• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Baroque Race, sfida agonistica il 3 luglio

Redazione by Redazione
22 Giugno 2022
in Appuntamenti
0
Baroque Race, sfida agonistica il 3 luglio

Baroque Race

Share on FacebookShare on Twitter

Il 3 luglio 2022 sarà l’appuntamento più barocco del sud est Siciliano. Sarà il giorno della Baroque Race, ormai storica sfida agonistica di corsa attraverso 24 km che congiungono i tre luoghi simbolo del movimento estetico e culturale nato alla fine del Cinquecento, Ragusa, Modica e Scicli.
La gara, all’11esima edizione, avrà una valenza particolare, in quanto ricorre il ventennale dell’iscrizione all’Unesco del sito dal territorio più grande del mondo.
La partenza sarà da piazza Pola di Ragusa Ibla alle 6:00 del mattino per la Walking e alle 7:00 per la competitiva, prova valida per il Grand Prix Fidal degli Iblei, per poi attraversare Modica, da dove è prevista l’altra partenza per la Baroque Sprint e l’arrivo a Scicli ai piedi della chiesa di San Bartolomeo. Proprio la Baroque Sprint è la grande novità di quest’anno, una prova più breve e più veloce, di 10,2 km partendo da Corso Umberto a Modica.

Per partecipare alla gara, intitolata alla memoria di Giorgio Buscema e allestita con il supporto del Comune di Ragusa con in testa l’assessore allo sport Eugenia Spata e dei comuni interessati, il costo dell’iscrizione è di 20 euro per la gara lunga e 12 per la Sprint.
A due settimane dalla data di effettuazione della gara già oltre 250 sono gli iscritti provenienti anche dal Continente, ma il numero è destinato a crescere ulteriormente. Quest’anno i corridori avranno a disposizione tutti i servizi pre e post gara, dal deposito borse agli spogliatoi fino all’ampio ristoro finale.
A tal proposito un sentito grazie va a tutte quelle entità che hanno reso possibile il ritorno della Baroque Race ai massimi livelli: il Rotary Club Modica con il supporto medico, il supporto dell’Agenzia Gulino servizi, la presenza del Cral Intesa San Paolo che quest’anno l’ha inserita nei programmi estivi, l’ARD Discount che sarà partner dell’evento e che assieme ad Acqua Santa Maria e Bibite Polara ristoreranno gli atleti giunti a Scicli in Piazza Italia, sede dell’arrivo. La premiazione finale sarà a cura di Rosso di Sicilia conserve Siciliane.

Ora non resta che attendere il 3 luglio per un primo mattino di corsa (l’orario è stato scelto appositamente per attutire gli effetti della calura estiva), ma il lavoro dell’Asd No al Doping è duplice, perché già si è proiettati anche verso il grande evento del 7 agosto, giorno della 14esima Maratona LA Filippide che torna nei luoghi del Commissario Montalbano. Per informazioni: Asd No al Doping, tel. 331.5785084

Tags: baroque racecorsaluglio
ShareTweetSendShare
Previous Post

Omicron 5, Palù (Aifa): può sfuggire a quarta dose

Next Post

Valentina Spadaro delegata Iacp Ragusa in Assemblea Nazionale Federcasa FOTO

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Valentina Spadaro delegata Iacp Ragusa in Assemblea Nazionale Federcasa

Valentina Spadaro delegata Iacp Ragusa in Assemblea Nazionale Federcasa FOTO

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c'è anche la Sicilia

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c’è anche la Sicilia

2 Luglio 2022
Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c'è anche la Sicilia

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c’è anche la Sicilia

2 Luglio 2022
Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}