Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Sport » Rimonta Roma a San Siro, Milan bloccato sul 2-2

Rimonta Roma a San Siro, Milan bloccato sul 2-2

Italpress by Italpress
8 Gennaio 2023 - Aggiornato alle ore 23:16 -
in Sport
0
Rimonta Roma a San Siro, Milan bloccato sul 2-2
Share on FacebookShare on Twitter

MILANO (ITALPRESS) – La Roma con due gol su altrettanti calci piazzati beffa il Milan e rimonta, a San Siro, i rossoneri sul 2-2 grazie a un incredibile finale. Alle reti di Kalulu e Pobega, rispondono Ibanez e Abraham. La squadra di Pioli, ora a pari merito con la Juve, scivola a -7 dal Napoli, mentre i giallorossi tengono il passo della Lazio a quota 31. Pioli conferma l’11 di Salerno, Mourinho schiera contemporaneamente dal 1′ Pellegrini, Zaniolo, Dybala e Abraham. La prima occasione è dei rossoneri dopo due minuti: lampo di Leao sulla sinistra, cross in area per Tonali che di testa colpisce senza trovare la porta. Al 29′ ci prova Brahim Diaz da fuori area, ma il tiro è centrale e Rui Patricio riesce ad alzare in angolo. La Roma ha segnato sette gol su diciannove sugli sviluppi di un calcio piazzato, più di tutti in Serie A. A San Siro però è la squadra rossonera a sbloccare il risultato su corner: al 30′ batte Tonali, Kalulu si libera dopo un blocco e di testa supera il portiere portoghese, apparso tutt’altro che reattivo. Per la prima conclusione della Roma bisogna aspettare il 42′: Dybala apre sulla sinistra, Zalewski salta Calabria e cerca senza successo il secondo palo. Nel precedente turno di campionato il solo Rafa Leao ha fatto registrare più dribbling (4) della Roma intera (3). E sulla fascia del portoghese, Celik, Mancini (diffidato, salta la Fiorentina) e Zaniolo chiudono il primo tempo con un giallo sulle spalle. Sulla stessa corsia, ad inizio ripresa, ci prova Theo Hernandez con un tiro da fuori area, ma Rui Patricio in qualche modo respinge. La Roma fatica a ripartire, il Milan domina il possesso e trova lo spazio per calciare: al 61′ il tentativo è di Brahim Diaz, ma il tiro è largo. La partita è bloccata, al 72′ Tonali è ammonito per proteste e da diffidato salterà il Lecce. Il Milan al 77′ riesce a raddoppiare col contropiede perfetto: Leao parte sulla sinistra e premia il neo entrato Pobega, che non perdona Rui Patricio. Ma la beffa per il Milan è dietro l’angolo e la Roma rimonta con l’arma della casa. All’87’ Ibanez accende il finale con un colpo di testa vincente su palla inattiva. Nel recupero Abraham, dopo una parata di Tatarusanu su Matic, sempre su calcio piazzato, gela San Siro per il 2-2 definitivo.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Sport
adv
Italpress

Italpress

Leggi le notizie Italpress sul Quotidianodiragusa.it | Italpress è un'agenzia di stampa italiana. Nasce nel 1988 in Sicilia, come agenzia specializzata nell'informazione sportiva, fondata dal giornalista Gaspare Borsellino. Poco dopo la sua nascita, Italpress comincia a coprire, oltre allo sport, numerosi altri settori come la politica, gli spettacoli, l'economia, e realizza notiziari settimanali sui temi dei motori, dell'energia, dell'ambiente, del turismo e della legalità.

Next Post
Perchè bere acqua fa bene alla salute? I benefici

Perchè bere acqua fa bene alla salute? I benefici

NOTIZIE SICILIA

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023

La Scoperta di una Statuetta in Terracotta dell’età ellenistica

28 Settembre 2023

Nata con la bocca serrata, ora a 16 anni sorride

27 Settembre 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Mountain Bike: ottimi risultati per gli atleti della Naturosa Ragusa all’Etna Marathon

28 Settembre 2023

Ragusa si aggiudica il quadrangolare Terranova

25 Settembre 2023

La Virtus Ragusa conquista la Coppa Sicilia

24 Settembre 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tè di biancospino fa bene alla salute del cuore?

25 Settembre 2023

Maschera fatta in casa per una pelle idratata

24 Settembre 2023

Bellezza viso: la ricetta della maschera fatta in casa

17 Settembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Vittoria, 21enne beccato con 14 gr. di hashish: denunciato

Vittoria, 21enne beccato con 14 gr. di hashish: denunciato

28 Settembre 2023
Vittoria, folgorato mentre tenta di rubare cavi di rame da un traliccio

Vittoria, folgorato mentre tenta di rubare cavi di rame da un traliccio

28 Settembre 2023
Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

Convenzione di Palermo: il ministro Piantedosi incontra il ministro Trabelsi

28 Settembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}