Hanno preso il via i festeggiamenti in onore di Santa Lucia che, a Ragusa, si tengono nella chiesa omonima che sorge lungo corso Mazzini. Oggi, giorno di Vigilia, alle 17 ci sarà la preghiera del Rosario e la coroncina dedicata alla vergine e martire siracusana mentre alle 17,30 si terrà la santa messa presieduta dal sacerdote Giuseppe Burrafato. Domani, giorno della festa, la chiesa rimarrà aperta dalle 7,30 alle 22. E’ possibile accendere i lumini davanti l’effige di Santa Lucia posta accanto alla chiesa. Alle 8 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Burrafato, alle 9 la santa messa presieduta da don Giuseppe Cabibbo, rettore della chiesa di San Michele, alle 10 la celebrazione eucaristica presieduta da don Riccardo Bocchieri, parroco della parrocchia Santa Maria di Portosalvo.
Alle 11 la messa sarà presieduta da padre Gianni Iacono, ocd, priore del santuario Madonna del Carmine. Alle 12 la celebrazione eucaristica presieduta da don Giuseppe Ramondazzo, parroco della parrocchia Beato Clemente mentre alle 17 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta da don Giorgio Occhipinti, assistente spirituale dell’ospedale Giovanni Paolo II. Si prosegue alle 18 con la messa presieduta da don Corrado Garozzo, parroco in solido delle parrocchie Angelo custode e Santissimo Salvatore. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa. L’ultima messa della giornata è prevista alle 20,30 e sarà presieduta da don Giuseppe Burrafato. Dalle 16,30 alle 22, poi, sul sagrato della chiesa, a cura del ristorante La Ciotola di Ragusa, torna la sagra della cuccia, giunta alla terza edizione.
I lumini e i souvenir sono a disposizione sul sagrato della chiesa, l’accensione dei lumini è consentita davanti all’immagine di Santa Lucia posta all’esterno della chiesa. Il servizio dei fuochi d’artificio è curato dalla ditta Pirotecnica Iblea di Lorenzo Massari da Ragusa.