• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Italia
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Allarme Covid in Sicilia, moltissimi positivi non si denunciano: 40% è Omicron 5

Contagi triplicati, molti non si denunciano

Redazione by Redazione
2 Luglio 2022
in Sicilia
0
Allarme Covid in Sicilia, moltissimi positivi non si denunciano: 40% è Omicron 5

Test covid

Share on FacebookShare on Twitter

La diffusione di Omicron 5 in Sicilia cresce in modo esponenziale e la curva epidemiologica in continuo rialzo è sottostimata poichè moltissime persone non si denunciano. “Nell’estate degli anni scorsi non era mai successo – spiega il commissario straordinario per l’emergenza Covid a Catania, Pino Liberti – sul territorio dell’area metropolitana di Catania in 2-3 settimane, siamo passati da 3000 a 11000 soggetti positivi ufficiali”.
Ma c’è anche chi autosomministrandosi il tampone in casa sfugge al conteggio: “Questo significa che i positivi potrebbero essere il triplo – sottolinea Liberti – forse il quadruplo. Il virus circola”.
Nell’area metropolitana di Catania i sanitari dell’Asp hanno rilevato circa il 40% di omicron BA.5.
“La variante BA.5 – spiega il commissario – è una variante estremamente contagiosa, 17 volte più contagiosa rispetto al progenitore, il virus di Wuhan.

Significa che la circolazione e la contagiosità sono altissime. Una percentuale dei soggetti che si contagiano si ammalano e qualcuno finisce in ospedale. Dobbiamo continuare a far funzionare bene il territorio, perché se il territorio funziona e se funzionano le terapie antivirali profilattiche avremo una pressione inferiore sulle strutture ospedaliere”.
Nonostante il vertiginoso aumento dei contagi, gli ospedali siciliani al momento reggono. “Reggono in provincia di Catania – afferma Liberti – un po’ meno nell’area metropolitana di Palermo. Almeno, così ci riferiscono le cronache. Dobbiamo stare con le antenne alzate per vedere se continuiamo a farcela, come è auspicabile, oppure se dovremo riaprire nuovi reparti destinati al Covid”.

L’allentamento delle restrizioni sta favorendo la diffusione del virus: “C’è un clima da liberi tutti – spiega il commissario straordinario per l’emergenza Covid di Catania – questo clima serve solo al virus. L’utilizzo delle mascherine al chiuso e nei luoghi di assembramento a mio avviso rimane estremamente necessario e di buon senso”.
Insieme alle precauzioni, anche il monitoraggio resta un aspetto fondamentale per la lotta al Covid, ma dalla Regione ancora nessuna indicazione per drive-in temporanei e screening di massa.
“L’apice della curva epidemiologica è prevista tra due, tre settimane – conclude Liberti – Le raccomandazioni del buon senso sono sempre valide, ovviamente il lavoro dell’emergenza Covid è direttamente proporzionale all’incidenza dei contagi.

Con l’aumento dei contagi il nostro lavoro diventa più incessante. Dobbiamo continuare a svolgerlo con lo stesso entusiasmo e la stessa passione di prima”.

Tags: covid sicilianotizia in risalto
ShareTweetSendShare
Previous Post

In fuga con il figlio di 5 anni, catturato a Genova

Next Post

E’ morta la cantante Irene Fargo

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
E' morta la cantante Irene Fargo

E' morta la cantante Irene Fargo

Rispondi Annulla risposta

abbate ignazio

Ultime Notizie

Controlli Polizia a Marina e a Ragusa

Polizia, controlli a Marina e a Ragusa: controllate 101 persone

8 Agosto 2022
Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

8 Agosto 2022
A Modica è arrivata la pioggia

A Modica è arrivata la pioggia

8 Agosto 2022
Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

Covid Ragusa, scendono i contagi Covid: altro morto

8 Agosto 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Controlli Polizia a Marina e a Ragusa

Polizia, controlli a Marina e a Ragusa: controllate 101 persone

8 Agosto 2022
Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

Calenda “Hanno voluto l’ammucchiata contro e perderanno”

8 Agosto 2022
A Modica è arrivata la pioggia

A Modica è arrivata la pioggia

8 Agosto 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}