Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Rottamazione cartelle esattoriali, nuova sanatoria fiscale 2022: sconto e cancellazione debito

Rottamazione cartelle esattoriali, nuova sanatoria fiscale 2022: sconto e cancellazione debito

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2022 - Aggiornato alle ore 12:43 -
in Attualità
0
Rottamazione cartelle esattoriali, nuova sanatoria fiscale 2022: sconto e cancellazione debito

Rottamazione cartelle esattoriali, nuova sanatoria fiscale 2022: sconto e cancellazione debito

Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova sanatoria per le cartelle esattoriali sotto i 3 mila euro. E’ tra gli obiettivi del nuovo Governo. E’ tra le principali proposte, spicca quella di approvare una sanatoria, molto simile a quella precedente del governo Draghi, che potrebbe garantire un po’ di respiro ai debitori alle prese con le cartelle esattoriali scadute e gli avvisi di pagamento. Secondo le ultime news il nuovo condono o pace fiscale o meglio il maxi sconto fiscale potrà essere utilizzato da alcuni contribuenti.

Cartelle esattoriale cancellate con un nuovo condono in vista

Direttamente dal nuovo Governo, spunta l’ipotesi di approvare in concreto una nuova edizione di pace fiscale, una rottamazione delle cartelle esattoriali che potrebbe aiutare molti contribuenti in debito col fisco ad avere un’altra boccata d’ossigeno dopo il precedente stralcio debiti istituito nel 2021.
La promessa, già ampiamente discussa in sede di campagna elettorale da Fratelli d’Italia e Lega era appunto quella di riproporre uno sconto fiscale per alcune tipologie di debitori ed uno stralcio totale delle cartelle entro una certa somma. Ora questo sarà tra i primi punti di discussione sul tavolo dei neo eletti e ci sono concrete possibilità di istituire a breve tutte le linee guida della nuova agevolazione definendo platea dei beneficiari ed importi.
Tra le novità ci sarebbe una netta diminuzione delle sanzioni sulle cartelle scadute ed un meccanismo di rateizzazione in automatico per determinate categorie di contribuenti. Oltre a questo l’entità dello stralcio vero e proprio potrebbe arrivare fino all’80% per i debiti di minore importo, o addirittura garantire la completa cancellazione e quindi un condono delle cartelle esattoriali entro i mille euro. Analizziamo quindi possibili soluzioni, diversificando in base al tipo di cartelle e di debito.

Cartelle esattoriali: chi potrà beneficiare della cancellazione

In base alla bozza delle proposta di riforma, le voci più accreditate parlano della nuova pace fiscale come di un maxi stralcio delle cartelle esattoriali di importi entro una certa soglia. Nello specifico dovrebbero essere cancellati i debiti fino all’80% per tutti i contribuenti che presentano un importo fino a 3000 euro.
Resterebbe quindi da pagare solo il 20%, o addirittura il 10% del debito originario compreso di interessi e sanzioni. Un meccanismo molto simile a quello attuato già dal precedente governo in tempi di pandemia che aveva già garantito a milioni di contribuenti di cancellare i debiti fino a 5000 euro di cartelle comprese tra il 2000 ed il 2010.
Per chi invece fosse titolare di cartelle con importi superiori, il beneficio consisterebbe in uno sconto delle sanzioni da applicare ai ritardi di pagamento, di solo il 5% del totale, a titolo di imposta unica forfettaria. Unendo anche un sistema di rateizzazione che andrebbe in automatico spalmando quindi il debito con sanzione ridotta in rate fino a cinque anni.

E per tutti gli altri sempre con debiti superiori ai 3000 euro, sarà prevista una definizione agevolata che permetterebbe di richiedere sempre le rateizzazioni fino a 10 anni. Tutto questo andrebbe non solo a favore dei contribuenti più in difficoltà, ma anche a vantaggio del magazzino dell’agenzia delle entrate, che necessita di uno smaltimento di crediti inesigibili.
Sono previsti per i prossimi mesi massivi invii di atti e notifiche arretrati, per un totale di circa 13 milioni. Di questi poco meno della metà si stima che verranno pagati in tempo utile.

Cartelle esattoriali: quando sarà approvata la nuova sanatoria fiscale

Il nuovo governo parla di quali saranno i principali punti da discutere per iniziare concretamente a lavorare sugli obiettivi che erano alla base della campagna elettorale.
Tutti e tre i principali partiti della coalizione di centro destra hanno promesso ai cittadini e contribuenti di consentire una tregua fiscale, visti anche gli ultimi dati poco incoraggianti sui redditi delle famiglie e l’inflazione in crescita.
Sicuramente quello della cancellazione e del nuovo stralcio delle cartelle esattoriali scadute, insieme alla flat tax, è un tema che verrà toccato nei prossimi mesi. Urgente infatti agire subito per evitare anche un dispendio di fondi da parte del fisco che attualmente è ripartito con l’invio degli atti, ma dei quali molti sono intestati a soggetti che non potranno pagare perchè già dichiarati falliti, o deceduti.

Ovviamente fa già discutere l’idea di una ulteriore sanatoria delle cartelle esattoriali, alla luce dei dati che fanno emergere l’Italia come uno tra i paesi a più alto tasso di evasione fiscale in Europa, d’altra parte però occorre porre dei limiti alla pressione fiscale soprattutto per chi ha già troppi debiti pregressi in modo da poterne incentivare i pagamenti, potendo usufruire di un forte sconto sul totale dovuto, di agevolazioni nelle rateizzazioni senza interessi e di una radicale diminuzione delle sanzioni amministrative.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Conclusa la visita a Ragusa del reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa

Conclusa la visita a Ragusa del reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Messina, contrasto ai reati fallimentari: sequestri per oltre un milione di euro

9 Luglio 2025

Catania: maxi sequestro di 150 kg di marijuana del valore di oltre 1,2 milioni di euro

9 Luglio 2025

Turismo, Sapori di Sicilia dal Mare: quando la sostenibilità viaggia sull’acqua

9 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Madonna del Carmine a Ragusa, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025

Chiaramonte Gulfi, inaugurazione della mostra dell’artista fiorentino Aldobrando Scarselli

10 Luglio 2025

Operazione Husky del 10 luglio 1943. cerimonia a Santa Croce Camerina

9 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Aeroporto di Comiso, Bellassai (Pd): il momento di agire è adesso

9 Luglio 2025

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

Il Comune di Vittoria per la pace e per un Mediterraneo di sviluppo e cooperazione

12 Luglio 2025
Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

Assegno Unico luglio 2025: ecco perchè calano gli importi per molte famiglie

12 Luglio 2025
Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

Rottamazione Quinquies: non solo pace fiscale ma anche pensione anticipata

12 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa