Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Fuochi d’artificio a Ragusa, è la campagna elettorale

Fuochi d’artificio a Ragusa, è la campagna elettorale

Si uniscono i DEM e Territorio

Redazione by Redazione
15 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 08:17 -
in Politica
0
Fuochi d’artificio a Ragusa, è la campagna elettorale

Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

A Modica la campagna elettorale langue e chi prova a farla, ci rinuncia quasi subito, rassegnato a vedere che tanto il sindaco sarà Maria Monisteri ed ogni sforzo per contrastarne una vittoria annunciata, appare vano. A Comiso, paradossale, non ci sono ‘martiri’ disposti a sacrificarsi sull’altare del contrasto ad una riconferma di Maria Rita Schembari che appare più che scontata e che, a questo punto, l’avversario o se lo cerca lei o rischi di fare gara da sola. A Ragusa, invece, si muove qualcosa e adesso, Peppe Cassì, dovrà in qualche modo sbracciarsi per provare a farsi altri 5 anni sulla tolda del comando di Palazzo dell’Aquila.

Lì, nel capoluogo, è campagna elettorale. Ciccio Barone, nemico giurato e spergiurato del sindaco -quando finisce un amore politico com’è finito il loro, ci sta- posta l’altroieri sui social un video sui danni alla circonvallazione Ottaviano che porta a Ibla e prima scrive che da 4 giorni, inutilmente, si aspettano i lavori che la liberino dai massi caduti dopo le forti piogge e poi, che proprio quel suo video ha, miracolosamente, smosso la palude del silenzio e si sta intervenendo. Tutto questo condito dall’accusa al sindaco, Peppe Cassì, che non ha i soldi da dare alla Protezione Civile per il pronto intervento. Cassì non replica, si affida ad un altro post su FB scrivendo che sono iniziati i lavori ma ignorando latto di accusa firmato dal suo ex assessore.

Nel frattempo, Barone si fa vedere in prima fila alla presentazione di Riccardo Schininà, candidato sindaco, e dalla stessa prima fila, ne lancia il sostegno, aprendo a chiunque ci sta. Nel frattempo, Angelo La Porta chiarisce che si candiderà al consiglio comunale con Territorio ma sferza l’amministrazione e il sindaco sul fatto che “dal prossimo anno gli alunni della scuola elementare e media di Marina di Ragusa, potrebbero essere trasferiti altrove”, scatenando la reazione di Sergio Schininà, sodale di Cassì, che lo accusa di creare “una preoccupazione ingiustificata nelle famiglie” e di nascondersi dietro il condizionale “potrebbero” in modo censurabile. “La realtà è opposta – scrive Sergio Schininà – l’amministrazione comunale ha dato chiare indicazioni al dirigente dell’istituto di procedere regolarmente con le iscrizioni”, indicando due soluzioni logistiche: nuove aule nella delegazione di via Brin o affittare immobili privati.

adv

E poi una doppia sferzata a La Porta: non si informa dicendo corbellerie e per Marina di Ragusa, spende solo parole e fa nulla. Un bel clima, non c’è che dire. Cui contribuisce anche il Pd che spara a zero su Cassì, accusandolo di un pesante silenzio sull’impianto off shore, paventato al largo delle coste iblee. “CI piacerebbe sapere che ne pensa il sindaco”, scrive il segretario cittadino dem, Peppe Calabrese, anche lui ormai in piena campagna elettorale e sfidando il mutismo di Cassì sul tema. Un altro colpo di maglio al primo cittadino che, per il momento assorbe, non replica e prova a glissare sulla questione. Ma almeno a Ragusa, diversamente da Comiso e Modica, c’è campagna elettorale. E ci saranno 100 giorni di fuochi d’artificio da qui al 28 maggio… (di Adrien 25)

adv

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa, avviso per assegnazione dell'Ostello di via San Vito: come partecipare al bando

Ragusa, avviso per assegnazione dell'Ostello di via San Vito: come partecipare al bando

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023

Seminario internazionale di Aikido a Modica

29 Settembre 2023

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Rottamazione quater cartelle: inviate le lettere con importi e moduli di pagamento. La copia della comunicazione disponibile anche online possibile richiedere l’addebito

Rottamazione quater cartelle: inviate lettere con importi e moduli di pagamento

29 Settembre 2023
L’onorevole Abbate presenta la proposta di legge per i crediti del bonus 110%

L’onorevole Abbate presenta la proposta di legge per i crediti del bonus 110%

29 Settembre 2023
Modica, carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica, carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}