Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Salute e benessere » Sarcopenia: cos’è, sintomi e dieta per prevenirla

Sarcopenia: cos’è, sintomi e dieta per prevenirla

Quali alimenti vanni inseriti nella dieta

Redazione by Redazione
19 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 10:05 -
in Salute e benessere
0
Sarcopenia: cos'è, sintomi e dieta per prevenirla

Sarcopenia - fonte foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

La sarcopenia è una patologia caratterizzata dalla perdita progressiva di massa e forza muscolare dovuta all’invecchiamento. Il termine “sarcopenia” deriva dal greco “sarx” (muscolo) e “penia” (riduzione) e descrive una condizione in cui la massa muscolare diminuisce gradualmente con l’età. La sarcopenia può avere effetti significativi sulla salute, come un aumento del rischio di cadute e fratture, un aumento della fragilità, una riduzione dell’autonomia e della qualità della vita. Inoltre, la sarcopenia può essere associata a una maggiore incidenza di malattie croniche come diabete, malattie cardiovascolari e obesità.

La sarcopenia è spesso causata da un disallineamento tra la sintesi proteica muscolare e la degradazione proteica, che può essere influenzata da fattori come l’inattività fisica, la malnutrizione, l’infiammazione cronica e la disfunzione ormonale. Il trattamento della sarcopenia prevede l’adozione di un programma di esercizio fisico regolare, una dieta equilibrata e il supporto farmacologico, se necessario. L’obiettivo è quello di rallentare o invertire la perdita muscolare e migliorare la funzione muscolare complessiva per preservare la salute e la qualità della vita.

Sarcopenia: ecco i sintomi

I sintomi della sarcopenia possono variare a seconda della gravità della condizione e includono:

  • Perdita di forza muscolare: la sarcopenia può causare una caratteristica della forza muscolare, in particolare nelle gambe e nella parte inferiore del corpo. Questo può influire sulla capacità di svolgere attività quotidiane come camminare, salire le scale o sollevare oggetti.
  • Perdita di massa muscolare: la sarcopenia può causare una riduzione della massa muscolare, soprattutto nella parte superiore del corpo. Questo può causare una riduzione dell’aspetto muscolare e una sindrome del metabolismo basale, il che può portare all’aumento di peso.
  • Affaticamento muscolare: la sarcopenia può causare una maggiore fatica muscolare durante l’attività fisica, anche per attività quotidiane di bassa intensità.
  • Ridotta mobilità e autonomia: la sarcopenia può influire sulla capacità di svolgere le attività quotidiane, come camminare o salire le scale. Ciò può portare ad una maggiore dipendenza dagli altri e alla perdita dell’autonomia.

  • Maggiore rischio di cadute e fratture: la sarcopenia può aumentare il rischio di cadute e fratture, in particolare negli anziani.
  • Se si sperimentano questi sintomi o si sospetta di avere sarcopenia, è importante consultare un medico per una valutazione e un trattamento appropriato.

La dieta per prevenire la sarcopenia

La prevenzione della sarcopenia passa anche attraverso un’alimentazione equilibrata che fornisce i nutrienti necessari per mantenere la massa muscolare e prevenire la perdita muscolare. Alcuni suggerimenti dietetici utili per prevenire la sarcopenia sono i seguenti:

  • Proteine: una dieta ricca di proteine ​​può aiutare a costruire e mantenere la massa muscolare. In particolare, le fonti di proteine ​​animali come carne, pesce, uova e latticini sono particolarmente ricche di aminoacidi essenziali che il corpo non può sintetizzare da solo.
  • Vitamina D: la vitamina D è importante per la salute delle ossa e dei muscoli, e la sua carenza è stata associata alla sarcopenia. Fonti alimentari di vitamina D includono pesce, uova, latte e cereali fortificati, ma la principale fonte di vitamina D è l’esposizione alla luce solare.
  • Carboidrati: i carboidrati forniscono l’energia necessaria per sostenere l’attività fisica e la costruzione muscolare. Tuttavia, è importante scegliere carboidrati complessi come cereali integrali, frutta e verdura, piuttosto che carboidrati semplici come zuccheri e prodotti da forno.
adv
  • Grassi sani: i grassi insaturi come quelli presenti in avocado, noci, semi e olio d’oliva possono fornire i nutrienti necessari per mantenere la salute delle cellule muscolari.
  • Acqua: l’idratazione è importante per mantenere i muscoli sani e per sostenere la funzione muscolare. Bere a sufficienza acqua durante il giorno può aiutare a prevenire la disidratazione e il degrado muscolare.

Inoltre, è importante evitare di fumare e limitare il consumo di alcol, poiché questi comportamenti possono influire negativamente sulla salute muscolare. Se si è preoccupati per la propria salute muscolare o si sperimentano i sintomi della sarcopenia, è importante consultare un medico o un nutrizionista per una valutazione e un trattamento appropriato.

ShareTweetSendShare
torna in Salute e benessere
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ritornato in Italia contingente Vigili del Fuoco impegnato in Turchia

Ritornato in Italia contingente Vigili del Fuoco impegnato in Turchia

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023

Seminario internazionale di Aikido a Modica

29 Settembre 2023

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Rottamazione quater cartelle: inviate le lettere con importi e moduli di pagamento. La copia della comunicazione disponibile anche online possibile richiedere l’addebito

Rottamazione quater cartelle: inviate lettere con importi e moduli di pagamento

29 Settembre 2023
L’onorevole Abbate presenta la proposta di legge per i crediti del bonus 110%

L’onorevole Abbate presenta la proposta di legge per i crediti del bonus 110%

29 Settembre 2023
Modica, carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica, carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}