Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
concerto sinfonico teatro garibaldi
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Modica città dimentica. Niente per ricordare Peppe Drago e Antonio Borrometi

Modica città dimentica. Niente per ricordare Peppe Drago e Antonio Borrometi

Nulla per ricordare i giornalisti Buscema e Modica

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 19:23 -
in Attualità
0
Modica città dimentica. Niente per ricordare Peppe Drago e Antonio Borrometi

Peppe Drago e Antonio Borrometi

Share on FacebookShare on Twitter

Modica è città dimentica. Non riesce a scrollarsi di dosso questo problema. Serio e reale. Dimentica dei suoi figli migliori e comunque, di chi l’ha resa nota, facendola uscire dai ristretti margini geografici. A parte qualche rara eccezione -spesso spinta e indotta e quasi mai spontanea- la città di Modica non riesce a celebrare se stessa attraverso i suoi ‘migliori’. Ad esempio, per intitolare qualcosa a Franco Ruta, che ne ha cambiata la storia, che l’ha fatta diventare grande per davvero, che ne ha tracciate le strade del domani, promuovendola a punto di riferimento nel Mondo, ha aspettato troppo e l’ha poi fatto solo grazie alla spinta di chi non ha voluto mollare neppure di fronte all’insensibilità più asperrima.

Modica, nel lontano giugno, ci pare fosse il 17, del 1991 -sono passati quasi 32 anni- visse un lunedì davvero particolare, unico. Antonio Borrometi nella DC area cislina con oltre 16.300 voti e Peppe Drago, nel PSI con quasi 16.500 voti, diventavano parlamentari regionali. Tutti e due, nella stessa giornata, nella stessa tornata elettorale. E quel lunedì, i cortei dell’uno e dell’altro, si incontrarono per festeggiare assieme, nel cuore della città, piazza Matteotti, di fronte a Palazzo di Città. Un brutto male, li ha strappati alla vita e ai loro affetti. Drago, il 21 settembre del 2016 poco prima di compiere i 61 anni e Borrometi il 19 gennaio di un anno fa a neppure 69 anni.

In quella loro prima legislatura palermitana, entrambi furono pure assessori: Borrometi alla Sanità per un anno e mezzo e Drago al Lavoro per due anni e mezzo. La loro carriera politica non si interruppe lì. Drago, ad esempio, è stato anche presidente della Regione Sicilia e sottosegretario di Stato oltre ad avere avuto altri incarichi di governo a Palermo ed essere stato leader nazionale dell’UdC dopo e del PSI prima mentre Borrometi, è stato deputato nazionale, segretario nella Giunta per le autorizzazioni a procedere alla Camera e fondatore, nel 2001, della Margherita. Figure di assoluto rilievo che però Modica, ha dimenticato. A quasi 7 anni dalla morte di Peppe Drago, nulla gli è stato dedicato. Niente. Il silenzio è calato su di lui, sul suo ricordo. Obnubilato anche da chi, a lui, deve tutto.

Qualche post nel giorno del suo compleanno o in quello in cui morì ma poi niente. Una strada, una via, una piazza, un vicolo, uno slargo. Nulla, assolutamente nulla da parte di una città a cui qualcosa (molto) ha dato. Idem per Antonio Borrometi, apprezzato avvocato, forse meno a lungo nell’agone della politica rispetto a Drago ma assolutamente figlio di Modica e che per Modica si è speso. Anche su di lui, dopo il 19 gennaio di un anno fa e i giorni successivi, silenzio assoluto. Nessun pensiero, niente di niente che lo potesse ricordare. Modica è troppo spesso questa. Pensiamo ad esempio, al poco/quasi nulla per ricordare due bravissimi giornalisti come Giorgio Buscema (La Sicilia) e Loredana Modica (Giornale di Sicilia) che raccontavano la città ogni giorno sui loro giornali e che dalla città di Modica, dalla sua memoria quotidiana, sono scomparsi.

O come tanti imprenditori che hanno dato ricchezza e lavoro a questa città e a tanti Modicani, strappati alla vita troppo presto –Enzo Carpentieri, ad esempio, per il cui ricordo, attraverso l’intitolazione della rotatoria di fronte Solaria, questo giornale si batte da tempo- cancellati dal ricordo. Modica città dimentica, distratta e fors’anche irriconoscente. E la memoria cancellata di Peppe Drago e Antonio Borrometi (ma anche di Saverio Terranova, storico sindaco e istituzione immarcescibile a Palazzo San Domenico) è una macchia che Modica e i Modicani, dovrebbero cancellare. Subito. Immediatamente. Ma forse, non è distrazione; è che proprio ne hanno voglia (di Adrien 25)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta mela e yogurt per dimagrire

Dieta mela e yogurt per dimagrire

adv

NOTIZIE SICILIA

A Noto la grande mostra del Maestro Antonio Santacroce

9 Giugno 2023

BCsicilia Palermo: domenica visita alla villa Resuttano

9 Giugno 2023

Avola, potenziato il sistema di videosorveglianza

8 Giugno 2023

NOTIZIE ITALIA

Berlusconi ricoverato al San Raffaele, i medici “Accertamenti programmati”

9 Giugno 2023

Meloni “Sul Mes non ho cambiato idea, stigma che blocca risorse”

9 Giugno 2023

Ponte sullo Stretto, botta e risposta Anac-Mit

8 Giugno 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023

Jasmine Thomas alla Passalacqua Ragusa

8 Giugno 2023

Paolo Maldini conclude il suo incarico con il Milan

7 Giugno 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana drenante: ricetta e benefici

8 Giugno 2023

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Malta, governo propone di rinnovare accordo PfP con la Nato

9 Giugno 2023

Malta, colloqui con il Marocco per la sicurezza nel Mediterraneo

9 Giugno 2023

Ucraina, Zelensky “Risarcire vittime del disastro della diga Kakhovka”

8 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

Inzaghi “Testa e cuore, possiamo scrivere la storia”

9 Giugno 2023
Continuità territoriale: stanziati 5 milioni per aeroporto di Comiso e aeroporto di Trapani

Continuità territoriale: stanziati 5 milioni per aeroporto di Comiso e aeroporto di Trapani

9 Giugno 2023
Meteo, primo caldo africano in Sicilia ma con temporali in agguato

Meteo, primo caldo africano in Sicilia ma con temporali in agguato

9 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}