Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Ragusa, scadenza proroga personale Covid: D’Asta chiede intervento sindaco

Ragusa, scadenza proroga personale Covid: D’Asta chiede intervento sindaco

Mario D’Asta chiede intervento del sindaco

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 10:44 -
in Politica
0
Ragusa, scadenza proroga personale Covid: D'Asta chiede intervento sindaco

Personale Covid ospedale - foto repertorio

Share on FacebookShare on Twitter

L’imminente scadenza (il 28 febbraio prossimo) dei termini di proroga per il personale tecnico e amministrativo impiegato nella sanità durante l’emergenza Covid desta per gli interessati notevole preoccupazione. A farsene portavoce, a Ragusa, il consigliere comunale del gruppo misto Mario Chiavola che rivolge un inviato al sindaco Peppe Cassì “perché avvii un’azione congiunta di sollecitazione per evitare che i reparti degli ospedali cittadini, e non solo, restino sguarniti”. D’Asta riepiloga i termini della vicenda “dopo che, alla fine dello scorso anno, era stata approvata, all’Assemblea regionale siciliana, con un emendamento governativo alle variazioni di bilancio, la norma che consente di prorogare per 60 giorni il contratto di lavoro del personale tecnico e amministrativo impiegato nella Sanità durante l’emergenza Covid, ci ritroviamo, a distanza di quasi due mesi, nella stessa situazione di qualche settimana fa.

I settori sanitari in cui questi professionisti sono impiegati non possono privarsi di operatori che hanno dato e stanno continuando a dare il massimo. Si troverebbero a fare i conti con disagi non da poco”. Da tale considerazione prende le mosse l’iniziativa del consigliere comunale ragusano che in una lettera al sindaco chiede che “per gli ambiti di propria pertinenza, possa adoperarsi sollecitando anche la deputazione territoriale a rivolgersi a chi di competenza per trovare una soluzione”. Del resto, ricorda Mario D’Asta, riportando la questione negli ambiti regionali, “tutte le parti coinvolte avevano assunto l’impegno a sedere a un tavolo tecnico da istituire presso l’assessorato alla Salute per cercare di individuare possibili percorsi per l’impiego di queste risorse umane. Nella data del 28 febbraio, questi operatori sanitari cesseranno la propria attività.

Siamo d’accordo sul fatto che occorra individuare una soluzione strutturale e che questa eccessiva precarizzazione non ci conduca ad alcunché di buono ma, allo stesso tempo, non possiamo sguarnire ulteriormente i reparti di una Sanità che ha bisogno di potere contare su buone pratiche e su personale all’altezza della situazione. Sono certo che il sindaco accoglierà questo mio accorato invito e si metterà in azione per trovare quelle risposte che, al momento, ancora mancano. Tutti assieme sensibilizzeremo i soggetti istituzionali deputati a rappresentare le istanze del territorio nei luoghi competenti. Allo stesso tempo, occorre prendere atto del ruolo positivo che stanno portando avanti i sindacati e affiancare a quest’ultimo l’azione di un manager dell’Asp 7 che ha bisogno del sostegno pieno delle istituzioni per portare a casa il risultato”.

adv

D’Asta, oltre alla proroga dei contratti in scadenza il 28 febbraio, sollecita, condividendo l’impostazione alla vertenza data dalle organizzazioni sindacali di categoria, l’avvio delle procedure di integrazione del personale tecnico all’interno dell’iter di stabilizzazione già previsto per  il personale sanitario e socio-sanitario senza dimenticare l’impiego di quel personale che era stato assunto in occasione dell’emergenza Covid così come previsto dal contenuto della direttiva assessoriale del 29 dicembre scorso. E’ opportuno ricordare, aggiungiamo noi, che nella prima settimana di febbraio il personale Covid di Ragusa aveva avanzato una richiesta di audizione presso la Commissione Salute Servizi Sociali e Sanitari dell’Ars. Detta richiesta, oltre che al Presidente e ai componenti della Commissione competente, era stata inviata anche alla deputazione iblea, alla direzione strategica dell’Asp e ai dirigenti dei settori competenti dell’azienda sanitaria stessa. (da.di.)

adv

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ucraina, assemblea Onu approva la risoluzione con 141 sì

Ucraina, assemblea Onu approva la risoluzione con 141 sì

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa: cosa è cambiato con la riforma dello sport per Asd e Ssd?

30 Settembre 2023

Il Ragusa Calcio domani in Campania

30 Settembre 2023

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Fnaarc Ragusa scrive al presidente del Consiglio Giorgia Meloni

Fnaarc Ragusa scrive al presidente del Consiglio Giorgia Meloni

1 Ottobre 2023
Rottamazione quater 2023: ecco per quali debiti e scadenze

Rottamazione quater 2023: ecco per quali debiti e scadenze

1 Ottobre 2023
La FAM Ragusa, 3 giorni sulla zootecnia

La FAM Ragusa, 3 giorni sulla zootecnia

1 Ottobre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}