• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Politica

Regionali, il cammino di Cateno De Luca: 33.7 km di cui 18.1 km percorsi a piedi, 15.6 km in bici

Redazione by Redazione
20 Luglio 2022
in Politica
1
Regionali, iniziato oggi il cammino di Cateno De Luca: 33.7 km di cui 18.1 km percorsi a piedi, 15.6 km in bici

Il cammino di Cateno De Luca

Share on FacebookShare on Twitter

Messina – È partito stamani alle ore 5:00 da Fiumedinisi il cammino verso Palermo che vede protagonista il leader di Sicilia Vera e candidato alla presidenza della Regione Siciliana Cateno De Luca.
De Luca percorrerà a piedi oltre 340 km attraversando ben 49 comuni per arrivare il 29 luglio a Palermo.
Un cammino di dieci giorni per parlare alla gente della sua idea di Sicilia e confrontarsi con i cittadini sul programma di governo della Regione.
Ogni giorno, infatti, Cateno De Luca presenterà alla cittadinanza i punti chiave del suo programma di Governo.
La tappa di oggi, la prima, è iniziata a Fiumedinisi alla presenza di numerosi sostenitori che lo hanno accompagnato fino a Messina.
33.7 km di cui 18.1 km percorsi a piedi, 15.6 km in bici. Da Fiumedinisi a Messina passando per Nizza di Sicilia, Alì Terme, Itala, Scaletta Zanclea.

«È un’impresa, afferma De Luca, che ho deciso di compiere perché voglio dare un segnale forte di presenza nel territorio siciliano. Sono abituato ad esserci sempre. In tutte le mie esperienze da amministratore non ho mai delegato. In molte occasioni i miei blitz sono stati al centro di polemiche ma sono convinto che solo la conoscenza e l’osservazione diretta possano consentire di agire. Io voglio vedere, conoscere, parlare con la gente. Voglio camminare al fianco dei cittadini e confrontarmi con loro sulle problematiche che si trovano ad affrontare. Sono pronto a raccogliere i loro suggerimenti perché questa terra è nostra e solo camminando insieme nella stessa direzione, avendo chiaro l’obiettivo, possiamo e dobbiamo cambiarla. La fatica non mi spaventa. La prima giornata è stata dura, ma avere accanto a me tante amiche e tanti amici mi ha dato e mi darà la forza di proseguire senza se e senza ma fino a Palermo.”

A Messina l’arrivo in piazza Unione Europea alle 11:30 circa dove Cateno De Luca ha esposto il primo “comandamento” programmatico: “Sicilia, Isola delle Autonomie e delle Libertà”.

Abolire il pizzo legalizzato imposto dall’utilizzo politico-mafioso della struttura burocratica regionale, semplificando i procedimenti, accorpando e riorganizzando gli uffici ed i servizi, decentrando al territorio la gestione delle principali competenze amministrative regionali, valorizzando le autonomie locali ed i corpi intermedi con una norma regionale di intangibilità economico-finanziaria pluriennale.

Il cammino di Cateno De Luca


“Questo, ha affermato il candidato alla presidenza della regione Cateno De Luca, è il primo comandamento che consegniamo nella prima tappa. Quando parlo di pizzo legalizzato, ha spiegato De Luca, mi riferisco al sistema delle autorizzazioni che viene strumentalizzato, abusato dalla politica sia per quanto riguarda investimenti dei privati sia dei comuni. È uno strumento che abbiamo visto spesso utilizzato dalla politica per ritardare o far saltare finanziamenti. Questa è una delle questioni che tiene lontano gli imprenditori dalla Sicilia. Ciò che intendo fare appena sarò eletto Sindaco di Sicilia è procedere alla riorganizzazione degli uffici con la riqualificazione e ricollocazione del personale, lo snellimento dei procedimenti e quindi velocizzare la macchina amministrativa, esattamente come ho fatto a Messina.”

Il percorso di oggi proseguirà partendo alle 16:30 da piazza Unione Europea per 13.6 km a piedi attraversando la litoranea per arrivare alle ore 21:30 circa a Torre Faro dove ci sarà un momento dedicato al confronto.

Tags: regionali
ShareTweetSendShare
Previous Post

Ragusa, festival del Barocco e Neobarocco dal 15 settembre 2022

Next Post

Daouda scomparso nel Ragusano: presidio davanti prefettura

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Daouda scomparso nel Ragusano: presidio davanti prefettura

Daouda scomparso nel Ragusano: presidio davanti prefettura

Comments 1

  1. Nicola says:
    4 settimane ago

    Carissimo sei unico ti auguro con tutto il cuore di vederti sindaco dei siciliani solo tu puoi cambiare questa bellissima isola togliendo questa spazzatura che a rovinato la nostra bella isola Dio ti proteggerà tranquillo vai vai come sai fare tu

    Caricamento...
    Rispondi

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

18 Agosto 2022
Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

18 Agosto 2022
Trombe d'aria, 2 morti in Toscana: danni e feriti

Maltempo, trombe d’aria in Toscana: 2 morti

18 Agosto 2022
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è avvenuto nella zona del Mar Ionio Meridionale. La scossa è stata registrata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia ieri alle ore 23,48. Il terremoto ha avuto una profondità di 38 chilometri.

Terremoto magnitudo 2.9 nel Mar Ionio meridionale

18 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

Calenda “Il nostro programma partirà dal Pnrr”

18 Agosto 2022
Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

Padre tenta di salvare il figlio, morti entrambi uccisi da treno

18 Agosto 2022
Trombe d'aria, 2 morti in Toscana: danni e feriti

Maltempo, trombe d’aria in Toscana: 2 morti

18 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: