• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

San Giovanni Battista a Chiaramonte Gulfi, oggi e domani

Il programma della festa

Redazione by Redazione
23 Giugno 2022
in Appuntamenti, Chiaramonte Gulfi
0
San Giovanni Battista, oggi e domani a Chiaramonte Gulfi. I momenti cruciali della festa dedicata al protettore

La chiesa commendale di San Giovanni Battista a Chiaramonte Gulfi

Share on FacebookShare on Twitter

Chiaramonte Gulfi – Solennità del Sacro Cuore di Gesù e vigilia della solennità di San Giovanni Battista. Dopo che ieri è stata celebrata la giornata del volontariato, con la celebrazione eucaristica presieduta dal predicatore fra’ Antonino Catalfamo ofm e animata da tutte le associazioni cittadine, oggi, a Chiaramonte, ci si prepara per la solennità del santo precursore che sarà celebrata liturgicamente, come di consueto, il 24 giugno, in quanto protettore della comunità cittadina e patrono della diocesi.
Oggi, durante tutta la giornata, e fino alle 17, visita dei fedeli e recita del tradizionale “Rosario di San Giovanni”, con la benedizione delle vesti: i voti che i fedeli indosseranno in onore del santo protettore. Alle 8,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Graziano Martorana, alle 9,30 la santa messa presieduta dal sacerdote Filippo Bella. Alle 11 la celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il sacerdote Salvatore Vaccaro.

Quindi, a mezzogiorno, solenne scampanio in tutte le chiese della città al suono della tradizionale marcia. Alle 17,30, tra le vie della città, suonerà a festa il corpo bandistico Vito Cutello, sostando nelle chiese di San Vito, San Filippo d’Agira e del Santissimo Salvatore. Alle 18,15, le autorità civili e militari, con il gonfalone della città, accompagnati dalla banda musicale, si recheranno dal palazzo di Città alla chiesa commendale per rendere omaggio al Battista. Sempre alle 18,15, la recita del Santo Rosario, coroncina di lodi a San Giovanni, canto dei primi vespri, esposizione del Santissimo Sacramento e benedizione eucaristica, santa messa della vigilia della solennità presieduta dal predicatore fra’ Antonino Catalfamo ofm. Sarà celebrata la nascita del Battista secondo il vetusto rito della “veglia” con la tradizionale “apertura” (svelata) della statua del Battista. Al termine, marce sinfoniche in piazza San Giovanni. Alle 22,30, in piazza Duomo, spettacolo musicale con il gruppo “Musica e magia” di Damiano Scollo. Come da tradizione, la chiesa commendale rimarrà aperta per tutta la notte. Domani, in occasione della solennità di San Giovanni Battista, protettore della città, alle 6 festoso scampanio, alle 6,30 celebrazione eucaristica detta “dell’Aurora” presieduta dal sacerdote Giovanni Filesi, alle 7,30 santa messa presieduta dal sacerdote Giuseppe Russelli, alle 8,30 celebrazione eucaristica presieduta dal parroco.
Alle 9,30 il corpo bandistico Vito Cutello percorrerà le vie principali della città. Sempre alle 9,30, santa messa solenne per ricordare i confrati defunti mentre alle 10 si terranno le marce sinfoniche in piazza Duomo. Alle 11, solenne celebrazione eucaristica con panegirico presieduta da mons. Giuseppe La Placa, vescovo di Ragusa, alla presenza delle confraternite, delle autorità civili e militari.

Al termine, il sindaco Mario Cutello rinnoverà la consacrazione della città al santo protettore accendendo la lampada davanti al simulacro e sarà donato un manufatto al Battista per devozione delle sorelle Concetta e Immacolata Pizzo, decedute di recente. Alle 12,30, ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal sacerdote Marco Diara. Alle 14,30 il simulacro del Battista sarà portato a spalla al centro della chiesa per la venerazione, subito dopo saranno benedetti i bambini per intercessione del santo protettore. Alle 18 la confraternita di San Vito offrirà, come da tradizione, un certo al santo protettore. Alle 18,30 marce sinfoniche in piazza Duomo, eseguite dai corpi bandistici cittadini. Alle 19 la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal predicatore, fra’ Antonino Catalfamo ofm. Alle 20 la “Sciuta” di San Giovanni Battista, protettore di Chiaramonte Gulfi. La venerata reliquia e il taumaturgo simulacro saranno accolti sul sagrato gremito di fedeli. Quindi, l’avvio della processione con la partecipazione del clero, di tutte le confraternite, con i loro caratteristici stendardi, delle autorità civili e militari di Chiaramonte Gulfi. Prevista la visita alle chiese di Santa Maria di Gesù, San Vito e San Filippo. Alle 23 l’entrata del precursore in piazza Duomo dove il predicatore traccerà in breve la figura del santo. Alle 23,30, l’entrata di San Giovanni nella propria chiesa.

Tags: Chiaramonte gulfisan giovanni battista
ShareTweetSendShare
Previous Post

Dieta chetogenica per chi vuole dimagrire subito: menù 7 giorni

Next Post

Quattro mesi di guerra in Ucraina, Kiev chiede più armi

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Centoventi giorni di guerra in Ucraina

Quattro mesi di guerra in Ucraina, Kiev chiede più armi

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
celebrazioni, ragusa

Ragusa, proseguono le celebrazioni

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}