• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ragusa stato disastroso delle vie cittadine anche Calvanese (Fdi) segnala criticita’

Redazione by Redazione
20 Giugno 2022
in Politica, Ragusa
0
Ragusa stato disastroso delle vie cittadine anche Calvanese (Fdi) segnala criticita’

Strade Ragusa

Share on FacebookShare on Twitter

Ragusa – Dello stato più forse che disastroso addirittura pietoso delle strade cittadine si occupa anche il vicecoordinatore di Fratelli d’Italia Umberto Calvanese. Che focalizza l’attenzione su un caso in particolare “in pessime condizione il principale accesso viario a Ibla. Si intervenga”. E spiega “la principale strada di accesso a Ibla è ormai ridotta ai minimi termini. Cosa aspetta il Comune a intervenire per sistemarla e metterla in sicurezza? Finora ci siamo astenuti dal sollevare polemiche in ordine allo stato (a tratti indecoroso) in cui versano le strade della nostra città,  consapevoli del fatto che nessuna amministrazione ha la bacchetta magica e che cinque anni di gestione pentastellata hanno lasciato solo rovine dietro di sé; sappiamo anche bene che il rifacimento del manto stradale richiede tempo e risorse, e che il Comune sta provvedendo secondo un cronoprogramma basato sul maggiore o minore deterioramento delle vie cittadine. Ciò premesso, troviamo comunque ingiustificabile che le principali vie d’accesso a una delle località più frequentate della Sicilia Orientale, patrimonio dell’Unesco e più importante attrattiva turistica nell’ambito comunale (se non provinciale) presentino un manto stradale in più tratti deformato, pieno di crepe e persino di buche che, oltre a costituire un pessimo biglietto da visita per i turisti, creano anche situazioni di pericolo per la circolazione veicolare”.

“Ci riferiamo in particolare – spiega ancora il vicecoordinatore FdI Ragusa – alle condizioni in cui versano via Risorgimento, dove la situazione è grave in particolare a partire dall’incrocio con via Grasso fino all’ingresso di Ibla, e il tratto superiore della Via Ottaviano, prima di Largo San Paolo (dove peraltro l’asfalto è stato da tempo scarificato e mai rimesso in posa). In entrambi i tratti le deformazioni e le buche coprono buona parte della carreggiata costringendo gli automobilisti a repentine manovre e, in alcuni punti, a spostarsi pericolosamente verso la linea di mezzeria, anche nei tratti dove le curve sono cieche. Nel tratto citato di via Risorgimento, poi, le buche sono state rattoppate alla meno peggio. Per non parlare, poi, delle recenti modifiche alle aree di sosta sempre in via Ottaviano: nonostante la posa in opera della segnaletica verticale e orizzontale, la cancellazione della precedente delimitazione dell’area di parcheggio è troppo vistosa. Questa insieme alla presenza, seppur sbiadita, della vecchia striscia di mezzeria inducono gli automobilisti a invadere la corsia opposta. Vista la presenza anche in questo tratto di via Ottaviano di numerose buche e avvallamenti, ci chiediamo se non sarebbe stato meglio dedicarsi prima al completo rifacimento del manto stradale in via Ottaviano e solo successivamente modificare il posizionamento delle aree di sosta”.
“Il Comune – conclude Calvanese – dovrebbe intervenire sollecitamente (anzi, è già in ampio ritardo) per realizzare un piano straordinario di riasfaltatura e messa in sicurezza sia della Via Risorgimento che della Via Ottaviano. La stagione turistica è già iniziata e non è pensabile che turisti e cittadini debbano subire altri disagi oltre a quelli generati dalle recenti scelte dell’amministrazione in materia di viabilità e strisce blu nel centro barocco della città”. (da.di.)

Tags: Ragusasegnalazionistrade
ShareTweetSendShare
Previous Post

A Marina di Ragusa il 21 giugno la Festa della Musica

Next Post

Comunità energetiche e transizione ecologica a Ragusa

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Comunità energetiche e transizione ecologica a Ragusa

Comunità energetiche e transizione ecologica a Ragusa

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c'è anche la Sicilia

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c’è anche la Sicilia

2 Luglio 2022
Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

Covid Italia, Iss: epidemia in fase acuta con Omicron 5

1 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c'è anche la Sicilia

Covid Italia, 8 regioni a rischio alto e 3 a rischio moderato: c’è anche la Sicilia

2 Luglio 2022
Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

Covid, Speranza “Le mascherine restano fondamentali”

2 Luglio 2022
Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

Ucraina, Von Der Leyen “Strada lunga ma Europa al suo fianco”

1 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}