• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Follow-up del neonato a rischio a Ragusa

Tavola rotonda al Centro Polifunzionale

Redazione by Redazione
22 Giugno 2022
in Salute e benessere
0
Follow-up del neonato a rischio a Ragusa

Asp Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – L’UOC di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”, direttore Vincenzo Salvo, organizza per giovedì 23 giugno 2022, 15.00/19.00, sede del Centro Polifunzionale – viale N. Coljanni n. 69 – Ragusa – una tavola rotonda su:
“Follow-up del neonato a rischio, rete ospedale-territorio.” L’iniziativa è stata supporta dalla Direzione Strategica dell’ASP di Ragusa. 
La Tavola Rotonda sarà l’occasione per presentare l’attività dell’Ambulatorio dedicato al Follow-up del neonato a rischio e per promuovere le azioni e le attività necessarie all’integrazione tra i vari professionisti che intervengono nel percorso di cura del neonato patologico, al fine di offrire al bambino e alla sua famiglia un servizio multidisciplinare, organizzato, integrato che possa essere “patient tailored” e ”family centered”. 
L’introduzione dei lavori è affidata a: direttore generale ff, Raffaele Elia; direttore Amministrativo, Salvatore Torrisi; direttore Controllo di gestione e SIL, Riccardo Giammanco; direttore Dipartimento Salute Mentale, Giuseppe Morando; direttore Dipartimento Materno Infantile, Fabrizio Comisi e al direttore UOC Neonatologia, Vincenzo Salvo.

In programma gli interventi su “Attività dell’ambulatorio di follow-up del neonato a rischio”, dott.ssa Carmela Giurdanella.
“Follow-up neuro evolutivo” a cura della dott.ssa Elisabetta Ciancio. Il tema della “Profilassi VRS – Virus Respiratorio Sinciziale” sarà trattato dalla dott.ssa Elisa Costanzo. 
La dott.ssa Francesca Novello parlerà: “Il ruolo dell’infermiere”. Infine, il “Follow-up cardiologico del neonato a rischio” a cura della dott.ssa Rosanna Di Pasquale.
Alla tavola rotonda prenderanno parte: Neonatologo, Ginecologo, Neuropsichiatra Infantile, Fisiatra, Otorinolaringoiatra, Oculista, fisioterapista, Pediatra di famiglia, Associazione dei genitori.
«I progressi nelle cure perinatali, in questi ultimi decenni, – dichiara il direttore dell’UOC di Neonatologia Vincenzo Salvo –   hanno portato a un miglioramento della possibilità di sopravvivenza dei neonati ad alto rischio, con un aumento purtroppo delle morbosità e comorbidità. Infatti, i bisogni assistenziali dei nati pretermine o dei neonati patologici – asfittici, sindromici, affetti da patologia cronica, ecc. – non si esauriscono al momento della dimissione dalla UTIN – Unità di Terapia Intensiva Neonatale, ma, al contrario, la restituzione alle cure genitoriali segna l’inizio di una nuova fase assistenziale.  In questo contesto, i programmi di Follow-up del neonato a rischio sono diventati un indice di best practice delle attività assistenziali offerte dalla Terapia Intensiva Neonatale, oltre che un diritto dei nati pretermine così come sancito dalla “Carta dei Diritti del bambino nato prematuro”.» E, ancora ha sottolineato che «la tavola rotonda sarà quindi l’occasione per un confronto multidisciplinare, per conoscere meglio la realtà professionale e porre le basi per creare una collaborazione costruttiva, integrata e coordinata al fine di garantire al neonato patologico un percorso di cura dedicato, ben definito, organizzato e sostenibile.» 

L’obiettivo del Follow-Up del neonato a rischio è focalizzato, attraverso un approccio multidisciplinare – neonatologo, neuropsichiatra infantile, fisiatra, neuropsicologo, cardiologo pediatra, otorino, oculista, terapisti della riabilitazione – alla diagnosi precoce delle patologie a cui questi bambini sono più esposti, patologie neurologiche, neuromotorie, neurosensoriali, comportamentali, respiratorie, ematologiche, auxologiche-nutrizionali e all’avvio di un trattamento precoce, che è stato dimostrato migliorare l’outcome a breve-medio e lungo termine. L’ambulatorio deve fungere da nodo di collegamento tra la famiglia, il pediatra di famiglia e i vari specialisti coinvolti, al fine di offrire un servizio multidisciplinare organizzato e integrato che possa migliorare la qualità di vita dei bambini e delle loro famiglie, fornendo loro un sostegno nell’affrontare le problematiche di salute e facilitandone l’accesso alle cure.

Tags: asp ragusaneonatoospedale ragusa
ShareTweetSendShare
Previous Post

Una foca monaca nel mare al largo di Brucoli VIDEO

Next Post

Avimecc Volley Modica continua il matrimonio con Stefano Chillemi

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Avimecc Volley Modica continua il matrimonio con Stefano Chillemi

Avimecc Volley Modica continua il matrimonio con Stefano Chillemi

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022
Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

Conte “Il proporzionale può essere soluzione contro l’astensionismo”

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}