Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Comiso, installate video camere di sorveglianza

Comiso, installate video camere di sorveglianza

Lo annuncia il sindaco di Comiso

Redazione by Redazione
9 Agosto 2022 - Aggiornato alle ore 14:45 -
in Attualità
0
Comiso, installate video camere di sorveglianza

A Comiso installate video camere di sorvwglianza

Share on FacebookShare on Twitter

Comiso – Posizionate oggi, 9 agosto, le video camere di sorveglianza funzionali alle zone circostanti le isole ecologiche. “Primo passo verso un controllo sempre più capillare del territorio”. Dichiarazioni del sindaco, Maria Rita Schembari, dell’assessore alla Polizia Locale, Dante Di Trapani, e dell’assessore all’ambiente, Biagio Vittoria.
Sono state posizionate nelle aree circostanti le isole ecologiche, le video camere di sorveglianza che, oltre a quelle già esistenti nelle stesse isole, abbracciano un raggio più ampio. Secondo i dati dell’ufficio ambiente del comune di Comiso, non è stato necessario l’utilizzo di sistemi di sorveglianza nella frazione di Pedalino, poiché i residenti hanno adottato comportamenti civili e non si sono create discariche attorno all’isola ecologica.

“ E’ il primo passo verso un sempre più capillare controllo del territorio – commenta il sindaco – . non pensino i trasgressori di potere cambiare, eventualmente, sito, perché provvederemo a pattugliare e controllare con la maggiore attenzione possibile. La crisi e l’emergenza relativa alla raccolta del secco, ha reso evidenti due elementi – ancora il primo cittadino – : che differenziare bene significherebbe veramente ridurre al minimo le quantità di indifferenziato, e che non ci può più essere alcuna tolleranza per “errori” nel conferimento di rifiuti nell’indifferenziato perché i costi di smaltimento sono letteralmente quintuplicati e quindi, ricadrebbero su tutta la cittadinanza. Cosa questa – conclude Maria Rita Schembari – insostenibile per quei cittadini che differenziano bene, ed ora anche meglio, e che invece vanno tutelati. Il nostro obbiettivo è quello di evitare che in futuro la TARI aumenti e che l’idea del secco intesa come porzione “del liberi tutti” e del conferimento indistinto di tutto ciò che invece può essere facilmente differenziato, venga rimossa.  Anche per questo motivo vogliamo che si utilizzino sacchetti trasparenti all’interno dei mastelli, così che gli operatori ecologici da una prima analisi possano verificare se alcuni rifiuti possono essere smistati in porzioni differenziabili, evitando così costi esosi per il conferimento del secco”.

“ E’ divenuto prioritario controllare il territorio – spiega l’assessore Di Trapani – perché l’emergenza rifiuti non diventi una autentica mannaia economica  per tutti i cittadini. È vero che molti cittadini che differenziavano bene, hanno addirittura migliorato il conferimento nel secco, tuttavia, ancora una percentuale consistente e significativa insiste nel conferimento selvaggio non solo nelle zone extraurbane, ma soprattutto a ridosso delle isole ecologiche. Questo non va bene – ancora Dante Di Trapani – per cui, al di là di quello che dovrebbe essere il senso civico, si è resa necessaria anche l’azione di controllo dell’amministrazione che parte proprio dal posizionamento delle video camere che controllano le zone in cui insistono le isole ecologiche e che consentiranno alla Polizia Locale di intercettare i trasgressori e sanzionarli. Ringrazio tutti gli uffici coinvolti, in primo luogo il Comandante della Polizia Locale e gli uffici ambiente del Comune che sono in prima linea a contrastare i comportamenti di pochi incivili che, purtroppo, ricadono su tutti”.

“La mia visione di raccolta differenziata guarda alle isole ecologiche come un elemento cardine da valorizzare e gradualmente implementare in numero ed in servizi – aggiunge l’assessore all’ambiente Biagio Vittoria –  sino a rappresentare elemento centrale nel sistema della raccolta dei rifiuti. Pertanto considero l’installazione della video sorveglianza un ulteriore passo nel rafforzare la centralità e l’importanza di questo servizio.  Ritengo inoltre che la sinergia tra diversi i diversi uffici nel condividere proposte e progetti rappresenti un indispensabile elemento per il raggiungimento di qualunque obiettivo. Ringrazio pertanto l’amico e collega Dante di Trapani e la Polizia Municipale per la messa in campo di questo ulteriore strumento di controllo”.

ShareTweetSendShare
torna in Attualità
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
kau fest

Prosegue il kau fest con il Cuntu siciliano di Alba

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Misterbianco, avviata la costruzione di un nuovo Palasport

2 Luglio 2025

Trapani: due arresti per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

1 Luglio 2025

Caltanissetta, il Primo Dirigente della Polizia di Stato dr. Michele Emma da oggi assume le funzioni di Vicario del Questore

1 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Sacro Cuore di Gesù a Ragusa

23 Giugno 2025

San Giovanni Battista: domani è il giorno della solennità

23 Giugno 2025

Modica, oggi il ritorno dei Santoni di San Pietro: le imponenti statue alte oltre 3 metri

21 Giugno 2025

NOTIZIE POLITICA

Gigi Bellassai nuovo vicesegretario provinciale del Pd di Ragusa

30 Giugno 2025

6 ore di Consiglio comunale a Modica: la maggioranza boccia la mozione sull’agevolazione IRPEF e prova a svilire il dibattito

26 Giugno 2025

Ragusa in Salute arriva la replica dell’assessore Giovanni Iacono 

25 Giugno 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Stop dell'Assegno di inclusione, arriva il Bonus Ponte da 500 euro

Stop dell’Assegno di inclusione, arriva il Bonus Ponte da 500 euro

2 Luglio 2025
Il Melone di Licata punta all'IGP: costituito il Comitato Promotore

Il Melone di Licata punta all’IGP: costituito il Comitato Promotore

2 Luglio 2025
Ennesima discarica abusiva a Modica: l'inciviltà non conosce limiti, una vergogna

Ennesima discarica abusiva a Modica: l’inciviltà non conosce limiti, una vergogna

2 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa