Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
adv

Home » Economia » Caro bollette Ragusa, crisi per panificatori e settore dolciario: maturiamo l’idea di gettare la spugna

Caro bollette Ragusa, crisi per panificatori e settore dolciario: maturiamo l’idea di gettare la spugna

La nota della CnaRagusa

Redazione by Redazione
13 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 20:21 -
in Economia
0
Caro bollette Ragusa, crisi per panificatori e settore dolciario: maturiamo l'idea di gettare la spugna

Andrea Giannone

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa –  Caro bollette, riunione congiunta dei due comitati esecutivi dei Panificatori e dolciari e della Ristorazione della Cna territoriale di Ragusa. Dal confronto, a cui ha partecipato il presidente della Cna territoriale di Ragusa, Giuseppe Santocono, è emersa una situazione semplicemente drammatica.
“Le fatture dell’energia elettrica del mese di luglio ricevute dai colleghi – sottolinea il presidente dei panificatori della Cna territoriale di Ragusa, Vincenzo Asta – sono mediamente triplicate e in alcuni casi anche quasi quadruplicate (e non osiamo immaginare cosa succederà con quelle di agosto che stanno per arrivare).

Decreto Ucraina e il decreto Aiuti


A ciò si sono aggiunti gli aumenti di tutte le materie prime, dal burro (+50%), all’olio di semi (+200%), alla mozzarella per la pizza (+30%), alla farina (+60%), etc”. “I ritocchi operati da artigiani e commercianti iblei sui prezzi dei propri prodotti – aggiunge Andrea Giannone, portavoce dei Dolciari – non consentono assolutamente di recuperare la marginalità perduta. Anzi, in molti casi non sono sufficienti a coprire i costi vivi di produzione”. “È inutile affermare – conclude Federica Muriana presidente di Cna Ristorazione – che, a fronte di questo scenario, diversi colleghi hanno già maturato l’idea di gettare la spugna, generando così un disagio sociale ed economico pesantissimo”. La Cna territoriale di Ragusa ha formulato una serie di proposte. Quali? “Chiediamo – sottolinea il segretario territoriale Cna Ragusa, Carmelo Caccamo – un intervento urgente alla stregua di quello già attuato durante la pandemia. Non basta solo il credito d’imposta già previsto con il decreto Ucraina e il decreto Aiuti che sarà nostra cura fare conoscere alle imprese nei particolari ma occorre un sostegno economico immediato rivolto a tutti quelli che, rispetto al 2021, si sono visti recapitare fatture dell’energia spropositate assieme ad una rateizzazione lunga delle fatture stesse con una mediazione del governo sui principali player del settore”.

“E’ un momento molto difficile – conclude Santocono – e sono necessarie misure straordinarie, né più né meno come accaduto in occasione della pandemia.
Altrimenti, andremo incontro a una situazione complicata, impossibile, per certi versi, da risolvere. E che determinerà la chiusura di molte attività quando, invece, occorreva concentrarsi sulla ripartenza per recuperare una parte del terreno perduto.
Stiamo rappresentando nei livelli regionali e nazionali del nostro Sistema la situazione fuori controllo. Occorre un provvedimento urgente del Governo”.

ShareTweetSendShare
torna in Economia
adv
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Meloni “Noi a testa alta nell’Ue e nella Nato”

Meloni “Noi a testa alta nell’Ue e nella Nato”

adv

NOTIZIE SICILIA

Cuffaro: “Eletti diversi sindaci espressione della Democrazia Cristiana”

31 Maggio 2023

Cateno De Luca eletto sindaco di Taormina: mamma domani mattina passo per il caffè, salutami papà

29 Maggio 2023

Enrico Trantino sindaco di Catania

29 Maggio 2023

NOTIZIE ITALIA

Salvini “Il Ponte si farà, sulla Tav la Francia farà la sua parte”

1 Giugno 2023

Pnrr, Meloni “Obiettivo messa a terra risorse e piena attuazione”

31 Maggio 2023

Senato, in Aula debutta l’intelligenza artificiale

31 Maggio 2023
adv

NOTIZIE SPORT

Naturosa Bike & co. Ragusa, Occhipinti e Polizzi sul podio dopo la cronoscalata di Grammichele

1 Giugno 2023

Alessio conquista l’oro mondiale negli 80 kg a Baku

1 Giugno 2023

Passaggi di grado Muay Thai targati Csen a Comiso alla Combat Gym una giornata ricca di stimoli

31 Maggio 2023
adv

RIMEDI NATURALI

Tisana sgonfia stomaco: ricetta

1 Giugno 2023

Tisana dimagrante di giugno: scopri un rimedio naturale per perdere peso

27 Maggio 2023

Capelli sani e lucenti: scopri i migliori rimedi naturali!

10 Maggio 2023
adv

NOTIZIE ITALPRESS

Ucraina, ok Parlamento Ue a regolamento per nuova produzione armi

1 Giugno 2023

Malta, missione diplomatica in Libia sulle sfide della sicurezza

1 Giugno 2023

Naufragio al largo della costa tunisina, 13 morti

1 Giugno 2023
adv
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Italpress
  • Italpress Video
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

2 giugno 2023 Festa della Repubblica: cerimonia a Ragusa Ibla

2 giugno 2023 Festa della Repubblica: cerimonia a Ragusa Ibla

1 Giugno 2023
Maltempo, domani è allerta gialla da Palermo a Ragusa

Maltempo, domani è allerta gialla da Palermo a Ragusa

1 Giugno 2023
Modica, lunedì insediamento del Sindaco Maria Monisteri Caschetto

Modica, lunedì insediamento del Sindaco Maria Monisteri Caschetto

1 Giugno 2023
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2021 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • eventi
    • Italia
    • Italpress
    • Italpress Video
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2021 Quotidiano di Ragusa

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}