Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Fiera Agricola Mediterranea, i 5 Stelle: il sindaco di Ragusa o è superman o…

Fiera Agricola Mediterranea, i 5 Stelle: il sindaco di Ragusa o è superman o…

Il sindaco "salvatore della fiera"

Redazione by Redazione
2 Settembre 2022 - Aggiornato alle ore 14:07 -
in Politica
0
Fiera Agricola Mediterranea Ragusa

Superman

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Prima di riferire della polemica innescata dai consiglieri comunali ragusani 5 stelle Antonio Tringali e Sergio Firrincieli a proposito della dichiarazione sulla Fiera Agricola salvata grazie all’intervento dei Comune, ci si permetta un apprezzamento stilistico e letterario. Quanto ci è piaciuta quella frase “abbindolare le masse”, un vero e proprio linguaggio anni ’50 quando frasi del genere il grande Giovannino Guareschi le poneva in bocca al sindaco comunista vecchia maniera Peppone nei suoi scontri verbali con il coriaceo e serafico Don Camillo.

Detto ciò veniamo alla polemica di cui dicevamo all’inizio. Siamo d’accordo, insomma, i toni usati dal sindaco di Ragusa  nell’autoaffermarsi ‘salvatore della fiera’, a onor del vero, un pizzico di impressione di sicumera, in effetti, la danno. Ed è su questo che Tringali e Firrincieli giocano le loro carte, partendo già all’inizio con un “la soluzione a portata di mano e la propaganda del sindaco, o a capo dell’amministrazione c’è superman oppure, ancora una volta, si tenta di abbindolare le masse”. Secondo i due esponenti pentastellati infatti “in pratica mercoledì, poco dopo l’ora di pranzo si diffonde la notizia che la Camcom non avrebbe finanziato la Fam.
E già intorno alle 19,30, cioè poco più di cinque ore dopo, il sindaco Cassì comunicava di avere la soluzione a portata di mano, addirittura con le date individuate della ribattezzata Fiera agricola di Ragusa. Certo, crediamo nei miracoli ma riteniamo di avere un minimo di capacità di discernimento per potere affermare che la soluzione è il frutto di una mera operazione propagandistica”. Quindi Tringali e Firrincieli evidenziano una verità lapalissiana “chissà da quanto tempo macinava sotto la cenere questo fuoco (e d’altronde non potrebbe essere altrimenti considerato che in Giunta c’è il vicesindaco che è un alto dirigente della Camcom e quindi, volente o nolente, qualcosa su come sarebbe andata a finire quest’anno la Fam l’avrà pure detta al primo cittadino).

Però, qualcuno s’è mangiato la foglia e ha spinto il primo cittadino ad anticipare i tempi dell’annuncio. D’altro canto, a reggergli inconsapevolmente i cordoni della borsa sono state le pronte reazioni di alcuni politici che non hanno fatto che accentuare, giustamente, la gravità della situazione, permettendo così al primo cittadino di mettere ulteriormente in risalto la propria figura”.
Seguono poi le considerazioni sul ruolo del consiglio comunale, punto che le opposizioni non mancano mai da tempo di sottolineare  “ma perché, ci domandiamo, visto che non crediamo affatto che Cassì abbia appreso solo ieri la notizia della soppressione della Fam, il sindaco non ha ritenuto opportuno informare il Consiglio comunale di quanto stava accadendo? Lo avrebbe potuto fare benissimo durante il momento dedicato alle comunicazioni della seduta del 30 agosto, trattandosi di una questione che interessava da vicino la nostra città e alcuni comparti trainanti per l’economia del territorio. Lo avrebbe potuto fare al posto di venirci a raccontare che il turismo in Sicilia ha visto i numeri raddoppiare e non abbiamo ancora capito perché lo abbia fatto visto che si tratta, per l’appunto, di numeri siciliani e non cittadini”.

E per chiudere in bellezza Antonio Tringali e Sergio Firrincieli ribadiscono “perché, quindi, ancora una volta il civico consesso viene considerato un organo di sott’ordine da questo primo cittadino? E qual è il motivo di dare l’impressione che tutta la soluzione sia stata trovata in quattro ore quando, in realtà, ci si lavorava già da un po’? Non vorremmo che questa fosse la cifra della prossima campagna elettorale per le amministrative. Con Cassì pronto a farne di cotte e di crude, in termini di propaganda, pur di accrescere i consensi. Noi lo aspettiamo al varco ed evidenzieremo, quando è il caso, tutto ciò che non va. Per il bene della nostra Ragusa”. (da.di.)

ShareTweetSendShare
torna in Politica
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Primo trapianto di utero in Italia: è nata una bambina

Primo trapianto di utero in Italia: è nata una bambina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Sicilia, da domani i saldi estivi

4 Luglio 2025

Aeroporto Catania, Sac: ripristinati i voli

3 Luglio 2025

Bandi europei a sostegno delle aziende, la conferenza degli ordini dei dottori commercialisti della Sicilia

3 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Baroque Race a Ragusa, Modica e Scicli: corsa nel Patrimonio dell’Unesco

2 Luglio 2025

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano

Avimecc Volley Modica, Checco Barretta rimarrà alla corte di coach Enzo Distefano 

6 Luglio 2025
L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

L’area all’ingresso di Punta Secca riqualificata per diventare parcheggio gratuito

6 Luglio 2025
Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

Ragusa, nuovi corsi di formazione gratuiti: aperte le iscrizioni

6 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa