Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Territorio Ragusa, Salamone perplessa su interventi per maltempo (il VIDEO mentre si apre una voragine sul ponte)

Territorio Ragusa, Salamone perplessa su interventi per maltempo (il VIDEO mentre si apre una voragine sul ponte)

Il video mentre si forma una voragine sul ponte

Redazione by Redazione
13 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 08:55 -
in Politica
0
Share on FacebookShare on Twitter

Per niente soddisfatta della comunicazione del sindaco Cassì sulle criticità causate dal maltempo appare la consigliera comunale Raimonda Salamone, che di recente ha aderito al movimento Territorio e che ora in tale veste esce pubblicamente. La consigliera, che ad inizio consiliatura era stata scelta da Cassì per un incarico assessoriale durato pochissimo tempo, entra subito in argomento, prende spunto dalle visite dei vertici regionali in provincia di Ragusa per una prima conta dei danni specificando immediatamente “tutti sono consapevoli dell’entità dei danni, il più tranquillo appare il nostro sindaco che si limita a spiegare alla città quali sono state le criticità” e secondo il quale sarebbero “inevitabili le difficoltà, inevitabile che il territorio sia andato in sofferenza”.

Quindi Salamone ribatte punto per punto alle affermazioni del sindaco di Ragusa “a proposito dei danni al ponte di Punta Braccetto, si legge nel comunicato del sindaco, che a cedere sarebbe stata una parte dell’asfalto che conduce al ponte. Dalle foto è di tutta evidenza che la situazione e molto più grave e che la voragine si è creata al centro della struttura. A cedere saranno state la massicciata e la copertura di asfalto, fortemente sollecitate dalla forza dell’acqua e soprattutto dai tronchi sradicati dall’argine del fiume. Del tutto ignorate nel tempo le ripetute richieste di manutenzione dell’alveo, da parte dei residenti della zona che sappiamo essere ad alto rischio idrogeologico.

Occorrerà verificare i danni alla struttura ed intervenire al più presto in quanto la soluzione temporanea dell’accesso alla parte ovest di Punta Braccetto attraverso un percorso all’interno dell’area forestale deve considerarsi del tutto emergenziale, dal momento che una parte di tale percorso è di fatto impraticabile con le piogge, trattandosi di sterrato fangoso. Occorrerà, ove ci fossero danni alla struttura del ponte, predisporre in sicurezza un adeguato percorso alternativo, in ogni caso il primo cittadino deve mettere in moto l’ufficio tecnico, sollecitando a che non si ricada nelle abituali lentezze e nei ritardi tipici dei lavori pubblici. Identica sollecitudine deve essere applicata alla verifica delle altre criticità, con opportuni interventi che, evidentemente, dovevano essere applicati in via preventiva.

adv

Emblematico il caso della via Tiralongo dove, a seguito dei lavori di realizzazione della rotatoria in prossimità dell’ingresso dell’Ospedale Giovanni Paolo II, si sono amplificati i già noti problemi di allagamento della zona di accesso al nosocomio. Non era stato predisposto un adeguato argine per il deflusso delle acque, sarebbe utile, al riguardo, conoscere l’elenco degli ultimi interventi di questo tipo, in questa e altre zone dove si sono riscontrate le criticità maggiori”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Capello “Napoli tra le favorite anche in Champions”

Capello “Napoli tra le favorite anche in Champions”

NOTIZIE SICILIA

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Vittoria, 21enne beccato con 14 gr. di hashish: denunciato

Vittoria, 21enne beccato con 14 gr. di hashish: denunciato

28 Settembre 2023
Vittoria, folgorato mentre tenta di rubare cavi di rame da un traliccio

Vittoria, folgorato mentre tenta di rubare cavi di rame da un traliccio

28 Settembre 2023
Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}