Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Politica » Ragusa: le parole delle opposizioni

Ragusa: le parole delle opposizioni

Redazione by Redazione
15 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 15:15 -
in Politica
0
Ragusa: le parole delle opposizioni

Ragusa: le parole delle opposizioni

Share on FacebookShare on Twitter

Ripresa in sordina a Ragusa, dopo la definitiva chiusura del periodo delle festività di fine anno, dell’attività politica delle opposizioni consiliari e non, anche se ormai l’attenzione sembra decisamente esser rivolta alle prossime amministrative di primavera. Temi importanti, ma non di quelli che suscitano clamore, vengono affrontati a Ragusa dai capigruppo del Movimento 5 stelle e del Pd in consiglio comunale. Anche se per la verità l’argomento sollevato dal dem Mario Chiavola è più che degno di attenzione in quanto lamenta il fatto che “cinque lavoratori addetti alla manutenzione non siano stati ancora riassunti dal Comune”. Chiavola addebita all’amministrazione cittadina questa situazione e spiega “cinque operai addetti alla manutenzione rischiano di rimanere a casa sino almeno a metà, e forse oltre, febbraio, perché la Giunta Cassì, nonostante i solleciti più volte reiterati dalle opposizioni, non ha ancora provveduto ad assumere gli adeguati provvedimenti per garantire continuità occupazionale a queste persone”.

E il capogruppo Pd porta l’esempio di quanto invece fatto da altri enti che hanno risolto il problema. In particolare Chiavola riferisce di “una deliberazione del commissario straordinario dell’Asp 7 dello scorso 23 dicembre, in cui si prorogano di un anno i contratti a tempo determinato intercorrenti con il personale” e commenta “si ha la netta impressione che si viaggi a una velocità differente, pur con tutti i problemi che il mondo sanitario può avere, rispetto a quanto non accada, invece, dalle parti di palazzo dell’Aquila. Mario Chiavola, “nell’esprimere la propria solidarietà ai lavoratori in questione sollecita l’esecutivo cittadino a individuare una soluzione. Non si può continuare a dire che tutto è a posto quando non lo è, soprattutto per questi cittadini che si attendevano risposte sollecite da parte dell’Amministrazione. Tra l’altro, stiamo parlando di un ruolo di una certa rilevanza per la viabilità comunale visto che si occupano di manutenzione. In che modo, adesso, la Giunta interverrà non è dato sapere.

Nessuno ci ha dato comunicazione. Speriamo bene”. Da parte sua il capogruppo 5 stelle di Ragusa, Sergio Firrincieli affronta la questione dell’Area Urbana Funzionale e chiede che “si tenga conto degli atti di indirizzo già esitati in aula come quello riguardante il parcheggio di via discesa Peschiera”. Riguardo all’Area Urbana Funzionale, Firrincieli spiega “stiamo parlando di un organismo che rappresenta una sorta di evoluzione rispetto ad Agenda urbana e che, dunque, costituisce motivo di interesse per la fase di progettualità che si potrà sviluppare a vantaggio del territorio. Ci auspichiamo un impegno a trecentosessanta gradi volto alla creazione di progetti di ampie vedute e che garantiscano alla mobilità il raggiungimento di nuove frontiere. In questo senso, il parcheggio di via Discesa Peschiera potrebbe diventare un sito di interscambio tra le varie cittadine barocche, attrezzato nella maniera più adeguata così come da noi indicato nell’atto di indirizzo presentato e approvato in aula”. In proposito il capogruppo pentastellato richiama una riunione dei giorni scorsi a palazzo dell’Aquila, a cui hanno preso parte, oltre ai rappresentanti del Comune di Ragusa, anche quelli di Giarratana, Santa Croce, Scicli, Vittoria e Modica, che dovrà essere seguita da una riunione più operativa che darà attuazione alla firma del protocollo d’intesa.

In tale ottica quindi Sergio Firrincieli ricorda che “su spinta dei gruppi consiliari in opposizione a questa Giunta municipale, era stato esitato un atto di indirizzo che si prefigge di recuperare risorse economiche adeguate per alcune opere pubbliche, tra cui il parcheggio di via Discesa Peschiera a Ibla, fermo al palo da ormai chissà quanto tempo. Dunque, l’Unione dei comuni che si sta concretizzando costituisce un aspetto propedeutico alla possibilità di puntare su progetti di ampio respiro come quello di cui abbiamo già parlato”. Ed intanto Italia Viva Ragusa scende in campo contro il caro benzina. Infatti, “raccogliendo le istanze e le preoccupazioni che arrivano dal mondo produttivo e dai cittadini, i due coordinatori provinciali del partito renziano, Marianna Buscema e Salvo Liuzzo assicurano “le giriamo ai nostri parlamentari così da sollecitare il governo a soluzioni strutturali”. Buscema sottolinea che le istanze in questione “saranno in queste ore presentate ai nostri parlamentari a cui chiederemo di portare avanti una battaglia forte nei confronti del Governo Meloni affinché ritorni a trovare il modo di tagliare le accise. Serve di nuovo quel miliardo mensile che consentiva di attuare il provvedimento di taglio, un beneficio che ricadeva su tutta la popolazione, in particolare sulle fasce più deboli”. E il coordinatore provinciale Salvo Liuzzo aggiunge “riteniamo che non possa bastare quanto deciso in queste ore dal Governo Meloni, cioè la creazione di un prezziario trasparente. Per questo ci sono già le App dedicate che si possono utilizzare attraverso un semplice collegamento internet. Ci si attende, da parte di chi si trova a palazzo Chigi, qualcosa di differente. Interventi strutturali, così come erano attuati dal Governo Draghi, e così come Meloni aveva promesso di voler fare in campagna elettorale”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nzola su rigore, lo Spezia vince in casa del Torino

Nzola su rigore, lo Spezia vince in casa del Torino

NOTIZIE SICILIA

Palermo, colpi di pistola contro un Caf Unsic

29 Settembre 2023

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa Calcio, preparazione atletica per la squadra Juniores

29 Settembre 2023

Seminario internazionale di Aikido a Modica

29 Settembre 2023

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Rottamazione quater cartelle, lettere con debiti da Fisco: come pagare e scadenza

Rottamazione quater cartelle, lettere con debiti da Fisco: come pagare e scadenza

30 Settembre 2023
Inaugurata la 48esima edizione della Fam Ragusa

Inaugurata la 48esima edizione della Fam Ragusa

29 Settembre 2023
Fiocco rosa alla FAM di Ragusa: è nata Fiera, una bellissima asinella razza Asino Sardo

Alla FAM di Ragusa: è nata Fiera, una bellissima asinella razza Asino Sardo

29 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}