Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Moda e spettacolo » Da Grazie dei fiori a Blanco è un attimo. Riflessioni su Sanremo 2023

Da Grazie dei fiori a Blanco è un attimo. Riflessioni su Sanremo 2023

Riflessioni su Sanremo 2023 di Salvatore Cannata

Redazione by Redazione
8 Febbraio 2023 - Aggiornato alle ore 18:03 -
in Moda e spettacolo
0
Da Grazie dei fiori a Blanco è un attimo. Riflessioni su Sanremo 2023

Sanremo 2023 Amadeus e Blanco

Share on FacebookShare on Twitter

Sipario su e comincia l’edizione 2023 del Festival di Sanremo, l’evento degli eventi in tv che catalizza, polarizza, conquista e attrae. Anche io fra i catalizzati, i polarizzati, i conquistati e gli attratti e senza neppure vergogna di dirlo! Con tanto di gruppo whatsapp per commentare, post sui social (Facebook in particolare da buon boomer quale sono) e chiacchiera domestica. Poco attratto da vestiti e pailettes (non è il mio mestiere commentarli semmai quello fosse invece commentare Sanremo come il direttore di questa testata mi invita, bontà sua, a fare…per la serie di Sanremo parlano tutti), dico che l’inizio è stato col botto: il Capo dello Stato. Mai prima di ieri, un Presidente della Repubblica al Festival. Bene così. Ancor meglio quando Gianni Morandi (voto 8 ma sono di parte) ha cantato l’Inno di Mameli, quando Roberto Benigni (6.5) ha declamato un paio di articoli della Costituzione, richiamando pure fra i suoi padri quel Bernardo Mattarella (voto 10) che è padre di Sergio Mattarella (10 e lode senza se e senza ma), provocandogli anche un po’ di serena e sobria commozione.

Amadeus (voto 6 per la serata –non pareva in formissima– e 2 per avere invitato l’inutile di cui sopra a ricantare) ha il merito di essere riuscito laddove tutti non ce l’avevano fatta: avere il Presidente. I cantanti poi. Bene ma non benissimo Marco Mengoni che è già primo (voto 6.5), magnifica Elodie (8 ma il mio giudizio su di lei esula spesso da ciò che canta e come lo fa…), mi sono piaciuti i Coma_Cose non a caso terzi (8.5) mentre, scorrendo la classifica della prima serata, Ultimo (5) gode del curriculum che dell’esibizione, Leo Gassmann (4) del cognome, Mara Sattei del suo talento non eccelso ma c’è (7) e i Colla Zio hanno avuto meno di quel che meritavano (7). Ottavi ieri ma con beneficio di crescita e prospettive quando non voteranno più i giornalisti ma altri, sono i Cugini di Campagna. Dato 10 alle zeppe –anch’io giudico i look quando mi richiamano alla mia infanzia– un bel 7 la canzone lo merita…forse.

A Mr Rain 7 per quanto sia stato ruffiano ma il motivetto non è male mentre Ariete (5.5) ha stonato mi dicono i beninformati e, forse, è più da Spotify che da palco. Grignani (5) si è sentito poco, gIANMARIA -si scrive così- (4) deve impegnarsi di più, Olly (4) anche se lo fa, credo abbia poche speranze e, infine, prima sul palco e ultima in classifica, Anna Oxa (1 di stima). Perché, mi chiedo, perché andare ancora a Sanremo e fare ‘ste malafiure? E’ passata da un’emozione da poco ad un’esibizione da poco. Male.
Gli ospiti: Elena Sofia Ricci (NG) mi dicono che ci sia stata ma non ne sono accorto come tanti (forse solo lei, Amadeus e Morandi c’hanno fatto caso), Piero Pelù (6) è bravo ma ormai più come ‘ladro di borsette’ –sperando che non porti male come l’ultima volta che l’ha fatto– che come rocker, Salmo (6.5) val bene una messa –questa è brutta, lo ammetto-, Mahmood (8) e l’inutile hanno riavvolto il nastro di 12 mesi. Credo di non avere dimenticato nessuno… Ooops no, i Pooh (9 nei ricordi). E qui non so se era meglio dimenticare. Almeno nella voce che fu di Roby Facchinetti (8 alla sua storia ma 4 per avere messo al mondo DJ Francesco), spersa negli anni che passano con il consiglio di diminuire gli alti perché sennò ugola e tonsille, salutano e filano via. Meglio Dody Battaglia (7.5) e Red Canzian (7.5) e emozione allo stato pur quel telo con Stefano D’Orazio (9) che cantava Uomini Soli. Lì, quel momento, è valso tutta la serata, la loro presenza e il loro stare ieri a Sanremo.

Quindi Chiara Ferragni. Voto 7 complessivo; è bella, brava e intelligente. Capace nell’avere aperto il profilo IG di Amadeus, ieri sera è stata fra alti e bassi. Alta nel presentare il festival e nel contenere l’emozione, alta (8) nell’accogliere chi si impegna contro la violenza sulle donne, bassa (4) nella lettera (2) a se stessa bambina dove la commozione non si è capito se fosse artata o no –magari eterea com’è, inganna anche quando è sincera-, bassa in quell’Ama che a me, il boomer di cui sopra, da fastidio e non poco, alta nel mostrare a tutti cosa significa essere capace e diventare ricca per talento, bravura, impegno e capacità, non per altro e non certo per avere sposato Fedez! Infine Blanco… Invece che pietirne il ritorno in scena, Amadeus avrebbe dovuto prendere la ramazza poi presa da Morandi (10 per questo) e fargli spazzare il palco. Inutile, appunto… sperando che il cachet glielo si converta in multa e azione legale, devolvendo poi il ricavato della causa alle popolazioni turche e siriane.

Blanco a Sanremo 2023
adv

Ps: Fiorello (9). Anche se era l’una abbondante, è valsa la pena aspettarlo. Ha catturato la scena come solo lui sa fare. Un genio, un talento naturale. Ha detto che stasera ‘passa’. Chissà se lo farà davvero. Ma lui è davvero infinito…a qualunque ora, dall’alba a notte fonda. (di Salvatore Cannata)

ShareTweetSendShare
torna in Moda e spettacolo
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Materiale plastico in fiamme in un’azienda per il riciclo nel modenese

Materiale plastico in fiamme in un'azienda per il riciclo nel modenese

adv

NOTIZIE SICILIA

Due furti in casa in un giorno, coppia sfortunata a Palermo

4 Ottobre 2023

Lite nel Siracusano, 12enne ferisce coetaneo con coltellate

4 Ottobre 2023

Giuseppe Catania, ex poliziotto ucciso nel Messinese: si indaga su movente privato

3 Ottobre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Festa del Rugby Ragusa, il 13 ottobre

4 Ottobre 2023

Scicli, presentazione calendario campionato Serie B pallamano

4 Ottobre 2023

Cioppa protagonista del debutto a Messina: sento la fiducia di coach e compagni

4 Ottobre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

La festa della Madonna del Rosario a Pozzallo: il programma

La festa della Madonna del Rosario a Pozzallo: il programma

4 Ottobre 2023
Due furti in casa in un giorno, coppia sfortunata a Palermo

Due furti in casa in un giorno, coppia sfortunata a Palermo

4 Ottobre 2023
Lite nel Siracusano, 12enne ferisce coetaneo con coltellate

Lite nel Siracusano, 12enne ferisce coetaneo con coltellate

4 Ottobre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}