• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Vittoria: dallo spettacolo La bella poesia

Redazione by Redazione
20 Giugno 2022
in Attualità
0
Vittoria: dallo spettacolo La bella poesia

Vittoria: dallo spettacolo La bella poesia

Share on FacebookShare on Twitter

Vittoria – Non bastano le parole per descrivere alcuni momenti. Servono, piuttosto, i colori, le forme, le note e le emozioni. Tutti gli ingredienti che hanno visto protagonisti insieme sul palco, sabato scorso al teatro Golden di Vittoria, nell’ambito dell’iniziativa denominata “La bella poesia”, Mario Incudine e i bambini e i ragazzi del coro Hathor diretto dalla maestra Cinzia Spina. Quest’ultima, da anni, valorizza le abilità canore degli alunni iscritti al coro Hathor dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII-Colonna. “Abbiamo assistito – afferma la dirigente Vittoria Lombardo – a uno spettacolo di grande pregio, un viaggio nella poesia, nella letteratura, nella musica, con riferimento proprio alla nostra terra, convinti che il rilancio della cultura a scuola debba partire dalla conoscenza e dallo studio della lingua dialettale della terra di Sicilia”. Contestualmente, è stato siglato un accordo di programma per la promozione e la valorizzazione delle tradizioni proprie della nostra terra che vede tra i firmatari la scuola, lo stesso Mario Incudine, le varie associazioni culturali e musicali (Giuseppe Marino presidente dell’associazione Omc Cultura, il maestro Ambrogio Sparagna direttore del Parco della Musica di Roma, il maestro Giuseppe Rinaldi (in arte Kaballà) cantautore, Marco Abbondanza, presidente del Festival Sete sois sete Luas, l’amministrazione comunale con il sindaco Francesco Aiello e l’assessore Filippo Foresti, la Confcommercio di Vittoria con il presidente Gregorio Lenzo e la Camera di commercio del Sud est Sicilia con il vicepresidente Salvatore Guastella.

“Esprimiamo grande entusiasmo per la sigla di questo accordo di programma, di promozione e sviluppo del territorio in uno alle sue tradizioni culturali – chiarisce Lenzo – convinti, come Confcommercio, che soltanto insieme tutti i firmatari, ciascuno nei propri ruoli, possiamo porre in essere gli strumenti necessari per valorizzare e diffondere la cultura del bello delle tradizioni tipiche siciliane partendo proprio dal talento di Incudine che canta in lingua dialettale insieme alle emozionanti voci dei bambini del coro Hathor per poi promuovere quanto di magnifico c’è in questa nostra Sicilia, terra di bellezza a tratti dimenticata”. “Lo spettacolo – aggiunge Salvatore Guastella – è stato intenso, di altissima qualità, impegno e passione. Il maestro Mario Incudine ci ha ridato, sbattuto in volto con tutta la loro potenza, la bellezza della nostra poesia, la profondità del nostro animo, il nostro talento, il nostro cuore privo di argini o pregiudizi. Bene i ragazzi del coro Hathor, le insegnanti, le famiglie e quanti si adoperano a favore della riscoperta delle radici come bene primario per disegnare il futuro. Tutte queste meravigliose armonie hanno bisogno della nostra massima attenzione in maniera permanente e durevole. Questo è il senso del mio impegno, come presidente di Commerfidi e come entusiastico rappresentante della Camera del Sud Est, privilegiato dal fatto di essere parte attiva nel protocollo”.

Tags: istituto Giovanni ColonnapoesiaspettacoloVittoria
ShareTweetSendShare
Previous Post

Incidente a Ragusa, camion si ribalta FOTO

Next Post

Investe pedone, scappa e poi picchia testimone

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Investe pedone, scappa e poi picchia testimone

Investe pedone, scappa e poi picchia testimone

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Antonio Andriani morto nel pozzo

Antonio Andriani morto nel pozzo per la festa dei suoi 40 anni: un video choc e un indagato

5 Luglio 2022
Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

Berlusconi “La sinistra scarica fibrillazioni sul Governo”

4 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Antonio Andriani morto nel pozzo

Antonio Andriani morto nel pozzo per la festa dei suoi 40 anni: un video choc e un indagato

5 Luglio 2022
Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli

Grave incidente sulla Donnalucata-Scicli FOTO

5 Luglio 2022
Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

Lamorgese “Dal ’91 sciolti 370 comuni per infiltrazioni mafiose”

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}