Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Regione Siciliana Nello Dipasquale rintuzza iniziative del governo Schifani

Regione Siciliana Nello Dipasquale rintuzza iniziative del governo Schifani

La prova lampante viene dal recente tour ibleo

Redazione by Redazione
22 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 08:24 -
in Politica
0
Regione Siciliana Nello Dipasquale rintuzza iniziative del governo Schifani

Regione Siciliana Nello Dipasquale rintuzza iniziative del governo Schifani

Share on FacebookShare on Twitter

E’ un inarrestabile ed instancabile Nello Dipasquale a rintuzzare qualsiasi iniziativa il Governo regionale di Renato Schifani possa mettere in atto, soprattutto se riguarda la provincia di Ragusa. La prova lampante viene dal recente tour ibleo compiuto dal Governatore per l’inaugurazione del pronto soccorso dell’Ospedale di Vittoria e per il concomitante incontro con il sindaco di Comiso Maria Rita Schembari in cui si è discusso dell’aeroporto casmeneo e della sua destinazione come cargo. Su entrambi le questioni il parlamentare ragusano del Pd all’Ars ha da dire la sua.

Con riferimento all’inaugurazione del nuovo Pronto Soccorso del Guzzardi, Dipasquale precisa “bene apertura nuovo Pronto soccorso, ma serve più personale” ed aggiunge “non posso che esserne contento, ma serve più personale sanitario in queste strutture, non solo a Vittoria. L’obbiettivo deve essere quello di dare risposte immediate ai cittadini che si recano nei presidi di emergenza e urgenza, cosa che è impossibile se i medici e gli infermieri in servizio non bastano. Ai medici e agli infermieri dei pronto soccorso, in numero sempre sottodimensionato, va tutta la mia solidarietà perché nonostante facciano i salti mortali per rispondere alle esigenze dei cittadini, spesso non riescono a soddisfare tutti e a volte succedono anche fatti gravi, che condanno, come le aggressioni a medici e infermieri da parte di utenti esasperati.

Lo scopo che la politica deve avere ben chiaro è quello di fare in modo che mai più ci siano malati lasciati ad aspettare per ore e ore prima di essere assistiti. È necessario, quindi, che all’inaugurazione faccia seguito l’incremento del personale per rafforzare queste strutture”. Ma il parlamentare regionale dem non dimentica un altro aspetto della questione “alla inaugurazione presenti anche cittadini della frazione di Scoglitti che hanno denunciato con un cartello l’assenza di un presidio sanitario nella zona marinara. Il presidente ha dovuto prendere atto dello scippo subito dalla frazione rivierasca di Vittoria che è rimasta priva di qualsiasi presenza medica di urgenza – conclude Dipasquale – e su questa vicenda non smetterò di dare il mio contributo finché il problema non sarà risolto”. Nello Dipasquale quindi affronta anche la destinazione cargo dell’aeroporto Pio La Torre della cittadina casmenea e ricorda che si tratta di un “percorso avviato nel 2018 dall’opposizione” ed esorta “Schifani coinvolga la minoranza”.

E come suo solito l’ex sindaco di Ragusa rammenta con dovizia di particolari “sulla creazione del cargo all’aeroporto di Comiso non si sta partendo da zero ma da un percorso, anche di natura istituzionale e amministrativa, già avviato nel precedente Governo regionale grazie ad un’iniziativa avviata dall’opposizione. Piuttosto è necessario attivare percorsi che possano coinvolgere tutti gli attori in campo”. “Si tratta di un percorso già in movimento, non si parte da zero – aggiunge Dipasquale – e sono contento che Schifani voglia proseguirlo. Non si dimentichi, tuttavia, che solo grazie a un emendamento della minoranza alla finanziaria del 2018 è stato possibile muovere il primo passo l con lo stanziamento di oltre un milione di euro Al presidente Schifani, dunque, chiedo un maggiore coinvolgimento della minoranza e di tutti gli attori che hanno permesso l’avvio di questo percorso. Va ribadito, infine – conclude Dipasquale – che l’impegno su Comiso non deve limitarsi al Cargo. Dal presidente Schifani, infatti, come detto e ripetuto in passato, vorremmo sapere il piano complessivo del Governo sugli aeroporti minori e il potenziamento dei voli da e per la Sicilia su questi scali”.

Al netto di questi interventi delle ultime ore, Dipasquale si era cimentato ultimamente anche su altre questioni, dalla richiesta avanzata all’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò  per l’istituzione di un Osservatorio regionale per sviluppare e monitorare un progetto complessivo e integrato delle infrastrutture materiali e immateriali siciliane, ad una interrogazione al Governo regionale perché intervenisse per evitare il totale degrado della Fornace Penna di Sampieri, alla richiesta di un intervento regionale per l’istituzione di nuove rotte aeree da e per l’aeroporto di Comiso affinchè non si limitasse solo ad essere uno scalo cargo, Infine ci ha colpito molto una delle ultime segnalazioni del deputato dem ragusano relativa alla presenza in località Cozzo Cappello di 2700 massi in calcestruzzo su un’area di circa 3 ettari risalenti agli anni 80: Spiega Dipasquale che “si sarebbero dovuti usare per opere a tutela della fascia costiera di Santa Barbara dal fenomeno dell’erosione e, invece, non sono mai stati usati”. E commenta “massi regolarmente pagati dalla Regione e che, ad oggi giacciono in totale abbandono tra i muretti a secco e i carrubi, in un’area di aperta campagna e di pregio paesaggistico”. Inoltre Dipasquale aggiunge “allo stesso tempo abbiamo l’esigenza di intervenire per rafforzare il braccio di ponente del Porto Turistico di Marina di Ragusa indebolito dalle forti mareggiate e in particolare dall’evento cicloni degli scorsi 9 e 10 febbraio.

Si tratta di eventi sempre più frequenti per effetto dei cambiamenti climatici che negli ultimi anni hanno colpito e che purtroppo saranno sempre più frequenti nella nostra area”. Sulle questioni accennate il parlamentare di opposizione ragusano ha presentato una interrogazione all’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente con la quale ha chiesto con urgenza un intervento immediato volto alla bonifica di questa area di pregio liberandola dai 2700 massi in calcestruzzo e avviare, contemporaneamente procedure per l’utilizzo di tali massi a tutela del molo di ponente del porto di Marina di Ragusa sempre più aggredito e indebolito dalle forti mareggiate”. (daniele distefano)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa reparto di psichiatria, la Cub segnala varie criticità

Ragusa reparto di psichiatria, la Cub segnala varie criticità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

I giorni in cui la Madonna versò lacrime a Siracusa: anteprima del docufilm

3 Novembre 2025

Grave incidente sulla Catania Siracusa, quattro veicoli coinvolti: ci sono feriti

2 Novembre 2025

Misterbianco, 5 cani salvati dalla Polizia locale

30 Ottobre 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Magnifica presenza di Ozpetek a Ragusa

2 Novembre 2025

Comiso, al Teatro Naselli il divertimento è una cosa seria

30 Ottobre 2025

Scicli, uncinetto d’autunno: realizza il tuo cappellino

28 Ottobre 2025

NOTIZIE POLITICA

Ragusa, situazione sempre più critica in centro storico

2 Novembre 2025

Ispica, i 9 firmatari della mozione di sfiducia vanno avanti

1 Novembre 2025

Ritiro dei farmaci scaduti sul territorio di Ragusa, Caruso evidenzia anomalie

29 Ottobre 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Assegno unico novembre 2025: quando arriva e come controllare pagamento

Assegno unico novembre 2025: date di accredito da segnare nel calendario

3 Novembre 2025
Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

Virtus Ragusa si aggiudica un derby splendido

3 Novembre 2025
Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

Vittoria, arrestato 25enne condannato per furto

3 Novembre 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

To provide the best experiences, we and our partners use technologies like cookies to store and/or access device information. Consenting to these technologies will allow us and our partners to process personal data such as browsing behavior or unique IDs on this site and show (non-) personalized ads. Not consenting or withdrawing consent, may adversely affect certain features and functions.

Click below to consent to the above or make granular choices. Your choices will be applied to this site only. You can change your settings at any time, including withdrawing your consent, by using the toggles on the Cookie Policy, or by clicking on the manage consent button at the bottom of the screen.

Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistics

Marketing

Features
Always active

Always active
  • Manage options
  • Manage services
  • Manage {vendor_count} vendors
  • Read more about these purposes
Gestisci opzioni
  • {title}
  • {title}
  • {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa