Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Cultura » Chiusa a Modica la mostra di Giovanni Iudice

Chiusa a Modica la mostra di Giovanni Iudice

Giovanni Iudice: un viaggio lungo 30 anni

Redazione by Redazione
14 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 16:25 -
in Cultura
0
Chiusa a Modica la mostra di Giovanni Iudice

Chiusa a Modica la mostra di Giovanni Iudice

Share on FacebookShare on Twitter

Si è chiusa da qualche giorno la mostra antologica “IUDICE 1992-2022” dell’artista Giovanni Iudice a Modica. Un grande successo di pubblico e di critica per un racconto emozionante e immersivo nell’arte e nelle storie che, con estremo senso di verità e sensibilità, l’artista gelese è riuscito a tracciare esponendo oltre 60 lavori che hanno narrato trent’anni di storia e di Sicilia, un percorso rappresentativo dell’intera esperienza pittorica di Iudice, dai primi disegni degli anni novanta fino ai lavori contemporanei. La mostra, curata dal critico e storico dell’arte Paolo Nifosì e dal sovrintendente della Fondazione Garibaldi Tonino Cannata, è stata promossa dalla Fondazione Teatro Garibaldi, da “Domenico Sanfilippo Editore” e da “DSE Pubblicità”, e ha riempito di passione gli spazi espositivi dell’ex convento del Carmine di Modica, affascinando lo spettatore, coinvolgendolo e stimolandolo.

Un evento che si è imposto all’attenzione della critica nazionale, trovando ampio spazio nella stampa e nei servizi televisivi, e che è stato meta di tanti visitatori provenienti da più parti. Mostra che è stata visita anche da molte scolaresche e che in più occasioni ha avuto la speciale conduzione dell’artista Giovanni Iudice e del curatore Paolo Nifosì. La Sicilia come metafora della società contemporanea, le spiagge popolate da bagnanti, le coste raggiunte dai migranti, i volti della quotidianità, i paesaggi, i colori, il Mediterraneo, il mare, il blu. Iudice, artista sociale, è interprete della verità che lo circonda, e ha trovato nel linguaggio dell’arte grande forza e potenza. L’esposizione, possibile grazie anche al contributo dei collezionisti prestatori delle opere, è stata un viaggio nella bellezza, ha emozionato, ha comunicato, ha sollecitato riflessioni e pensieri, ha evocato suggestioni, ha mostrato il mutevole variare dei contesti.

Gioia e dolori, timori e speranze, spensieratezza e ansie, ha trovato nel disegno e nei colori un raffinato mezzo espressivo, che ha contenuto e trasmesso grandezza, passione, rispetto, consapevolezza ed estremo amore per l’arte e la vita. “Abbiamo registrato un grande interesse e moltissime presenze. Tanti anche i ragazzi che hanno partecipato con emozione alle visite guidate – spiegano i curatori Tonino Cannata e Paolo Nifosì – L’entusiasmo che ha accolto ed accompagnato la mostra è stato tangibile. Tante le emozioni e le sensazioni evocate. Le sale dell’ex convento del Carmine sono state culla di bellezza e si profilano altri eventi molto importanti”.

ShareTweetSendShare
torna in Cultura
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Sanità, De Luca “Risorse Sud non ancora in media nazionale”

Sanità, De Luca "Risorse Sud non ancora in media nazionale"

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023

Seminario internazionale di Aikido a Modica

29 Settembre 2023

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Rottamazione quater cartelle: inviate le lettere con importi e moduli di pagamento. La copia della comunicazione disponibile anche online possibile richiedere l’addebito

Rottamazione quater cartelle: inviate lettere con importi e moduli di pagamento

29 Settembre 2023
L’onorevole Abbate presenta la proposta di legge per i crediti del bonus 110%

L’onorevole Abbate presenta la proposta di legge per i crediti del bonus 110%

29 Settembre 2023
Modica, carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

Modica, carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un supermercato

29 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}