Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Rianimazione a Modica chiusa per pioggia. Riaprirà presto a piano terra

Rianimazione a Modica chiusa per pioggia. Riaprirà presto a piano terra

L’occasione è propizia, per riaprirlo a pian terreno

Redazione by Redazione
17 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 10:20 -
in Attualità
0
Rianimazione a Modica chiusa per pioggia. Riaprirà presto a piano terra

Ospedale Maggiore di Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Non c’è un cronoprogramma rigido per la riapertura del reparto di Rianimazione. Ma non più al quarto piano dove è sempre stato e dove adesso è chiuso per le infiltrazioni di pioggia dei giorni scorsi. Riaprirà Rianimazione a Modica ma riaprirà a pian terreno, in una collocazione logistica migliore, più funzionale e decisamente più consona al suo ruolo e alle sue esigenze, accanto al Pronto soccorso. Niente più peregrinare fra piani e corsie per i ricoveri d’urgenza in un reparto così delicato, perdendo del tempo necessario ma, a volte, anche grave.

Rianimazione, al Maggiore/Baglieri, funziona e ha sempre funzionato, anche grazie all’indefesso impegno e alla dedizione di chi ci lavora, a cominciare dal suo primario, il dottore Saro Trombadore. Che da tempo, continua a chiedere una sistemazione logistica più idonea, pian terreno appunto. E che ha lavorato, insieme ai suoi, per questo, capendo soprattutto nei primi mesi del covid, quando proprio Rianimazione a Modica fu sottoposto ad uno stress non indifferente, affrontato in modo eccellente, quanto importante fosse avere quel reparto a piano terra e accanto al reparto di emergenza-urgenza. Siccome ogni impedimento, se ben gestito, può essere giovamento, ecco che le infiltrazioni di pioggia che hanno costretto alla chiusura Rianimazione a Modica, possono essere l’occasione giusta per aprire il ‘nuovo’ reparto a piano terra. L’ASP7, come azienda, ha ben poco -quasi nulla- da fare per aprire Rianimazione al piano terra del Maggiore/Baglieri. Il motivo principale di tempi che si allungano, sta nel fatto che molte delle operazioni e delle conseguenti autorizzazioni, sono gestite dall’esterno.

Alcune, sono in capo al Genio civile mentre sui collaudi che mancano, sono altri gli ‘attori’ chiamati a farli. Il commissario dell’azienda sanitaria iblea, Fabrizio Russo, sta spingendo al massimo per giungere a una soluzione rapida e un’indicazione chiara è proprio quella che il reparto verrà riattivato direttamente al piano terra dell’ospedale modicano, proprio perché i locali al quarto piano sono stati fortemente danneggiati dalle infiltrazioni d’acqua. La speranza, mista anche a buone dosi di certezza, è quella di raggiungere l’obiettivo entro poche settimane, abbondantemente prima dell’estate. Ma è chiare che si tratta di una prospettiva che potrebbe cambiare e allungarsi nei tempi, se gli enti preposti, già sollecitati, non si adoperano secondo quanto chiaramente espresso dell’ASP7.

adv

E qui, entrano in campo i rappresentanti istituzionali degli enti locali primi interessati ai servizi del Maggiore e chiamati a ‘compulsare’, come si dice in questi casi, chi deve dare le ultime autorizzazioni e effettuare gli ultimi collaudi. (Adrien 25)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Superbonus, stop alla cessione dei crediti

Superbonus, stop alla cessione dei crediti

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, corso gratuito per diventare guardia zoofila: ecco come iscriversi

2 Ottobre 2023

Fabio Valentino muore mentre fa body rafting

1 Ottobre 2023

Sicilia, l’arancino più grande al mondo pesa 56 kg FOTO

1 Ottobre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa Calcio espunga il campo del Real Casalnuovo

2 Ottobre 2023

Serie B: Ragusa espugna Messina in volata (66-71)

2 Ottobre 2023

Conad Scherma Modica tra Samorin e Amsterdam

1 Ottobre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Dieta chetogenica: menù colazione dimagrante

Dieta chetogenica: menù colazione dimagrante

2 Ottobre 2023
Incidente stradale a Modica

Incidente stradale a Modica: scontro auto-moto

2 Ottobre 2023
Modica, morto il medico Nuccio Pisasale: domani i funerali

Modica, morto il medico Nuccio Pisasale: domani i funerali

2 Ottobre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}