Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Sport
  • Salute e benessere
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Home » Isola delle Femmine: raccolti 500 kg di pneumatici fuori uso in mare e a terra

Isola delle Femmine: raccolti 500 kg di pneumatici fuori uso in mare e a terra

Marevivo ed EcoTyre sbarcano a Isola delle Femmine

Redazione by Redazione
20 Giugno 2022 - Aggiornato alle ore 13:45 -
in Sicilia
0
Isola delle Femmine: raccolti 500 kg di pneumatici fuori uso in mare e a terra

Raccolta pneumatici fuori uso a Isola delle Femmine

Share on FacebookShare on Twitter

Isola delle Femmine – Marevivo ed EcoTyre sbarcano a Isola delle Femmine alla ricerca di PFU-Pneumatici Fuori Uso a terra e in mare. Dopo Mazara del Vallo, la Sicilia è ancora una volta interessata da questa importante iniziativa, patrocinata dal Ministero della Transizione Ecologica, a favore dell’ambiente e della salvaguardia del mare. I sub del Diving Center Saracen hanno raccolto 500 kg di PFU. EcoTyre si occuperà di condurre i PFU raccolti all’impianto di trattamento più vicino, rispettando la logica di prossimità; saranno correttamente trattati, opportunamente riciclati e reimmessi nel ciclo dell’economia circolare.
“La Sicilia finora ha ospitato ben due tappe di PFU Zero sulle coste italiane e a settembre saremo anche a Lampedusa – ha detto Enrico Ambrogio, Presidente EcoTyre – questo perché c’è interesse da parte delle Amministrazioni comunali di salvaguardare il mare da rifiuti non pericolosi ma certamente permanenti, che non si deteriorano se non opportunamente trattati. Infatti, se gestiti in maniera corretta la gomma giunta a fine vita è una risorsa, attraverso una serie di passaggi può essere reimpiegata in prodotti nuovi di gomma. È in questa direzione che va il nostro progetto di Ricerca e Sviluppo da Gomma a Gomma su cui stiamo investendo molto grazie anche agli ottimi risultati finora ottenuti”.

Il viaggio di Marevivo ed EcoTyre quest’anno è ricco di tappe, ben 7: dopo Mazara del Vallo, Gaeta, Isola delle femmine, sarà la volta di Alghero, Viareggio, Laguna di Orbetello, Lampedusa.
“Giungono sempre più richieste da tutta Italia per questa iniziativa perché è importante sensibilizzare i cittadini, che spesso non sanno che gli pneumatici fuori uso sono una tipologia di rifiuto “permanente” che se lasciata in natura impiega centinaia di anni per degradarsi – ha affermato Carmen di Penta, Direttore Generale di Marevivo – Le Amministrazioni Comunali accolgono con grande piacere i nostri interventi, con cui contribuiamo a sensibilizzare le persone sull’importanza di tutelare l’ecosistema marino. Ringraziamo la Guardia Costiera per l’assistenza e la preziosa collaborazione, nel particolare il Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale C.V. Raffaele Macauda e il Luogotenente Gargano, Comandante della Guardia costiera di Mondello.”
“Questo è il primo anno che organizziamo l’evento all’Isola delle Femmine, insieme a Ecotyre – afferma Maria Gattuso, Responsabile Delegazione Marevivo Sicilia – È stato un primo evento significativo che ha coinvolto cittadini e volontari. Speriamo di ripeterlo ancora per molti anni, per consentire alla Delegazione Siciliana di realizzare quanti più progetti possibili rivolti ai giovani e a tutta la cittadinanza, per la salvaguardia dell’ambiente e per un cambiamento delle mentalità e delle abitudini quotidiane.”

“Aver contribuito alla realizzazione di questo evento è per noi motivo di orgoglio e costituisce un ulteriore incentivo a fare di più e meglio per l’ambiente, in particolare per il mare, grande patrimonio della nostra città e del nostro territorio per l’attuazione dell’economia circolare” – ha dichiarato Vicesindaco di Isola Delle Femmine Maria Grazia Bruno. “Ringraziamo Carmen Di Penta, direttore generale di Marevivo ed Enrico Ambrogio presidente di EcoTyre per averci coinvolti in questo progetto che continuerà in giro per l’Italia, e che vuole sottolineare l’importanza di seminare nelle future generazioni il rispetto per l’ambiente e in particolare per il mare.”
“Se gestiti nel modo corretto gli pneumatici fuori uso diventano una risorsa riciclabile al 100% e si possono riutilizzare per creare nuovi materiali, nel rispetto del principio su cui si fonda l’economia circolare. Per questo queste operazioni di recupero sono fondamentali. Abbiamo raccolto 500 kg di PFU, un risultato importantissimo per noi” ha affermato Riccardo Cingillo, Responsabile Sub Sicilia Marevivo Onlus.
“Abbiamo subito segnalato la presenza degli pneumatici e ringraziamo di cuore Marevivo ed EcoTyre per il pronto intervento e per il supporto nella fase di pronta rimozione” ha dichiarato Tony Scontrino, Responsabile Diving Center Saracen.

ShareTweetSendShare
torna in Sicilia
Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Oroscopo di oggi 20 giugno, segno per segno

Oroscopo di oggi 20 giugno, segno per segno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

NOTIZIE SICILIA

Incidente, schianto tra scooter e auto: morti due 17enni Mattia e Simone

15 Luglio 2025

Nuota per recuperare il pallone del figlio, si sente male e muore

15 Luglio 2025

Regione Siciliana, la svolta fiscale di Schifani sul modello del Portogallo

15 Luglio 2025

NOTIZIE APPUNTAMENTI

Il MeMuFest a Giarratana è pronto a partire

15 Luglio 2025

Premio Ragusani nel Mondo, trent’anni di emozioni a Ragusa: presentata l’edizione 2025

14 Luglio 2025

Rottamazione quinquies: pace fiscale, rate ridotte e tempi più lunghi

13 Luglio 2025

NOTIZIE POLITICA

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025

Ragusa, Peppe Cassì dal civismo a Forza Italia

15 Luglio 2025

Consiglio Comunale Aperto sull’Aeroporto di Comiso, dichiarazioni del Partito Democratico di Comiso

9 Luglio 2025

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Economia
  • Giarratana
  • Ispica
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Video
  • Vittoria

Ultime notizie

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

Alloggi IACP Ragusa, assessora Elvira Adamo fa alcune precisazioni

15 Luglio 2025
Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

Inps, nuova funzione per domande di maternità e paternità e congedo parentale

15 Luglio 2025
Ispica, via Statale pericolosa

Ispica, via Statale pericolosa

15 Luglio 2025
  • Cookie Policy (UE)
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Disconoscimento
  • Chi siamo

© 2024 Quotidiano di Ragusa

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
  • Comuni
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Altre categorie
    • Blog: la penna di...
    • Cucina
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Sicilia
    • Tecnologie
    • Video

© 2024 Quotidiano di Ragusa