Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Attualità » Bonus 100 euro o ex bonus Renzi 2023 in busta paga: a chi tocca

Bonus 100 euro o ex bonus Renzi 2023 in busta paga: a chi tocca

Trattamento integrativo previsto nella Manovra

Redazione by Redazione
14 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 10:50 -
in Attualità
0
Bonus 100 euro o ex bonus Renzi 2023 in busta paga: a chi tocca

euro - fonte foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

Il bonus 100 euro in busta paga o trattamento integrativo 2023, ovvero l’ex Bonus Renzi, non cambia con la legge finanziaria 2023. Ma a chi tocca veramente il bonus Renzi 2023? Sarà riconosciuto nella misura intera di 100 euro al mese come nel 2022 a coloro che non superano un reddito di 15 mila euro e appartengono alle seguenti categorie:

  • Lavoratori dipendenti pubblici e privati
  • soci lavoratori delle cooperative
  • lavoratori atipici e con contratto co. co. co.
  • stagisti e borsisti
  • lavoratori socialmente utili
  • disoccupati percettori di indennità mensile di disoccupazione NASpI
  • lavoratori in cassa integrazione

Bonus Renzi 2023: quando arriva

Il trattamento integrativo 2023 può essere ricevuto mese per mese in busta paga (con il rischio però di doverlo restituire in caso si appurasse che non spetti). Si può ricevere il bonus Renzi anche a conguaglio a fine anno da parte del datore di lavoro. Anche in questo caso però si potrebbe dover restituire. Un’altra modalità è quella di non ricevere da parte del datore di lavoro il trattamento integrativo 2023, che verrà erogato perciò in sede di 730.

Trattamento integrativo 2023 in busta paga

Come per il 2022 e per gli anni precedenti, l’ex bonus Renzi è confermato nelle buste paga del 2023. Quelli che inizialmente erano conosciuti come i famosi 80 euro, poi aumentati a 100, si sono trasformati dallo scorso anno in un contributo in busta paga dall’importo variabile a seconda del reddito percepito dal lavoratore.

adv

Bonus Renzi 2023: come si calcola

Per calcolare il trattamento integrativo 2023, ex bonus Renzi, occorre fare una stima della previsione del reddito.  I lavoratori con reddito fino a 15mila euro annui hanno diritto all’intero importo di 100 euro in ogni busta paga, pari a 1.200 euro l’anno. Oltre i 15 mila gli importi si riducono progressivamente.
Bonus Renzi 2023: il reddito minimo
Già con l’approvazione della Legge di Bilancio 2022 sono stati individuati limiti di reddito per i beneficiari del trattamento integrativo riconosciuto dai datori di lavoro in base alla “capienza” o “incapienza” dell’imposta lorda. In particolare:

  • per i redditi inferiori o uguali a 15.000 euro, il trattamento integrativo raggiunge un valore di 1.200 euro nell’ipotesi in cui vi sia capienza dell’imposta lorda calcolata sui redditi da lavoro dipendente e assimilati rispetto alle detrazioni individuate per le medesime fonti di reddito;
  • per i redditi superiori a 15.000 euro con un limite di 28.000 euro, l’ammontare del trattamento integrativo viene determinato sulla base della capienza descritta al punto precedente ma anche sulla incapienza dell’imposta lorda determinata rispetto ad una serie di detrazioni fiscali e per un importo non superiore a 1.200 euro annui.

In ordine all’ultima categoria reddituale, è necessario per i contribuenti approfondire le nuove misure, in modo da mettere al vaglio la convenienza di ottenere il trattamento integrativo in busta paga o rimandare il calcolo al momento della compilazione della dichiarazione dei redditi.

adv

Bonus Renzi 2023, a chi tocca e come averlo

Il trattamento integrativo 2023 viene erogato automaticamente in busta paga senza necessità di doverlo richiedere. Si deve invece comunicare la eventuale decisione di rinunciare al trattamento, nel caso non se ne avesse diritto. Anche i pensionati hanno diritto al Bonus Renzi 2023, purché siano percettori di pensioni Inps e non ricevano altri trattamenti risarcitori o assistenziali come l’Rdc o rendite Inail legate a infortuni sul lavoro.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dieta vegana: come funziona e schema menù

Dieta vegana: come funziona e schema menù

NOTIZIE SICILIA

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023

Bonus musica ad Avola: info e iscrizioni

27 Settembre 2023

La salma di Matteo Messina Denaro è arrivata al cimitero di Castelvetrano

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023

Il Ragusa ad Avola riceve l’Akragas

23 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Intercultura, una delegazione di Ragusa al Seminario di formazione a Reggio Calabria

Intercultura, una delegazione di Ragusa al Seminario di formazione a Reggio Calabria

28 Settembre 2023
Ragusa, Nello Dipasquale sulla nomina dei presidenti dei collegi dei Revisori dei Conti

Ragusa, Nello Dipasquale sulla nomina dei presidenti dei collegi dei Revisori dei Conti

28 Settembre 2023
Ragusa, altra interrogazione sulla gestione della piscina comunale

Ragusa, altra interrogazione sulla gestione della piscina comunale

28 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}