• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result
Home Appuntamenti

A Modica InTeatroAperto: 15 appuntamenti

La rassegna del teatro Garibaldi

Redazione by Redazione
9 Luglio 2022
in Appuntamenti
0
Modica Inteatroaperto

Spettacolo a Modica

Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Bellezza, cultura, spettacoli di prosa, concerti di musica sinfonica, lirica e leggera. Ritorna “InTeatroAperto”, la stagione estiva della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, con il patrocinio del Comune di Modica e dell’Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia e quest’anno in collaborazione con il Teatro Massimo Bellini di Catania. Una ricca programmazione, quindici appuntamenti che, da luglio a settembre, nella loro affascinante poliedricità, sapranno ammaliare e conquistare il pubblico e i turisti nelle suggestive serate estive. Nomi di richiamo nazionale e appuntamenti di qualità, come la tappa de “L’infinito tour” di Roberto Vecchioni. Tre le location che ospiteranno gli imperdibili eventi della rassegna estiva: il chiostro di Palazzo San Domenico, l’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni e, da quest’anno, anche l’auditorium di Marina di Modica.
“Un nuovo momento culturale importante per la Fondazione Teatro Garibaldi, uno dei più importanti centri di aggregazione culturale e fiore all’occhiello nel panorama teatrale siciliano – spiega il presidente Domenica Ficano, commissario del Comune di Modica – Già in questi primi giorni in città, il sovrintendente Cannata mi ha illustrato dettagliatamente la nuova stagione estiva di cui va apprezzata la varietà e la qualità degli spettacoli previsti. Dalla musica classica a quella d’autore, al teatro, gli spettatori potranno apprezzare grandi artisti in contesti di prestigio come il rinnovato chiostro di Palazzo San Domenico o lo scenario naturalistico del parco San Giuseppe U Timpuni”.

Come detto quest’anno la stagione approda anche a Marina di Modica incontrando i turisti lungo la costa. “Offerta di qualità, ottima musica, spettacoli divertenti, tanta spensieratezza e molte emozioni, questi sono gli ingredienti che caratterizzeranno la terza edizione di “InTeatroAperto” – sottolinea Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi – Proseguendo le scelte condivise con il cda, abbiamo puntato su un’offerta varia capace di coinvolgere cittadini e turisti, e contribuire a movimentare il panorama culturale di Modica, che anche quest’anno si conferma polo attrattivo di grande interesse e fascino”. Grande spazio agli artisti del territorio e alle compagnie locali.

Spettacolo a Modica

InTeatroAperto a Modica: ecco tutto il programma

Si comincerà tra le risate con venerdì 15 luglio alle ore 21 all’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni con la commedia “Non ti pago” di E. De Filippo, con la regia di Saro Spadola e i bravi attori della compagnia teatrale Controscena. Il giorno dopo, sabato 16 luglio, sempre alle ore 21, ma al chiostro di Palazzo San Domenico, l’orchestra d’archi del Teatro Massimo Bellini di Catania proporrà “Le quattro stagioni”. Il concerto sarà un omaggio a due grandi compositori: a Giuseppe Torelli con il suo “Concerto in re maggiore per tromba, archi e basso continuo”, diretto da Davide Galaverna con Mario Fedro Musumarra alla tromba e ad Antonio Vivaldi con “Le quattro stagioni”, con Marco Serino come direttore e violino solista e Luca Ambrosio clavicembalo. Ancora musica domenica 17 alle ore 21 al chiostro di Palazzo San Domenico, ma stavolta altre melodie con Gli Armonici e Daniele Catrame ed il loro: “Concerto”. Dopo questo primo intenso weekend di spettacoli, si ricomincerà venerdì 22 luglio con la divertente commedia di Antonio Russo Giusti “L’eredità dello zio canonico”, con la regia di Nele Pluchino, che vedrà in scena gli attori della compagnia teatrale Cgs. La vulcanica Serena Agosta sarà invece in concerto con “Sciara. Il fuoco dentro” domenica 24 luglio alle ore 21 presso il chiostro di Palazzo San Domenico. L’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni ospiterà venerdì 29 luglio la compagnia Liberty con lo spettacolo teatrale “Amara cu mori”, spassosissima commedia di Turi Seminara. Luglio si concluderà con l’energia musicale dei “Gusta Cuba”, un concerto che rievocherà le inebrianti atmosfere dell’Avana e che difficilmente riuscirà a non far venire la voglia di bailar agli spettatori del chiostro di Palazzo San Domenico, in programma domenica 31 luglio.

Gli emozionanti appuntamenti di agosto si apriranno sabato 6 con il “Gran concerto d’estate”. Nel chiostro di Palazzo San Domenico vibreranno le note dell’orchestra sinfonica della Fondazione del Teatro Garibaldi, diretta da Salvatore Percacciolo, con Salvatore Quaranta, solista primo violino dell’orchestra Maggio Musicale Fiorentino. Ancora grande musica domenica 7 agosto con la “Masterclass Internazionale di Formazione Orchestrale” con l’International Wind Orchestra, il direttore Mirko Caruso, e il solista ottavino Francesco Guggiola dell’orchestra del Teatro della Scala di Milano. Punta di diamante della terza stagione di “inTeatroAperto” è “L’infinito tour”, tappa del concerto di Roberto Vecchioni. Giovedì 11 agosto alle ore 21.30 gli ospiti dell’auditorium di Marina di Modica potranno cantare i grandi successi del cantautore e le bellissime canzoni del suo ultimo album “Infinito” insieme alla sua band storica. Una serata incantevole che regalerà quel pizzico di magia che la notte delle stelle cadenti porta con sé. Divertimento assicurato al chiostro di Palazzo San Domenico venerdì 12 agosto con lo spettacolo “Ridiamoci sopra” della compagnia teatrale “Hobby Actors”, con Nele Pluchino e la regia di Riccardo Tona. Le celebri arie e i duetti d’opera saranno invece protagonisti sabato 20 agosto al chiostro di Palazzo San Domenico, con il concerto lirico che vedrà esibirsi il soprano Daniela Schillaci e il tenore Angelo Villari, accompagnati al pianoforte da Gaetano Costa. Ancora musica e teatro per l’ultimo week end di agosto.

Si ricomincia venerdì 26 si terrà presso l’auditorium di Marina di Modica “Muorikamuri”, atteso concerto di Lello Analfino, Antonio Modica e il ritorno sulle scene, a 20 anni di distanza, dei Mas-Nada, la storica band modicana dedicata alla musica popolare. Si proseguirà sabato 27, presso l’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni, con la compagnia teatrale Sipario Blu, con la regia di Piero Pisana, che porterà in scena “Minchia signor tenente”, commedia di Antonio Grosso. Ancora divertimento e spensieratezza per la conclusione di questa terza edizione in programma venerdì 2 settembre presso l’anfiteatro San Giuseppe U Timpuni la compagnia teatrale “I caturru” proporrà infatti “13, 17 e…’gniattu niuru”, con la regia di Giovanna Drago.
Prenotazioni online già attive sul circuito ciaotickets o al botteghino del teatro. Sponsor della stagione: Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Acqua Santa Maria, Avimecc, Banca Agricola Popolare di Ragusa. Media partner Video Regione.

Tags: Modicanotizia in evidenza
ShareTweetSendShare
Previous Post

Dieta Nowzaradan: ecco come perdere 2 kg in 7 giorni

Next Post

Giappone, l’ex premier Abe ucciso a colpi di arma da fuoco

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Premier Abe

Giappone, l’ex premier Abe ucciso a colpi di arma da fuoco

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

11 Agosto 2022
Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

11 Agosto 2022
Bollettino Covid Ragusa

Covid Ragusa, positivi in calo e nessun morto

11 Agosto 2022
Elezioni, Renzi “Con Calenda ancora no accordo, ci vediamo domani”

Elezioni, Renzi “Con Calenda ancora no accordo, ci vediamo domani”

11 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

Elezioni, Calenda “Spero alleanza con Iv, lavoriamo a lista unica”

11 Agosto 2022
Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

Elezioni, Raggi “Servono regole chiare per le parlamentarie”

11 Agosto 2022
Bollettino Covid Ragusa

Covid Ragusa, positivi in calo e nessun morto

11 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}