Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ragusa, la lettera aperta delle opposizioni sul Prg

Ragusa, la lettera aperta delle opposizioni sul Prg

Redazione by Redazione
26 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 23:42 -
in Attualità
0
Ragusa, la lettera aperta delle opposizioni sul Prg

Ragusa, la lettera aperta delle opposizioni sul Prg

Share on FacebookShare on Twitter

Si è chiusa, la settimana immediatamente precedente al Natale, con gli echi dell’incontro sul Piano Regolatore Generale di Ragusa promosso da alcune forze di opposizione sia consiliari che civiche per incontrare professionisti, associazioni di categoria, sindacali e ambientaliste della città. Incontro promosso da otto consiglieri comunali (Mario Chiavola, Antonio Tringali, Sergio Firrincieli, Zaara Federico, Alessandro Antoci, Luca Rivillito, Gianni Mezzasalma, Raimonda Salamone) e da Pd, gruppo consiliare M5, Articolo Uno, Patto per Ragusa, Territorio, Generazione e Ri-Pensare Ragusa. È stato dato spazio a riflessioni e posizioni in ordine al Piano Regolatore Generale approvato in giunta lo scorso 20 ottobre, anche alla luce dei dati elaborati con uno strumento di Business Intelligence e messi a disposizione degli addetti ai lavori e dei cittadini tutti dai gruppi promotori dell’incontro.

Sin dalle premesse, l’intento del confronto con i professionisti e gli esponenti delle associazioni, è stato quello di ascoltarne e recepirne le indicazioni al fine di approfondire l’analisi dell’atto presentato dall’Amministrazione di Palazzo dell’Aquila e strutturare una proposta alternativa e condivisa di miglioramento e rettifica ove necessario. A conclusione dell’incontro, gli organizzatori hanno rivolto un appello al sindaco Cassì affinché si lavori al pieno coinvolgimento del consiglio comunale e delle forze politiche e civiche, anche esterne al civico consesso, organo sovrano nell’approvazione dello strumento urbanistico, con l’obiettivo di arrivare alla sintesi rappresentata dal voto unanime di approvazione del PRG in aula. Appello al sindaco che è stato formalizzato in una lettera aperta al primo cittadino che riportiamo integralmente.

“Le non risposte o quelle che appaiono di circostanza non hanno mai fatto parte del nostro focus e necessariamente hanno bisogno di essere circoscritte nei tempi, nei modi, nei riferimenti e nella sostanza, oltre che nella forma. Torniamo a parlare di Piano Regolatore Generale di Ragusa, come già fatto in tante altre occasioni, perché riteniamo non soddisfacente quanto leggiamo o sentiamo. Alcuni passaggi devono essere chiariti una volta per tutte e vogliamo far luce traendo spunto da documenti che sono in nostro possesso e che forniscono un chiaro discernimento di ciò che da più parti si mormora. A questo punto anche noi poniamo domande e, disponibili ad un confronto, attendiamo risposte per tutta la cittadinanza ragusana affinché sappia.È vero o meno che il PRG cambia la destinazione d’uso di sei terreni per un complessivo di 11.413 mq di esclusiva proprietà di un parente del sindaco Cassì? Secondo i documenti catastali in nostro possesso è VERO! È vero o meno che il PRG cambia la destinazione d’uso di due terreni di un complessivo di 5.709 mq di esclusiva proprietà di parenti del sindaco Cassì? Secondo i documenti catastali in nostro possesso è VERO! È stato rispettato o meno quanto previsto dall’art. 78 del TUEL secondo cui gli amministratori pubblici “devono astenersi dal prendere parte alla discussione ed alla votazione di delibere riguardanti interessi propri o di loro parenti o affini sino al quarto grado”? Secondo noi non è stato rispettato! È vero o meno che oltre un milione di mq di terreni oggi agricoli diventerebbero edificabili a seguito delle previsioni del nuovo Piano Regolatore?

Secondo i dati aggregati da noi elaborati è VERO, dunque questo PRG, checché se ne dica, non è a consumo di suolo zero! È vero o meno che 15 previsioni dello strumento urbanistico che riguardano 800 mila mq di terreni estendono il perimetro di Ragusa, Marina di Ragusa e Punta Braccetto? Secondo la nostra analisi è VERA! È vero o meno che contengono errori tecnici le schede di Ragusa che riconoscono 94356 mc di crediti edificatori? Secondo la nostra analisi è VERO! In base ai documenti in nostro possesso che alleghiamo alla presente, noi abbiamo dato risposte partendo dal presupposto che un Piano regolatore è, prima che essere uno strumento esclusivamente urbanistico, l’atto politico per eccellenza di un’amministrazione comunale. Vuol dire che i tecnici ‘disegnano’ su precise volontà, indicazioni, visioni, prospettive e valutazioni da parte dell’organo politico ed è impossibile immaginare il contrario”. Come si legge, dunque, si tratta di domande più che legittime alle quali finora non è stata data risposta ufficiale e istituzionale, ad eccezione di alcuni interventi, spesso sarcastici, del sindaco e dei sui sostenitori, sui social, che non è esattamente quanto ci si attende da figure che ricoprono cariche pubbliche. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Ragusa: due libri, due autori

Ragusa: due libri, due autori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa