Logo del Quotidiano di Ragusa
adv
chocomodica 2023
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Rspp: formazione e aggiornamento

Rspp: formazione e aggiornamento

Redazione by Redazione
19 Dicembre 2022 - Aggiornato alle ore 10:34 -
in Attualità
0
Rspp: formazione e aggiornamento

Rspp: cosa prevede l'accordo Stato Regioni - foto Pixabay

Share on FacebookShare on Twitter

L’Accordo Conferenza Stato Regioni del 2016 definisce la formazione e l’aggiornamento rspp. Con questo testo è stato rinnovato un accordo analogo risalente a oltre dieci anni prima, sempre relativo alla formazione dei responsabili e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, che era stato raggiunto il 26 gennaio del 2006.

Che cosa prevede l’accordo

Il nuovo accordo, al punto 9, fa riferimento all’obbligo di aggiornamento a cui si devono sottoporre tutti i responsabili e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione. Si tratta di un obbligo che rientra a tutti gli effetti nel contesto della life long learning, vale a dire la formazione continua a cui ci si deve sottoporre nel corso della propria vita lavorativa. L’aggiornamento che riguarda le mansioni di aspp e rspp non può essere di natura generale e non deve rappresentare una semplice riproduzione dei contenuti e degli argomenti che sono già stati presentati nei corsi base. Esso, invece, deve riguardare gli approfondimenti, le applicazioni pratiche, le innovazioni e le evoluzioni che hanno a che fare con i rischi specifici che contraddistinguono il settore e con il contesto produttivo.

Aggiornamento rspp: i contenuti

Entrando più nei dettagli, le tematiche su cui verte l’aggiornamento hanno a che fare con i processi organizzativi, con i sistemi di gestione, con gli aspetti tecnici e organizzativi e con gli aspetti giuridici e normative. Inoltre, l’aggiornamento riguarda le fonti di rischio tipiche del settore produttivo in cui il ruolo viene esercitato o dell’attività lavorativo. Si tengono in considerazione anche i rischi che coinvolgono gruppi di lavoratori che sono esposti a rischi specifici, i rischi delle lavoratrici in stato di gravidanza, i rischi connessi allo stress lavoro correlato e i rischi che derivano dalla provenienza da Paesi stranieri, dall’età o dalle differenze di genere. Esistono, inoltre, rischi che sono collegati alla particolare tipologia di contratto tramite la quale la prestazione di lavoro viene erogata. Infine, l’aggiornamento riguarda anche le tecniche di comunicazione che devono essere orientate alla formazione e all’informazione dei lavoratori per ciò che concerne la promozione della sicurezza e della salute sul posto di lavoro.

Quante ore di aggiornamento servono

adv

Per l’aggiornamento, le ore minime totali vengono stabilite a seconda del ruolo che viene svolte: si tratta di 20 ore ogni 5 anni per gli aspp e di 40 ore ogni 5 anni per i rspp. Sarebbe auspicabile, in ogni caso, che il monte ore di aggiornamento non venisse erogato tutto in una volta ma fosse distribuito nel corso dei 5 anni. Tra le società specializzate che propongono corsi di formazione e corsi di aggiornamento in questo ambito c’è Progetto81, che vanta una lunga esperienza in questo ambito. A ogni corso non possono partecipare più di 35 persone, e il soggetto che eroga il corso è obbligato a tenere il registro di presenza di coloro che partecipano al corso. I criteri indicati nell’allegato II indicano come è possibile sfruttare la modalità e-learning per la fruizione del corso di aggiornamento.

Le novità più recenti

È stata introdotta l’opportunità di mutualizzare diversi corsi di formazione che sono richiesti dalle leggi: per esempio è necessario il riconoscimento reciproco degli aggiornamenti fra il formatore della sicurezza, il coordinatore e il responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Al tempo stesso, va ricordato che ai fini dell’aggiornamento di rspp e aspp non possono essere considerati validi i corsi di formazione di sicurezza per gli addetti al primo soccorso, per gli addetti antincendio, per i preposti e per i dirigenti: essi, infatti, rappresentano l’aggiornamento dedicato a soggetti che hanno qualifiche specifiche.

adv

Seminari e convegni

Non tutti sanno che è possibile realizzare l’aggiornamento anche tramite la partecipazione a seminari e a convegni, per non più della metà del monte ore previsto, e ovviamente a patto che si tratti di eventi che affrontino contenuti e temi correlati alla sicurezza sul lavoro. Anche in questa circostanza il soggetto che eroga l’iniziativa deve tenere il registro di presenza, mentre non ci sono limiti per ciò che concerne il numero massimo di persone che possono partecipare. Gli aspp e i rspp devono essere in grado di dimostrare di aver preso parte a un corso di formazione nei cinque anni precedenti per poter svolgere la propria mansione.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Nasce Medicina Top, format tv dell’Italpress dedicato alla salute

Nasce Medicina Top, format tv dell’Italpress dedicato alla salute

adv

NOTIZIE SICILIA

Ruba in stanza albergo mentre turista dorme: denunciato

28 Novembre 2023

Omicidio Roberta Siragusa: ergastolo per ex fidanzato

28 Novembre 2023

Emanuele Magro muore dopo 5 giorni di agonia: è caccia al pirata della strada

28 Novembre 2023
adv

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Reliquie di San’Antonio di Padova da Giarratana a Monterosso Almo

28 Novembre 2023

Matia Bazar a Modica: concerto gratuito

28 Novembre 2023

A Ragusa nasce la prima comunità energetica

27 Novembre 2023
adv

NOTIZIE POLITICA

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

29 Novembre 2023

Autostrada Siracusa-Gela: finalmente si inaugura lo svincolo di Modica

28 Novembre 2023

Ragusa, la Giunta municipale approva Dup e bilancio di previsione

27 Novembre 2023
adv
OROLOGIAIO MODICA
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video

Ultime notizie

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

Delegati iblei al congresso nazionale di sinistra italiana

29 Novembre 2023
Donna 42enne uccisa dal marito davanti ai figli, altro femminicidio

Donna 42enne uccisa dal marito davanti ai figli, altro femminicidio

28 Novembre 2023
Federica Gisana da Modica a Uomini e Donne

Federica Gisana da Modica a Uomini e Donne VIDEO

28 Novembre 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}