Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Assegno unico figli 2023, nuove regole: chi avrà un aumento a febbraio e chi un taglio

Assegno unico figli 2023, nuove regole: chi avrà un aumento a febbraio e chi un taglio

Isee da presentare entro il 28 febbraio

Redazione by Redazione
24 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 09:14 -
in Attualità
0
Assegno unico figli 2023, nuove regole: chi avrà un aumento a febbraio e chi un taglio

Assegno - fonte foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Nuove regole per l’assegno unico universale per i figli 2023. Secondo le ultime regole le famiglie devono rinnovare l’Isee entro il 28 febbraio. Ma vediamo quali sono le ultime novità in una cronostoria. In origine era l’articolo 6, comma 7, del decreto n. 230 del 29 dicembre 2021 – dove si legge che “con riguardo all’assegno relativo ai mesi di gennaio e febbraio di ogni anno, si fa riferimento all’Isee in corso di validità a dicembre dell’anno precedente”. Poi ci ha pensato la circolare Inps n. 132 del 15 dicembre scorso a confermare il dubbio riguardante quale Isee debba essere utilizzato per il calcolo dell’assegno unico in pagamento questo mese.

Anche nella circolare in oggetto, infatti, viene ribadito che – ai sensi di quanto stabilito dal suddetto decreto – “l’Isee in corso di validità al 31 dicembre 2022 continua a essere utilizzato per la determinazione degli importi dell’assegno unico e universale relativi alle mensilità di gennaio e febbraio 2023”. Per questo motivo la scadenza presa come riferimento dalle famiglie per il rinnovo dell’Isee è quella del 28 febbraio, termine entro cui va richiesta la nuova attestazione così da evitare che dal prossimo mese scatti una riduzione dell’assegno unico fino al minimo dell’importo ottenibile.

Tuttavia l’Inps – con una comunicazione interna del 19 gennaio a cui non ha fatto seguito una circolare o un messaggio pubblico – ha deciso che laddove al momento dell’elaborazione della mensilità di febbraio l’Isee 2023 risulti già a sistema, l’assegno unico potrà essere calcolato sulla base della nuova attestazione. Di conseguenza, chi ha un Isee più basso rispetto al 2022 beneficerà di un ulteriore aumento già nel mese di febbraio anziché attendere marzo, ma solo se ha già rinnovato l’Isee. Vengono penalizzate, invece, le famiglie con Isee 2023 più alto rispetto al 2022: per loro il ricalcolo – e quindi il taglio dell’assegno unico – è stato inaspettatamente anticipato di un mese.

adv

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Orlando vince con 11 punti di Banchero, Utah all’overtime

Orlando vince con 11 punti di Banchero, Utah all’overtime

adv

NOTIZIE SICILIA

Giuseppe Catania, ex poliziotto ucciso nel Messinese: si indaga su movente privato

3 Ottobre 2023

Protesta agenti penitenziari davanti carcere Enna

3 Ottobre 2023

Albero cade su auto a Palermo

3 Ottobre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Festa del Rugby Ragusa, il 13 ottobre

4 Ottobre 2023

Scicli, presentazione calendario campionato Serie B pallamano

4 Ottobre 2023

Cioppa protagonista del debutto a Messina: sento la fiducia di coach e compagni

4 Ottobre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Viaggi senza confini a Comiso

Viaggi senza confini a Comiso

4 Ottobre 2023
Festa del Rugby Ragusa, il 13 ottobre

Festa del Rugby Ragusa, il 13 ottobre

4 Ottobre 2023
Nasce il primo Agrinido nel territorio di Scicli

Nasce il primo Agrinido nel territorio di Scicli

4 Ottobre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}