Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Decreto Aiuti bis, da bollette a pensioni: cosa cambia

Decreto Aiuti bis, da bollette a pensioni: cosa cambia

Arriva l'intesa a Palazzo Madama

Redazione by Redazione
13 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 16:45 -
in Attualità
0
Decreto Aiuti bis, da bollette a pensioni: cosa cambia

Decreto Aiuti bis, da bollette a pensioni: cosa cambia

Share on FacebookShare on Twitter

Decreto Aiuti bis, arriva l’intesa a Palazzo Madama. Il via libera dalle commissioni congiunte Bilancio e Finanze del Senato è infatti giunto oggi dopo il raggiungimento di un accordo tra Governo e maggioranza sui punti più controversi, a partire dalle questioni legate al superbonus. Il voto ora è previsto entro le 17. Ma cosa cambia? Oltre alla novità sullo smart working, ecco cosa dicono gli esperti de La Legge Per Tutti: le novità dalle bollette alle pensioni.

Come spiegano gli esperti, è bene ricordare “che ad oggi il decreto Aiuti Bis è già stato approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato in Gazzetta il 9 agosto e fa riferimento a 17 miliardi di sostegni a famiglie e imprese. Il tempo per la conversione è ancora relativamente lungo, fino all’8 ottobre, ma il provvedimento è bloccato da troppo tempo e ora bisogna pensare al prossimo, il decreto Aiuti ter. Ma cosa prevede la misura? Innanzitutto, si tratta di un provvedimento che il Governo ha deciso di introdurre per sostenere imprese e famiglie nell’emergenza energetica, per fare fronte all’aumento dei prezzi degli ultimi mesi.

Decreto Aiuti Bis, ciò comporta:

  • un’estensione fino alla fine dell’anno del bonus sociale per luce e gas con l’allargamento dei beneficiari con Isee fino a 12 mila euro;
  • l’introduzione di tariffe agevolate per i clienti più vulnerabili e fragili;
  • l’impossibilità di modificare unilateralmente i contratti di fornitura energetica fino al prossimo maggio
  • l’azzeramento degli oneri di sistema per il quarto trimestre e dell’Iva al 5% sul gas;
  • nuovi crediti d’imposta per le imprese energetiche;
  • il bonus carburanti per i settori di agricoltura, pesca, servizi di trasporto;
  • la proroga dello sconto sulle accise della benzina fino al prossimo 5 ottobre;
  • viene ampliata l’esenzione di fringe benefit ai dipendenti con la possibilità di pagare con essi anche le bollette di luce e gas.

I supporti a imprese e famiglie, però, non sono finiti. Il decreto Aiuti bis mira a potenziare (fino al 2%) per il secondo semestre 2022 l’esonero sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico del lavoratore.

L’indennità una tantum di 200 euro che la maggior parte dei dipendenti ha ottenuto con la busta paga di luglio viene estesa a chi ancora non ne ha beneficiato. Per contrastare l’inflazione viene anticipato il conguaglio per il calcolo della perequazione al 1° novembre 2022 e, per tutte le mensilità dei prossimi tre mesi inclusa la tredicesima, se il trattamento pensionistico mensile non supererà complessivamente 2.692 euro, è riconosciuto in via transitoria una crescita di due punti percentuali della rivalutazione che decorrerà dal 1° gennaio 2023.

Visto l’enorme richiesta pervenuta per il Bonus psicologico introdotto dal Milleproroghe, il decreto Aiuti bis potenzia a 25 milioni i fondi a disposizione per questa misura, per un massimo di 600 euro a persona. Portati a 180 milioni i fondi per l’acquisto di abbonamenti per i mezzi pubblici per un massimo di 60 euro a persona e potenziato anche il bonus Tv.

È prevista inoltre una stretta sanzionatoria nei confronti delle imprese energetiche che contravvengono all’obbligo di versare il contributo straordinario del 25% sugli extraprofitti introdotto dal decreto Ucraina bis.

Infine, grande clamore ha fatto la figura del docente esperto, presentata prima dell’estate e immediatamente bocciata, tanto che sembra verrà direttamente cancellata dal testo del decreto”, concludono gli esperti.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Vaccino Covid Ragusa, da domani le dosi booster dei vaccini bivalenti: ecco a chi è raccomandato

Vaccino Covid Ragusa, da domani le dosi booster dei vaccini bivalenti: ecco a chi è raccomandato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

L’intelligenza artificiale applicata alle professioni sanitarie, convegno a Comiso

2 Luglio 2025
Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

Sicilia protagonista dell’estate: meta del 14,7% degli italiani

2 Luglio 2025
Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa