri Mezzasalma e Rivillito

Redazione by Redazione
27 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 08:26 -
in Politica
0
Ragusa, Saverio Buscemi (lista De Luca) collegare periferie con il centro storico

Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

E’ certamente un segnale positivo che in questo inizio di dibattito politico-amministrativo a Ragusa per le amministrative, ci sia una certa attenzione per il centro storico che soffre di varie criticità e che ha visto diverse allarmate segnalazioni provenienti da soggetti politici, consiliari, civici di varia estrazione. E se i consiglieri comunali del Patto per Ragusa, Mezzasalma e Rivillito (ne riferiamo in altra parte del giornale n.d.r.) criticano l’ordinanza emessa una decina di giorni fa dal Sindaco Peppe Cassì, si registra anche un intervento da parte del referente cittadino del movimento di Cateno De Luca, Saverio Buscemi, che affronta la problematica auspicando “una nuova dimensione per la città di Ragusa che ha bisogno di ricucire il centro storico alle periferie”.

Secondo Buscemi infatti “lo sforzo principale che bisognerà compiere per il futuro di Ragusa è quello di pensare a una città più “compatta”, in cui le periferie, al momento caratterizzate da cento identità diverse, possano confluire in un unicum anche urbanistico, per cercare di invertire la tendenza dei quartieri dormitorio che, purtroppo, negli anni, per tutta una serie di scelte scellerate, hanno determinato scompensi abitativi non da poco”. “Il problema – continua Buscemi – è che abbiamo avuto a che fare con una città sbrindellata dal punto di vista urbanistico, piccole isole che non hanno mai avuto la possibilità di vivere, per forza di cose, la dimensione abitativa della città. Se a questo aggiungiamo che il territorio comunale di Ragusa è vastissimo, si ha l’esatta percezione di come occorra uno sforzo non comune per arrivare al dunque.

Uno sforzo che deve essere contemperato tra le esigenze di chi sarà chiamato a spendersi per trovare formule di “ricucitura” che consentano di aggregare questi piccoli satelliti al corpo centrale. Non è più tempo di indugiare oltre rispetto a questo modus operandi che, entro i prossimi 10-15 anni, ci dovrà consegnare una Ragusa più al passo con i tempi e perfettamente in linea con delle rinnovate esigenze urbanistiche. E, soprattutto, cercare di invertire il trend per quanto riguarda il centro storico, cosicché possa essere vissuto in modo pieno”. Continua Buscemi: “Un altro aspetto dobbiamo considerare. E cioè che ogni ragusano, in media, può contare su due, a volte tre, abitazioni a testa. Un’infinità di nuclei abitativi la maggior parte dei quali non messa a reddito.

adv

Ci chiediamo: ma come dobbiamo gestire questo aspetto? Non c’è una evidente anomalia in tutta questa situazione? Quali potrebbero essere le contromisure da adottare per evitare, come del resto in parte è già accaduto, che gli immobili perdano buona parte del loro valore? Occorrono tavoli di studio, conferenze dei servizi, progetti a medio e lungo termine che ci consentano di uscire da un guado nel quale ci siamo infilati per le scelte sbagliate degli ultimi vent’anni. Occorre avviare un’attenta azione di recupero del luogo che abbiamo eletto come nostra realtà in cui abitare”. (da.di.)

adv

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Conclusi a Pescara Assoluti indoor di pattinaggio corsa

Conclusi a Pescara Assoluti indoor di pattinaggio corsa

adv

NOTIZIE SICILIA

Meteo Sicilia, ancora temporali e neve su Etna VIDEO

2 Giugno 2023

Escursionista soccorso e salvato nella riserva dello Zingaro

2 Giugno 2023

Meteo, maggio in Sicilia il mese più piovoso dal 1921

2 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Nascita della Repubblica italiana ricordata anche a Kiev

2 Giugno 2023

Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”

2 Giugno 2023

Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”

2 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso

2 Giugno 2023

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Maltesi preoccupati per il traffico e il costo della vita

2 Giugno 2023

Malta, Abela sollecita l’Ue a investire di più su energia pulita

2 Giugno 2023

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

1 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Spara alla vicina di casa col fucile da sub, ferita gravemente

Spara alla vicina di casa col fucile da sub, ferita gravemente

3 Giugno 2023
Nascita della Repubblica italiana ricordata anche a Kiev

Nascita della Repubblica italiana ricordata anche a Kiev

2 Giugno 2023
Ragusa, posizioni contrapposte per ristrutturazione Camere di Commercio siciliane

Ragusa, posizioni contrapposte per ristrutturazione Camere di Commercio siciliane

2 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}