Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Sicilia » E’ morto Nino Mannino, ex sindaco di Carini e figura storica Pci siciliano

E’ morto Nino Mannino, ex sindaco di Carini e figura storica Pci siciliano

Era appena guarito dal Covid

Redazione by Redazione
26 Novembre 2022 - Aggiornato alle ore 10:29 -
in Sicilia
0
E' morto Nino Mannino, ex sindaco di Carini e figura storica Pci siciliano

E' morto Nino Mannino, ex sindaco di Carini e figura storica Pci siciliano

Share on FacebookShare on Twitter

E’ morto stamattina in ospedale a Partinico Nino Mannino, 83 anni, ex sindaco di Carini e politico di razza. Era appena guarito dal Covid e proprio oggi avrebbe dovuto essere trasferito in un altro reparto ma il suo corpo non ha retto. Tanti i messaggi di cordoglio pubblicati sui social per ricordare l’ex sindaco di Carini e tra i tanti condividiamo quello del sindaco di Carini, Giovì Monteleone. “Nino Mannino ci ha lasciato – scrive in un lungo post su facebook il sindaco di Carini -Nino Mannino non c’è più. Ci  ha lasciato, qualche ora fa, alla vigilia dei suoi 83 anni intensi di vita dedita appassionatamente e nobilmente  alla politica per l’affermazione dei diritti dei più deboli e per un società più giusta. Essendo nato e cresciuto in una famiglia di “buggisi”, come si appellavano le famiglie agiate di Carini qualche tempo fa , invece di trascorrere una  gioventù comoda e spensierata , si schierò  con i lavoratori della terra ,dei cantieri edili e delle fabbriche in un periodo in cui  per avere giustizia sociale le piazze e le strade durante le manifestazioni a volte si trasformavano in campi di battaglia.

Scelse di essere militante del Partito Comunista Italiano per poi diventarne un dirigente e un Rappresentante  alla Camera dei Deputati nel 1983 per circa 10 anni durante i quali fu componente della Commissione Antimafia.  E fu proprio quando la mafia a Carini era potente e invadente che l’on. Nino Mannino scese in campo e fu eletto sindaco nel novembre 1993 e tornò  nell’aula consiliare dove negli anni 60 e 80 era stato già consigliere comunale. Durante i suoi anni 4 anni di sindacatura , rimasta indelebile nella memoria dei Carinesi  ,  ho avuto l’onore di fare parte della sua sana operosa amministrazione  condotta all’insegna del cambiamento culturale e della partecipazione popolare. Quattro anni intensi che sono stati una palestra per me e tanti altri giovani che diventeranno poi anche classe dirigente della comunità carinese. Per me è  stato ed è  un modello ,una figura che mi accompagna sempre da quando ho assunto la massima responsabilità di amministrare la nostra amata Carini. Mentre piango un amico di tante lotte , rivolgo il mio sentito cordoglio e un caloroso abbraccio alla moglie Gemma e ai figli Vincenzo e Jones”.

adv

Nino Mannino: chi era

Mannino è stato un grande combattente per i diritti civili. Nel 1961 fu segretario provinciale della Fgci. Dirigente del Pci siciliano, nel 1972 fu segretario del Pci di Palermo e nel 1974 della federazione provinciale. Fu eletto nel 1983 alla Camera dei deputati per il Partito Comunista Italiano nella circoscrizione Palermo-Trapani-Agrigento-Caltanissetta alle elezioni politiche del 1983, raccogliendo 33.026 preferenze. Riconfermato alle politiche del 1987 con 34.321 preferenze, restando parlamentare fino al 1992. Quell’anno diviene segretario provinciale del PDS fino al 1993, quando viene eletto sindaco di Carini fino al dicembre 1997, quando non fu rieletto. Nei primi anni del Duemila ha diretto il Centro studi Pio La Torre dove riversò la sua saggezza politica e la conoscenza del fenomeno mafioso.

adv

“Una vita spesa da dirigente comunista siciliano palermitano, al servizio della democrazia e dei lavoratori – lo ricorda il presidente emerito del Centro Pio La Torre, Vito Lo Monaco, suo grande amico e compagno di lotte – . Mannino guidò le lotte a sostegno degli operai del Cantiere navale di Palermo, dell’area industriale , dei senza casa della città, dei cittadini dei comuni della provincia per un modello di sviluppo che eliminasse ingiustizia sociale, disoccupazione, malgoverno e mafia”. Da deputato fece parte della Commissione antimafia e del comitato parlamentare per la Nato, unendo l’impegno antimafia e per la pace. “Da sindaco di Carini si batté contro la speculazione e l’abusivismo edilizio che ha deturpato il bellissimo territorio del circondario – ricorda ancora Lo Monaco -. Anche da sindaco, sollecitando la partecipazione dei cittadini, fu un esempio virtuoso di onestà ed etica sempre al sevizio della comunità e della democrazia”.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Maltempo a Ischia, neonato tra i 13 dispersi

Maltempo a Ischia, neonato tra i 13 dispersi FOTO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

adv

NOTIZIE SICILIA

Avola: una piazza intitolata al piccolo Giuseppe Di Matteo

21 Marzo 2023

I vivandieri di Matteo Messina Denaro fanno scena muta davanti al Gip

20 Marzo 2023

Matteo Messina Denaro alla sorella, non morirò di tumore ma suicida

20 Marzo 2023

NOTIZIE ITALIA

Meloni “Falso dire che senza armi a Kiev si potrebbero tagliare tasse”

21 Marzo 2023

Migranti, Meloni “Europa chiamata a difendere le frontiere”

21 Marzo 2023

Mattarella “Dire no a metodi mafiosi o si rischia di diventare complici”

21 Marzo 2023
adv
Offerte Decò

NOTIZIE SPORT

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

21 Marzo 2023

Di Lorenzo “La spinta di Napoli contro una grande Inghilterra”

21 Marzo 2023

Cozzoli “Investire sullo sport per produrre ritorno sociale”

21 Marzo 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Sorsi di benessere – Una tisana rilassante che favorisce il sonno

19 Marzo 2023

Bellezza, maschera viso al kiwi

17 Marzo 2023

Bellezza: maschera viso al limone

12 Marzo 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Terremoto in turchia, 2,7 milioni di persone ancora sfollate

21 Marzo 2023

Malta registra il tasso di inflazione più alto degli ultimi 15 anni

21 Marzo 2023

Migranti, aumentano partenze di ivoriani dalla Tunisia verso l’Italia

20 Marzo 2023
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

Uva “Puntare su sostenibilità economica, giovani e donne”

21 Marzo 2023
Milano-Cortina, Fontana “Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero”

Milano-Cortina, Fontana “Idea Pista pattinaggio in Fiera, costo zero”

21 Marzo 2023
Mercuriale agricola. Commissione di mercato di Vittoria al lavoro

Mercuriale agricola. Commissione di mercato di Vittoria al lavoro

21 Marzo 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}