Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Ersu Palermo, in pagamento diecimila borse di studio universitarie

Ersu Palermo, in pagamento diecimila borse di studio universitarie

Redazione by Redazione
21 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 17:31 -
in Sicilia
0
Ersu Palermo, in pagamento diecimila borse di studio universitarie
Share on FacebookShare on Twitter

PALERMO (ITALPRESS) – In pagamento agli studenti delle università, delle accademie di belle arti e dei conservatori di musica della Sicilia occidentale la prima rata delle borse di studio ERSU Palermo per l’anno accademico 2022/2023. Sulla base delle risorse economiche disponibili al momento, sono state messe in pagamento dal direttore dell’Ente, Ernesto Bruno, 10.046 Borse di studio (di cui numero 3.056 di primo anno e numero 6.990 di anni successivi al primo) su un totale di 11.343 idonei aventi diritto. L’importo globale della prima tranche erogata agli studenti ammonta a 12 milioni di euro a fronte di un impegno di spesa complessivo di 32,4 milioni di euro.
L’attuale percentuale media di copertura degli idonei è pari all’89% (il 74% per il primo anno e il 97% per gli anni successivi al primo), ma entro il 30 di aprile 2023 l’Ente conta di potere coprire il 100% delle richieste sulla base di ulteriori finanziamenti.
“Come governo regionale abbiamo la priorità assoluta di non lasciare nessun giovane indietro – dichiara l’assessore regionale dell’Istruzione e formazione professionale Mimmo Turano – e per tale motivo stiamo lavorando affinchè tutti gli ERSU siciliani possano consentire il raggiungimento delle premialità di risorse nazionali, ottenibili dal Ministero dell’Università, per potere soddisfare il 100% delle richieste degli studenti siciliani provenienti da circa trentamila famiglie che, così, potranno serenamente garantire il diritto allo studio ai propri figli. Oltre a questo ambito – prosegue l’assessore Turano – il governo regionale Schifani si sta impegnando affinchè gli enti regionali per il diritto allo studio utilizzino fino in fondo ogni risorsa specificamente dedicata a vari livelli per potenziare il sistema della residenzialità universitaria ampliando l’offerta di posti letto disponibili nei campus universitari per i fuorisede.”
“Con questa manovra – dichiara il presidente dell’ERSU Palermo, Giuseppe Di Miceli – diamo seguito alla recente direttiva emanata dall’assessore regionale dell’Istruzione Mimmo Turano in cui raccomanda agli ERSU la priorità di procedere al pagamento del 100 per cento delle borse di studio. Infatti – prosegue il presidente Di Miceli – questo è solo il primo step delle procedure di assegnazione e contiamo, con il sostegno del governo Schifani, di potere procedere entro il 30 aprile 2023 alla soddisfazione di tutte le richieste pervenute”.
L’ammontare totale di ciascuna borsa di studio BASE, corrisposto agli studenti la cui condizione economica sia inferiore o uguale ai 2/3 del limite ISEE fissato, è determinato in: 2.481,75 euro per studente “in sede”; € 3.598,51 per studente “pendolare”; 6.157,74 euro per studente “fuori sede” e per studente “indipendente”.
Le borse di studio sono finanziate: dal gettito derivante dalla tassa regionale per il diritto allo studio erogata dalle istituzioni universitarie, con il particolare che quest’anno l’Università degli Studi di Palermo ha provveduto celermente al trasferimento delle somme previste dalla Legge regionale; da risorse proprie dell’Ente; dalla quota del Fondo Integrativo Statale (FIS) per le borse di studio (resa disponibile dal MUR); da risorse addizionali, nell’ambito del PNRR, da parte dell’UE – Iniziativa Next Generation EU, investimento 1.7 “Borse di studio per l’accesso all’Università” della Missione 4 componente 1; da risorse addizionali, Azione IV.3 del PON Ricerca e Innovazione 2014-2020 – REACT, Borse di studio per studenti meritevoli e in condizione di difficoltà economica”; da eventuali altre risorse assegnate all’Ente.

– foto: ufficio stampa Ersu Palermo

(ITALPRESS).

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Dal Senato via libera al decreto Aiuti quater

Dal Senato via libera al decreto Aiuti quater

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Stop dell'Assegno di inclusione, arriva il Bonus Ponte da 500 euro

Stop dell’Assegno di inclusione, arriva il Bonus Ponte da 500 euro

2 Luglio 2025
Il Melone di Licata punta all'IGP: costituito il Comitato Promotore

Il Melone di Licata punta all’IGP: costituito il Comitato Promotore

2 Luglio 2025
Ennesima discarica abusiva a Modica: l'inciviltà non conosce limiti, una vergogna

Ennesima discarica abusiva a Modica: l’inciviltà non conosce limiti, una vergogna

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa