• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Gran finale per Appennino Bike Tour in Sicilia ad Alia

44 le tappe lungo il percorso toccando 56 fra parchi e aree protette

Redazione by Redazione
21 Luglio 2022
in Sport
0
appennino bike tour

gruppo Petralia

Share on FacebookShare on Twitter

Palermo – Gran finale per la quinta edizione di Appennino Bike Tour, organizzata da Legambiente e Vivi Appennino insieme a Misura, che oggi arriva ad Alia (PA), in Sicilia, per la sua ultima tappa dopo quelle dei giorni scorsi a Capizzi, Petralia Sottana, Monforte San Giorgio, Antillo, Montalbano Elicona, Bronte.
Partito il 21 giugno dalla Liguria per percorrere in sella alla bici la Ciclovia dell’Appennino lunga 3100 chilometri, la campagna itinerante ha attraversato oltre trecento comuni in 44 tappe toccando 56 fra parchi e aree protette. Obiettivo della campagna è quello di promuovere le aree interne e i piccoli comuni attraverso una forma di turismo dolce che coniuga mobilità sostenibile, sport e scoperta del territorio.

Ad Alia (PA) e nelle altre tappe siciliane sono stati organizzati degli itinerari cicloturistici per far scoprire il territorio, è stata presentata l’app CicloAPPennino realizzata da Misura che raccoglie info sul percorso e sulle bellezze dei luoghi, news ed eventi, sono stati premiati gli Ambasciatori dell’Appennino, ovvero quelle persone che con generosità si dedicano quotidianamente all’ambiente, si sono incontrati amministratori e aziende che lavorano sul territorio ed è stata presentata la guida ciclo turistica “Appennino Bike Tour” curata da Sebastiano Venneri edita da Mondadori.
Infine, ad ogni amministrazione è stato chiesto di sottoscrivere il Manifesto per la democrazia energetica promosso da Legambiente e Kyoto Club che chiede di superare l’attuale modello centralizzato di produzione energetica fatto da grandi impianti alimentati a combustibili fossili, inquinanti e climalteranti a favore di una produzione da fonti rinnovabili e diffusa.

Bike Tour in Sicilia ad Alia, tappe

 “Concludiamo ad Alia la quinta edizione di Appennino Bike Tour. Anche in Sicilia abbiamo incontrato – ha dichiarato Sebastiano Venneri – Segreteria nazionale Legambiente – amministratori locali, appassionati di e-bike, imprenditori del turismo slow. Anche l’Appennino in Sicilia è un mondo straordinario, dove si trova una natura spesso selvaggia ed incontaminata e piccoli borghi dalle ricchezze insospettabili.
La Ciclovia dell’Appennino è un esempio tangibile di buona collaborazione fra volontariato, imprenditoria privata e pubblica amministrazione. In questi anni abbiamo lavorato con i Comuni interessati e con il Ministero per disegnare un percorso meraviglioso che tocca luoghi preziosi e fragili. Grazie al contributo di Misura, il nostro partner commerciale, siamo riusciti ad attrezzarla facendone un prodotto turistico unico per il nostro Paese e dando una risposta efficace alla domanda di cicloturismo esplosa proprio in questi anni”.

Le tappe in Sicilia: Oggi il gran finale ad Alia (PA). Dopo i saluti istituzionali del sindaco, Antonio Guccione, i ciclisti dello staff insieme a persone del luogo hanno fatto un giro per il centro storico del paese.
Premiato come Ambasciatore dell’Appennino Lorenzo Mercurio, antropologo, che con EsperienzeSicilia.it narra il territorio siciliano, concentrandosi sui suoi beni culturali ed ambientali. Altra fascia per la “Comunità Slow food dei giovani di Alia per valorizzare le terre di Kokalos”, in particolare i prodotti tipici a rischio di scomparsa del territorio aliese e dei comuni limitrofi

Nei giorni scorsi Appennino Bike Tour ha fatto tappa anche in altri comuni. Mercoledì 20 luglio a Capizzi (ME). Ad accoglierlo il sindaco Leonardo Giuseppe Principato Trosso che ha sottolineato il fatto che Appenino Bike Tour rappresenta un’opportunità che i piccoli territori devono saper raccogliere per attrarre il turismo slow. Il primo cittadino ha premiato come Ambasciatori dell’Appennino Antonio Iraci Sareri, la cui passione per la mountain bike e il trekking gli ha permesso di esplorare e conoscere i territori naturali dell’area nebroidea. Attraverso la registrazione GPS delle tracce percorse ha realizzato una mappatura dei tracciati a beneficio di quanti coltivano le sue stesse passioni.
Altro riconoscimento a Tommaso Fascetta, dirigente Assessorato Regionale Agricoltura ed appassionato di trekking e bike, che svolge attività di volontariato accompagnando gruppi in visita all’interno del Parco dei Nebrodi.
A Capizzi, presenti i volontari del circolo Legambiente Ancipa di Troina che hanno consegnato le fasce di Ambasciatore dell’Appennino a Giovanni Ruberto, che ha coniugato la passione personale con progetti di marketing territoriale, creando una rete di comunicazione tra le imprese locali al fine di sostenere le realtà produttive, e a Stefano Giambirtone, amministratore del Comune di Troina, impegnato nella costruzione di una rete tra le realtà associative locali per un modello di sviluppo e di partecipazione che proviene dal basso, ha sempre lavorato in silenzio e con umiltà, non abbandonando mai la propria comunità.

“Con Appennino Bike Tour – ha dichiarato Enrico Della Torre, direttore generale di Vivi Appennino – intendiamo dare una risposta ai tanti piccoli Comuni e portare un nuovo indotto economico ed occupazionale in questi territori, permettendo lo sviluppo di queste aree. Grazie all’attenzione che continua a crescere attorno alla ciclovia dell’Appennino stiamo costruendo le basi per un concreto rilancio delle aree interne. Per questo stiamo procedendo con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili all’installazione della segnaletica prevista per la prossima estate: oltre millecinquecento segnali urbani ed extraurbani che identificheranno l’itinerario lungo tremilacento chilometri dalla Liguria alla Sicilia”.

Altra tappa a Petralia Sottana, dove i ciclisti sono stati accolti dall’Amministrazione comunale e da tanti cittadini. Anche nel paese madonita premiati gli Ambasciatori dell’Appennino: Francesco Ippolito che ha avviato una DMC (Destination Management Company) puntando forte sull’escursionismo e sul cosiddetto turismo esperienziale, proponendo i bike-tour sulle gravel-bike, biciclette pensate proprio per l’endurance; Nicola Bencivinni, dell’associazione Alte Madonie che ha rilevato le e-bike della Piano Battaglia srl occupandosi del noleggio da parte degli escursionisti e rendendo rintracciabili su dispositivi GPS tutti i sentieri fruibili in bicicletta. E ancora, premiata dal circolo Legambiente Erei di Enna, Stefania Mancini Alaimo, responsabile della “Comunità Slow Food per la Valorizzazione dei Grani Antichi”, Responsabile dei progetti “Isole Slow” e “Isole Slow di montagna”.

Info su: http://Info su: https://appenninobiketour.com/

Tags: Palermo
ShareTweetSendShare
Previous Post

Draghi ai ministri “Orgoglioso del lavoro svolto”

Next Post

Argento e bronzo per le squadre azzurre ai Mondiali di scherma

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Argento e bronzo per le squadre azzurre ai Mondiali di scherma

Argento e bronzo per le squadre azzurre ai Mondiali di scherma

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Maltempo, allerta gialla in Sicilia

Maltempo, allerta gialla in Sicilia

10 Agosto 2022
Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

10 Agosto 2022
Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

10 Agosto 2022
Modica, controlli carabinieri Estate Sicura: un arresto e 7 denunce

Modica, controlli carabinieri Estate Sicura: un arresto e 7 denunce

10 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Maltempo, allerta gialla in Sicilia

Maltempo, allerta gialla in Sicilia

10 Agosto 2022
Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

Covid Ragusa, 2163 positivi e un morto a Modica

10 Agosto 2022
Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

Maltempo a Monterosso Almo: soccorsi 5 scout

10 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}